RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 F4L IS vs 16-35 f2.8l III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 F4L IS vs 16-35 f2.8l III





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 1:26

Comunque, io non ho una 5ds purtroppo..
.. Ma su 6D i crop delle mie foto fatte col 16-35L IS mi sono sempre sembrati super nitidi. Anche troppo.

Probabilmente messo alla frusta, e confrontato col nuovo III, si può avere di più del 16-35L IS. Anche se continuo a rimanere incredulo a ciò che vedono i miei occhi nel tuo test (come anche Uly del resto).

Cioè .. Immaginavo una vittoria del nuovo a f4 .. Ma a f8 non me lo aspettavo così diverso il risultato Eeeek!!! .. Pare la resa di un 17-40 o peggio ancora. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 2:38

Non si parla di qualità del sensore, ma di risolvenza. Se prendi un sensore Phase one da 100mpixel probabilmente certi limiti li evidenzi ancora di più. Non sto esaltando le qualità della 5DSR, non è un discorso che mi interessa in questa sede. Posto solo esempi (questi non campati in aria) e ne traggo le mie personalissime considerazioni, sperando che possano tornare utili a qualcuno. Penso sia questo lo spirito di un forum...scambiare opinioni e non dogmi.


mah... mah come ???
ho detto praticamente la stessa identica cosa e tu la ripeti come se avessi detto l'esatto contrario ?
e bam bam, senza offesa ma mi sa che i test li devi fare non alle ottiche ma a qualcos'altro... MrGreenMrGreen



non so come possiate amarle i vecchi 16-35:2.8


forse perchè non siamo tutti dei paesaggisti rintronati come te ? Cool;-)



bene bene, anche oggi diventerò antipatico ad altri due utenti !! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:06

mah... mah come ???
ho detto praticamente la stessa identica cosa e tu la ripeti come se avessi detto l'esatto contrario ?
e bam bam, senza offesa ma mi sa che i test li devi fare non alle ottiche ma a qualcos'altro... MrGreenMrGreen
Eividentemente o ti sei spiegato male o io ho capito il contrario. Ho riletto il tuo intervento alla base della mia risposta ma si vede che capisco (stranamente) poco l'italiano o il sarcasmo di alcune tue risposte. me ne farò una ragione ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:10

non si parla di nitidezza ma di DETTAGLIO SPALMATO
scusa ma il poco dettaglio o il "dettaglio spalmato" come lo definisci tu altro non è che la mancanza di nitidezza. Non vedo la differenza....

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:14

Aggiungo una domanda e se già risposta mi scuso:
F4 e F2.8 sono stati tarati correttamente da un CS sul corpo macchina?
No. Dovessi far tarare tutte le ottiche che ho avuto o che uso attualmente, la macchina potrei lasciarla vita natural durante al Camera Service.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:27

aggiungo che la taratura nei paesaggi serve a poco, nel senso che la profondità di campo è talmente ampia da non presentarsi problemi di f/b focus. Anche a 2.8 a 35mm. Chiaro che se il soggetto è a 1 m..

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:34

Non concordo Vulture, la stellata del 16-35 f4 is e' Altrettanto splendida

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1837071&srt=&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:44

Devo darti ragione, ieri sera ho visto qualche raw che avevo a casa, e ho concluso che quello che ho postato ieri come esempio era molto infelice.

user4758
avatar
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:44

Non concordo Vulture, la stellata del 16-35 f4 is e' Altrettanto splendida


QUOTO

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:54

“QUOTO”

“Devo darti ragione, ieri sera ho visto qualche raw che avevo a casa, e ho concluso che quello che ho postato ieri come esempio era molto infelice”

;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 9:03

..E TORNIAMO LA... hai visto nella foto i parametri di base di nitidezza APPOSTA allargati? foto NOn editata.. nitidezza appaiata ai valori di LR.. nonostante tutto ripeto..
non si parla di nitidezza ma di DETTAGLIO SPALMATO, ANDATO, sembra quello del mio 24 105 nel test che ho messo su qua...


non diciamo stupidaggini. la nitidezza dipende dal motore di rendering eccome. e non è che se metti a zero su C1 hai l'spetto dell'immgine come su LR a 0 .. nn centra nulla il numero che metti ...dipende da come sono stati scritti gli algoritmo del motore di rendering (che poi di default non è manco 0... ce lo devi mettere tu lo zero). cmq ogni raw, essendo un file elettrico e non un file immagine, ha un aspetto diverso su ogni tool che usi. se no si chiamerebbero jpg e non raw.

poi sulla sostanza delle ottiche ti dò ragionissima, anche se nn ho capito che cos'è sto "dettaglio spalmato" ... io credo si debba semplicemente parlare di nitidezza o di risolvenza o di segnale.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 9:15

Ciao a tutti. Ho da poco il 16-35/f4 ma mi pare che la stellata sia molto buona. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2605120&l=it

Zen sei il
Cruciani
del forum. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 9:48

ma si vede che capisco (stranamente) poco l'italiano o il sarcasmo di alcune tue risposte


tranquillo... la seconda che hai detto : )

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:36

Interessante questo confronto .

Io sto pensando se optare tra l'uno e l'altro ma scaricando i RAW a me pare migliore l'F4 rispetto al primo .

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:54

Interessante questo confronto .

Io sto pensando se optare tra l'uno e l'altro ma scaricando i RAW a me pare migliore l'F4 rispetto al primo .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me