RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita [parte seconda - il ritorno]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita [parte seconda - il ritorno]





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 22:46

A. Guarrera, guarda un pò in giro la resa del 35/1.4 AI-S, come suggerito da Marinaio!
Quando avevo il 105/2.5, l'altro obiettivo Nikon che mi piaceva tantissimo come resa era proprio il 35mm, che non ho preso solo perchè un pò caro

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 23:34

Non so, ho avuto Nikon per tanti anni e devo dire che la tridimensionalità non è nel loro DNA... anche il 35/1.4 AIS (idem il blasonato Noct 50/1.2) che avevo preso per quello mi ha deluso.
Della miriade che ho avuto tra AI-S, AFD e AFS solo 3-4 erano abbastanza buoni da questo punto di vista... 28/1.4 AFD, 85/1.4 AFD, 135/2 DC e... sparatemi.. il 24-70/2.8 AFS.
Ammetto che però non ho mai provato il Noct 58 (il 50/1.2 non era nulla di speciale come 3D).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 23:47

Il 35mm AIS mi sta piacendo molto dai samples che vedo. Qualcuno lo possiede?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 3:38

Un classico da 50L




_V7B5906 di gannjunior, su Flickr

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:58

Bellissima Gann!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 13:13





Un pò quell'effetto lo da ma voglio di piu' nell'obiettivo che cerco. C'è da dire che le foglie dietro erano abbastanza vicine.
Nikon 24-70 a 70mm f2.8 su D800.

Meglio guardarla a 1200 pixel

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 20:29

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=262116&l=it

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 20:35

Vorrei proporvi qualche scatto con la novità Fuji, la X-E1.
Ne ho trovati, ovviamente, pochi su Flickr, ho cercato quelli che mi danno più l'idea di tridimensionalità. L'ho fatto semplicemente per postarli qui e farli sbranare da voi intenditori e con occhio più esperto del mio (non sono ironico!), per capire quanto può offrire un sensore aps...
So che non è molto pertinente con la discussione, eventualmente sposterò altrove.

Grazie

www.flickr.com/photos/suckerby/8036243393/in/pool-fujix-e1/

www.flickr.com/photos/lycienjantos/8085929841/in/pool-fujix-e1

www.flickr.com/photos/lycienjantos/8085947611/in/pool-fujixe-1

www.flickr.com/photos/chifeng/8073721254/in/pool-fujixe-1/

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 22:39

Il 35mm AIS mi sta piacendo molto dai samples che vedo. Qualcuno lo possiede?

Io l'ho avuto. Obiettivo difficile. A me piaceva. Tornassi indietro non cambierei gli AI-S con gli AF-S...
Ecco un esempio:



avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 22:42

E comunque, parlando di tridimensionalità, non posso esimermi dal mostrare che cosa è in grado di fare un vecchio Summilux-R 1:1.4/50 prima versione. Non passa giorno che maledica il momento che l'ho venduto...
Guardate:



avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 23:10

Bellissima Carlo ... è un piacere rileggerti anche qui.
Antonio

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 23:13

35 Lux M Asph Fle



Antonio

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 0:06

Carlo difficile in che senso???
Beh che bellezza il summilux...solo per curiosità a quanto si trova adesso?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 0:11

Difficile perché a tutta apertura soffre di veiling: il contrasto è bassissimo e la sensazione di nitidezza è limitata. Oggi sono caratteristiche che non vengono molto apprezzate...

Il Summilux-R 50 l'avevo pagato intorno i 400 euro. Molto dipende dalle condizioni: da quella cifra in su, comunque.


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 0:27

Ma si può adattare eventualmente ad un corpo FF Nikon? O ci sono limitazioni?
Tu che hai molta esperienza in tridimensionalità e sfuocato cosa mi consiglieresti su Nikon? Ti dico subito che non posso comprarmi il NoctiluxMrGreenMrGreenMrGreen Anche qualcosa di vecchissimo ma interessante ed economico.
Nel frattempo samyang ha fatto un interessante 35mm f1.4 a pochi euro ma vorrei capire fino a che punto può essere "magico";-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me