RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foveon, l'highlander ritorna, colore perfetto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foveon, l'highlander ritorna, colore perfetto





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 1:46

Bravissimi. Gran risultato. Veramente... mi manca Triste

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 1:50

Io sono molto ignorante in materia ...ma mi dite come fate a vedere se i colori sono perfetti? Avete tutti lo stesso monitor e sistema operativo calibrato allo stesso modo ? Bho allora oltre a capire zero sulla pp non capisco neanche come ognuno possa giudicare le tonalita di colore postate su web quando le visualizza con mezzi diversi
.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 1:55

io karmi vado a gusto.
quelle profilate hanno una gamma con colori separati (e belli, veri), mentre quelle uscite dalla macchina hanno una patina verde giallognola vomito, tipo filtro marcio ammuffito davanti la lente.

p.s.
le sto guardando da un tab : )

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 2:05

molte Delle foto che ho fatto con sigma sono state dimenticate nell HD.. scattate per la scena colorata e particolare.. aperte su PC erano MEH.

SOLO ORA.. ricordo perché sono state scattate..stile quella dell'albero nel parco..MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 2:32

@Karmal: se la catena del colore è tutta gestita, effettivamente è come vedere tutti i colori esattamente allo stesso modo, senza alcuna dipendenza dai dispositivi. E' per questo che, sebbene abbastanza incasinata, è una delle poche cose che merita studiare e implementare (calibrazione e profilazione almeno del monitor).
Così posso vedere anche io lo stesso punto di verde vomito e il netto miglioramento usando dei profili ben fatti (i Cobalt), che tra l'altro hanno l'enorme e mai abbastanza sottolineato vantaggio di restituire gli stessi colori per tutte le fotocamere. Per chi ha più di una fotocamera è una cosa dell'altro mondo.

(ma qui non dorme nessuno? Eeeek!!!)

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 7:49


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 8:09

insisto....dammi 3 tiff annegati di dominante come nei primi esempi e ti trovo la correzione da applicare in camera raw.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 8:23

non riesco a esprimere un giudizio sui colori, non credo di avere un occhio sufficientemente "educato" in tal senso. Diciamo che in quelle con preponderanza del cielo, preferisco sicuramente quelle "corrette", in quanto più contrastate e con un blu più intenso (confesso che in lightroom ho quasi sempre lo slide della luminanza del blu spostato pesantemente a sinistra). In generale per il resto, quasi tutti questi file credo abbiano bisogno di essere.. "desharpizzati".. soprattutto quelli in cui non tutto deve essere a fuoco. Ecco perchè, secondo me, alcune foto sono state criticate per la durezza del bokeh.. credo sia solo un eccesso di nitidezza. Di quelle che ho visto comunque, il walkie talkie mi ha impressionato, ha un dettaglio clamoroso.. quella della national gallery invece è pregna di rumore!

comunque devo decidermi a provare bene c1 e imparare a usare i profili di raamiel.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 8:26

Tenete in considerazione che parliamo di sviluppo batch su spp.

significa tutte le foto messe sul calderone e mandare a diventare tiff con gli stessi parametri.

Nelle ultime lo Sharpening dovrebbe cmq essere corretto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 9:24

Le ultime postate sono buone anche per me.
Mi frega niente della fotocamera in questione, ma i risultati sono buoni.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 10:10

Questa ultime sono di un altro livello. Quando vi applicate un po' su SD quattro? Ne varrà di più la pena.
Soprattutto per me...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 10:12

MrGreen

pian pianino... MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 10:22

..... condivido con Maserc. Già siamo due MrGreenMrGreen
Francesco

user117231
avatar
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 11:22

M dove l'hai trovato in Inghilterra un locale con dentro un carrettino siciliano ? Cool

Anche sul mio monitor 17" del portatile...
le seconde sono quelle con i colori giusti.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 12:28

Onestamente, mi esce l'acqualina dalla bocca nel vedere la resa che molti non amano qua di questa scatoletta.

Nell'ultima infornata di test, le foto sono ridimensionate a 3000 lato lungo, con sharpening su spp a -1.5 (probabilmente con -2 si ha ancora piu' controllo).

Consiglierei di aprire il localino col carretto per vedere cosa esce fuori per dettaglio e riproduzione, FINALMENTE.




Altrove si parlava della differenza fra RISOLUZIONE e RIRPODUZIONE con i contrasti netti, beh direi che qua , nonostante i 6mpx dei samples caricati, sembra di avere foto ridimensionate da file contenenti almeno 30 mpx totalmente risolti.
E i colori FANNO LA LORO parte nel dare profondita' e spessore.
Parliamo ancora di WIP!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me