| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 16:31
però anche sui manuali cartacei vanno a risparmio. quello della D7000 è il doppio (come dimensioni non come pagine) di quello della D7200. non ne trarranno giovamento tutti quelli che hanno problemi di vista |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 22:07
“ " Detto ciò, tutti gli esemplari prodotti da metà 2016 ad oggi sono esenti da ogni problema, funziona alla grande ed è un modello che ha un rapporto qualità/prezzo ancora ineguagliato, consigliarlo come acquisto nuovo (e preferibilmente Nital) non è stupido, anzi." Quoto pienamente. „ Come si può sapere la data di costruzione? |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 22:38
Che ansia quando leggo di questi eventi...mi arriverà prossima settimana una non nital presa da rce...a detta del negoziante il seriale non rientra nei problemi...mi gratto pure io! Cmq contento che hai risolto! |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:12
Non capirò mai perché la comprate. Ci sono un mare di alternative affidabili ed altrettanto eccellenti, anche Nikon. Pare che esiste solo quel terno al lotto |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 2:10
Ma nessuno ha commentato il fatto che Leolevis sostiene che Galaxia gli ha detto che una su tre o quattro D750 hanno questo difetto in partenza? Ora, o Leolevis o Galaxia sono dei gran cazzari, oppure la situazione della D750 (e della Nikon, di conseguenza) è molto più grave di quello che si pensa. (A me sembra più probabile l'ipotesi 1, ma hai visto mai che il dato sia vero...) |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 6:49
Credo proprio che quella sia una bufala di Galaxia, raccontata per consolare l'acquirente. Se io fossi un commerciante mi rifiuterei di proporre un qualcosa che presentasse simili difettosità! Ma chi me la farebbe fare di avere simili rogne? |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 6:54
Basta leggersi qualche forum a livello mondiale o anche solo qui su juza per capire che il problema è molto frequente. Ovviamente non sapremo mai le statistiche precise. Sta di fatto che il problema esiste e le probabilità di beccarsi un limone sono reali. Per chi dice che il problema ormai è risolto, faccio sommessamente notare che Nikon è la quarta volta che lo afferma. Se vi andate a leggere anche solo i forum aperti in questi anni qui su juza, la storia è stata sempre la stessa: persone che lamentavano gravi problemi, richiamo generale di Nikon fino ad un determinato seriale, utenti che rassicuravano che ormai il problema era stato risolto e poco dopo si ricominciava da capo. Nel tempo, Nikon ha via via aggiunto altri seriali all'elenco. Mi sembra la storia infinita. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:02
Conosco bene la brutta storia di questa macchina, evidentemente nata male, ma onestamente mi rifiuto di pensare che ci possa essere una difettosità così frequente. Se così fosse vorrebbe dire che Nikon è del tutto fuori controllo e destinata ad un rapido fallimento, dai..... |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:03
"Non capirò mai perché la comprate. Ci sono un mare di alternative affidabili ed altrettanto eccellenti, anche Nikon. Pare che esiste solo quel terno al lotto" Perchè nell'essere umano l'intelligenza è un tratto somatico, pari pari come il colore degli occhi, la forma del naso, colore dei capelli, etc. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:08
Basta fare una qualsiasi ricerca su Google per rendersi conto di quanto sia diffuso il problema a livello mondiale petapixel.com/2016/04/26/nikon-users-reporting-yet-another-shutter-iss @Alessandro evidentemente è così. Peggio ancora chi ne consiglia l'acquisto agli altri; in quei casi non so se prevalga la scarsa intelligenza, l'essere fan boy di un marchio a prescindere, oppure una sorta di cattiveria |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:09
Quelle FX, partite con il nome D600, arrivate a D750, purtroppo hanno fatto una pessima pubblicità a Nikon. Va anche detto però che il web amplifica tutto in modo enorme.... |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:15
Quindi allora è un complotto planetario contro Nikon |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:26
“ Quindi allora è un complotto planetario contro Nikon „ è desiderio di autodistruzione di Nikon! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |