| inviato il 03 Settembre 2018 ore 16:28
“ ma anche no: puoi mettere anche i raw. Ci starà di più ma funziona ugualmente. Se usi altri programmi invece dipende, alcuni funzionano anche con i raw, altri no. „ Ok, quindi posso dare in pasto i RAW Quello che ne esce fuori sarà sempre un file RAW quindi? |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 16:32
Io apro tutti i RAW, faccio una post-produzione in Camera Raw al più significativo (di solito quello con i dettagli del viso) e applico i settaggi a tutti gli altri, salvo in JPG tutti i files e poi li dò in mano a Image Composite Editor (Microsoft), molto veloce, ma se non riesce a creare una composizione lineare passo a Hugin. Salvo sempre in TIFF 16bit. In seguito apro di nuovo con PS e lì continuo la post-produzione. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:06
Ho fatto due piccole prove al volo...(senza fare PP) Sono su APSC, con un 50mm f1.8, quindi un 80mm equivalente. la prima, facendo meno scatti e foto in cui il soggetto (mio fratello, poco paziente ) riempisse per intero il fotogramma con il calcolatore online mi esce fuori una focale equivalente di 40mm f0.93
 La seconda, mi sono avvicinato facendo più scatti...per capirci, ero a un "ingrandimento" tale che ho diviso il soggetto in 3 zone. Ho scattato facendo una ripresa abbastanza ampia, mi esce fuori una focale equivalente di 30mm f 0.7
 Ero a mano libera, la prima soluzione sembra abbastanza "soddisfacente", mentre sulla seconda noto che ai piedi del soggetto, il fuoco è "sbagliato"... Ovviamente, ho sbagliato io , ma vorrei chiedere dov'è l'errore. Ho fatto tutte e due le sequenze scattando con fuoco automatico sul soggetto e una volta fatto il primo scatto ho messo in manuale e scattato tutti gli altri senza variare nulla (Le foto sono "volutamente" brutte, mi premeva più che altro provare la tecnica ) |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:46
Io sono in procinto di farne uno con doppia esposizione formato da 75 scatti l'uno, quindi prima merge della singola esposizione e poi hdr delle due esposizioni. Totale 140 foto, spero venga qualcosa, ma il soggetto è stato ripreso in quasi 20 scatti, non credo verrà bene... Già in un altro è venuta una gamba che sembra stata affetta dalla polio, vi farò vedere cosa viene fuori in questa... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:27
Ragazzi, queste composizioni hanno spesso degli artefatti dovuti all'unione delle foto, bisogna intervenire manualmente facendo copia/incolla e usando lo strumento di "trasformazione libera" su Photoshop. Da tempo io non ho una foto in cui non ci sia bisogno di questi interventi, ma io faccio scatti parecchio più "arditi" e difficili, quindi lo accetto e piango con un occhio. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 0:15
“ Ragazzi, queste composizioni hanno spesso degli artefatti dovuti all'unione delle foto, bisogna intervenire manualmente facendo copia/incolla e usando lo strumento di "trasformazione libera" su Photoshop. Da tempo io non ho una foto in cui non ci sia bisogno di questi interventi, ma io faccio scatti parecchio più "arditi" e difficili, quindi lo accetto e piango con un occhio. „ Bè, su questo sono d'accordo Quello che volevo sapere è se sbagliavo qualcosa nella tecnica di base... Ovvero, cosa mettere a fuoco, cosa esporre....se mantenere poi lo stesso set o cambiare durante l'inquadratura etc etc |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 7:59
Ottimo scatto Linux, ti è toccato fare anche il medico |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:35
Complimenti Linux, veramente uno scatto ben realizzato!! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:30
Bel risultato, occhio che ci sta ancora una piccola sbavatura in mezzo alle coscie,una sbavatura sulla parte frontale dove ci sta la cintura dello zaino sulla pancia e una sopra lo spallaccio della spalla destra te lo dico perchè 2 min e li correggi magari ti erano sfuggiti |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:48
Molto d'effetto, Linux. Io ultimamente sto riscoprendo il piacere di scattare senza la rottura di scatole di comporre le foto dopo @Simone600D Imposti tutto manuale, metti a fuoco il soggetto e poi setti manuale anche la messa a fuoco, inizi a scattare senza cambiare mai settaggi e mai posizione, cercando di fare un movimento lineare e muoverti il meno possibile. Lo sbattimento è tutto dopo |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:06
Grazie Raffaele....proverò e proverò, quando avrò un risultato buono lo pubblicherò nella mia galleria pronto per essere analizzato da chi ne sa di più Linux, bell'effetto mi piace, la strada aiuta a dare maggiormente un senso di profondità! |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 18:00
grazie next delle dritte, ho corretto quegli errori... si vede che ero fuso dopo una giornata intera di editing mi sono perso anche errori macroscopici... |
user117231 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:48
Sei guarito da questa patologia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |