RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6DMkII: impressioni d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D / 6D Mark II
  6. » Canon 6DMkII: impressioni d'uso





user72463
avatar
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:26

Beh dai, con certi marchi i difetti escono fuori solo quando esce il modello successivo, ci ho sbattuto il muso con la fuji xt1 finedimondo a sentire i fan boy di questo forum, almeno con questa 6d mk 2 saprei perfettamente cosa aspettarmi

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:44

Maurizio Colombini, c'è una massima ( trovata in un forum americano) che dice : non esistono cattivi prodotti, esistono cattivi prezzi!
Prezzo in negozio fisico (Canon store compreso) pari a 1600-1700 euro e sarebbe una macchina dal buon rapporto qualità prezzo ( anche qualcosa di più di buono per me).
Per le prove che ora sto facendo Capture one 11 fa un buon lavoro...comunque seguo i vari pareri per curiosità....

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:19

Comunque le parole lasciano il tempo che trovano, sul web è stata abbastanza massacrata, chissà cosa ci si aspettava da una FF entry level.... Ma doveva sostituire la 6D o la 5D III.... Sicuramente delle migliorie sono state apportate quindi......

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:53

L'unico problema della 6dii è che, alla presentazione, tutti si aspettavano una 5d4 a 1200€, con in più lo schermo articolato.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 9:29

A 1.700 € non l'avrei presa neanche io onestamente, un prezzo troppo alto anche perchè c'è la concorrenza che spinge. Se hai molte lenti Canon e vuoi stare sul marchio magari attendi qualche mese che i prezzi scendano, in fondo è da poco che la 6d2 è uscita. C'è anche il fattore novità.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:41

non esistono cattivi prodotti, esistono cattivi prezzi!


cosa verissima. per esempio la canon m10 è scarsina rispetto alla concorrenza, ma a quel prezzo è un best buy.

chissà cosa ci si aspettava da una FF entry level.

chi si aspettava una 5diii scontata, ovviamente era un illuso.

ma a rigor di logica era lecito aspettarsi caratteristiche assodate in modelli della concorrenza vecchie di anni.
prima fra tutte otturatore ad 1/8000 e sink flash a 1/250.

ma ripeto.
fosse stata presentata a 1500€ con street price a 1200€ sarebbe stata accolta sicuramente in modo diverso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:05

L'unico problema della 6dii è che, alla presentazione, tutti si aspettavano una 5d4 a 1200€, con in più lo schermo articolato.

Personalmente mi aspettavo una 6d 1 ma con un sensore al passo della concorrenza ed un af usabile...Diciamo che hanno fatto 1 su 2...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:32

comunque i prezzi si stanno allineando a quelli (imho) ottimali:
ex. da Gigapc (negozio dal quale ho comprato alcune cose trovandomi benissimo) è a 1532€ + sped.
dichiarano che il prodotto è d'importazione con 2 anni di garanzia presso di loro.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:41

Io l'ho presa su Galaxia a poco meno. Diciamo che secondo me è più o meno quello che vale la camera (è uscita da pochi mesi, inevitabilmente scenderà nei prossimi tempi). Ai prezzi dei negozi fisici o su amazon (1900€ circa) direi un NO molto grosso!
Quando presi la 6d nel 2014 era uscita da quasi due anni ma la pagai comunque 1.270 € su galaxia. Meno male che c'era il cashback!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:57

Personalmente mi aspettavo una 6d 1 ma con un sensore al passo della concorrenza


Il sensore credo che non abbia nulla che non va. Era ottimo quello della 6D (unico vero cavallo di battaglia di quella macchina), questo non è peggiore, pertanto rimane ottimo anch'esso.
Ci sono sensori migliori? Certo. Ma quanto costano? E di quanto sono migliori?
Siamo certi che le differenze siano tali da far ritenere questa macchina un aborto?
Io non ne sono molto convinto.

Rapportiamo sempre il prodotto alla sua fascia di prezzo. Con i soldi di una 6Dii cosa compriamo di tanto migliore?
Non si può paragonare la 6Dii alla A7rII/rIII o alla 5Div. Non fanno parte della stessa fascia. Cerchiamo il meglio volendo pagare per una entry level? E' lecito, ma un po' anacronistico.

Questa menata della GD è tipica del forum. Fa comodo, è indiscutibile, ma le differenze non sono così abissali da rendere impossibile usare una macchina rispetto ad un'altra.
Luce e post produzione fanno il 90% di una foto, con tutti i sensori.
Le differenze vere si vedono in condizioni di luce critica, dove gli alti iso fanno la differenza. E, in questo campo, tra densità che aumentano e pixel sempre più piccoli, di benefici concreti io non ne ho visti negli ultimi 5-6 anni. Su nessun modello di nessuna casa.
(E non tirate fuori i ridimensionamenti delle big mpx, perché se ridimensioniamo con lo stesso rapporto qualsiasi sensore di pari formato, le differenze rimangono sempre le stesse)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:59

Per inciso:
La 6D era da scaffale.
La 6DII è da cantina.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:03

Rapportiamo sempre il prodotto alla sua fascia di prezzo. Con i soldi di una 6Dii cosa compriamo di tanto migliore?

Come sensore ogni reflex in commercio adesso è migliore...A7r, A7r2, nikon d750...Ma non voglio ritornare sul tema....
Non chiamare il discorso GD "menata" solo perché tu non sfrutti appieno questa caratteristica....chiaramente si fanno tutte le foto anche con la 6d2....Ma con 2 stop in più di GD hai mote agevolazioni in alcuni casi....
Ma come dicevo in un altro topic, credo sia proprio l'emblema dell'immobilismo di Canon questa macchina. Personalmente di un file più malleabile me ne faccio molto...ragionando da paesaggista è la caratteristica principale che deve avere una fotocamera...Insieme alla profondità colore...

Vedremo cosa riserverà il futuro...

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:03

Per inciso:
La 6D era da scaffale.
La 6DII è da cantina.


...e beh, e le M da catacomba... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:57

Non chiamare il discorso GD "menata" solo perché tu non sfrutti appieno questa caratteristica....

@Angus
Mi quoto:
Fa comodo, è indiscutibile, ma le differenze non sono così abissali da rendere impossibile usare una macchina rispetto ad un'altra


2 stop in più di GD hai mote agevolazioni in alcuni casi....

Se non puoi intervenire in fase di scatto (in paesaggistica, lo sai meglio di me, può essere difficoltoso) con una buona post (un buon hdr, per esempio) arrivi agli stessi risultati. Ovviamente devi fare tu, con più tempo, quello che la macchina non ti farebbe fare subito e questo è un limite. Insormontabile? no. Fastidioso? anche sì

come dicevo in un altro topic, credo sia proprio l'emblema dell'immobilismo di Canon questa macchina.

Hai ragione. Che Canon stia facendo le cose con calma è vero. I motivi li sanno loro ed a noi non è dato conoscerli. Noi, come consumatori, abbiamo 2 scelte possibili:
1) adeguarci a quello che abbiamo e sfruttarlo al meglio, anche arrabattandoci per sopperire alle limitazioni del mezzo;
2) cambiare strada.
Delle due, quella che ci costa meno (non solo in termini economici, ma anche di tempo e voglia di fare)
Il bicchiere a metà è sempre mezzo pieno o mezzo vuoto. A nulla serve lamentarsi in modo ossessivo dei limiti di uno strumento e poi restare fermi dove si è. Sarebbe masochismo.

ps. Non mi riferisco a te, sia ben chiaro ;-)

Ma non ho capito una cosa: tu questa 6Dii l'hai comprata e non ti ci trovi, oppure stai pensando di cambiare corpo e non ti piacciono le recensioni, i dati di targa e quello che hai visto in giro?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:01

Volevo prenderla per sostituire la 6d e farla diventare un secondo corpo....
La ho provata e ho smanettato i raw....
Alla fine ho deciso di virare sulla 5d4 che a breve acquisterò.....
Avrò quindi 5d4 e 7d2 a corredo....
Quando hai parlato di hdr spero tu non intenda hdr classico realizzato con sw per la fusione....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me