RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark III - 2 problemi: mirino ed esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark III - 2 problemi: mirino ed esposizione





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:03

Scusa Ricky72, sei a conoscenza del fatto che l'iFCL63 oltre a dividere in zone e fare la media, calcola la stessa media sul punto di MAF? Almeno sulla 7D e 1Div era così e facilmente verificabile, appena mi arriva la 5D3 controllo ma essendo Lo stesso sarà leggermente differente l'algoritmo ma alla fine il principio sarà il solito no? Quindi se il punto cade Su bianco per di più in interno è mooooolto probabile che sottoesponga

user2904
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 16:37

Si, la so questa cosa. D'altra parte è ovvio che il sistema esposimetrico, proprio perché considerato all'avanguardia su questa macchina, non può limitarsi ad esporre, o a farlo troppo, sulla base del punto di maf, altrimenti sarebbe un assurdo e ogni volta che fotografiamo un merlo avremmo una foto bruciata. Poi ripeto questo malfunzionamento l'ho riscontrato a prescindere dalla modalità di esposizione settata e da cosa stavo inquadrando, mica fotografo solo la focus chart, sai che piacere :-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 16:59

Il problema è di semplicissima diagnosi.

Hai lo specchio principale con l'angolo leggermente fuori.
I punti di fuoco per questo non combaciano con i visualizzati, hai leggero sfasamento di fuoco quando usi la messa a fuoco automatica (non live view). In aggiunta l'esposizione non è corretta (che guardacaso dipende dallo specchio e dai sensori nel pentaprisma).

La macchina è da mandare in assistenza, calibreranno lo specchio e te la ridaranno perfettamente funzionante.

user2904
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 17:07

Kame concordo con la tua diagnosi, mi sembra la più probabile. Mezzora fa mi è arrivata una mail di risposta da camera service nella quale dicono che i tecnici hanno visionato le mie foto e confermato che esiste un problema che giustifica la sostituzione, cosa che probabilmente quindi avverrà. Dico "probabilmente" perché occorre il benestare ultimo del responsabile che oggi dicono non fosse in sede.
Per ora il comportamento e la solerzia di camera service sono stati impeccabili, speriamo che anche "il finale" sia in linea...non sarebbe il massimo passare dalla 600D alla Mark III con giusto quei 2000 euro (abbondanti) di differenza senza poter avere foto perfettamente a fuoco e ben esposte Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 19:09

Ricky72: "e ho provato (dopo i suggerimenti di Marinaio) a fotografare parti scure (tipo tendoni blu scuro anziché parti di casa con pareti bianche) ma non è cambiato niente."

Ricky, scusami non vorrei essere petulante.
Tu dici di aver fotografato anche tendoni blu scuro ma non ho capito se hai scattato così come suggerito dalla macchina o hai tenuto conto del colore scuro del soggetto (occupava tutto il campo inquadrato?).Confuso Perchè in sostanza, cosi come detto in altro topic l'esposimetro posto che (S)ragioni in termini umani riferendosi al famoso grigio 18%, nel caso di un soggetto prevalentemente bianco (o nero), fa il seguente ragionamento:

Cavolo quanto bianco (luce) c'è. Di conseguenza CHIUDE il diaframma per riportare il bianco al famoso grigio 18% con la conseguenza di sottoesporre a volte manco poco(non mi meravigliano più di tanto i 2/3 stop)!

Nel caso del colore troppo scuro (per gli esposimetri di una volta il colore blu, era il peggiore e credo lo sia ancora oggi!) l'esposimetro fa il ragionamento OPPOSTO: quanto è buio! (luce poca...) e conseguentemente APRE il diaframma. La conseguenza è che otterrai in TUTTI e due i casi una esposizione errata, ma con la costante di avvicinare i due colori (chiaro e scuro) il + possibile al famoso grigio 18%. Sta alla tua esperienza decidere se e quanto correggere la macchina...

Lo dico perchè, l'esposizione all'aperto molto più corretta,(miscelando più colori si ottiene statisticamente un grigio 18%...statisticamente...!) mi fa pensare che sostanzialmente l'esposimetro non abbia grandi problemi ma, al più, una tolleranza eccessiva rispetto a quella ammessa; Quindi con una semplice taratura... Diverso il discorso del mirabox ovvero dell'errore di MAF.

E' chiaro ed è giusto che chi compera 3000 juros di materiale abbia il diritto sacrosanto di non aver rotture di 00. Qui si sta discutendo solamente (almeno io) sul fatto che gli esposimetri, per quanto oggi moooolto performanti di una volta, sono pur sempre delle "macchine" ed io pur essendo felicissimo di tutto quello che il progresso mi ha regalato tendo sempre a rivendicare il controllo dell'uomo...;-)

Il mio istruttore di volo ci ricordava sempre che gli ausili alla navigazione (allora per il vero molto pochi...) andavano sempre controllati e messi in discussione, e devo dire che in qualche occasione il consiglio mi è stato molto utile...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 19:15

Dal momento che ho dovuto sospendere il topic per problemi urgenti, ho inviato quando già Kame aveva suggerito (anche lui) l'errato montaggio del Mirabox con tutto quello che ci sta dentro...per cui quanto ho scritto prima può essere tranquillamente ignorato!Sorry

user2904
avatar
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 13:22

Grazie Fastgiaco dei tuoi consigli. I test, anche sull'esposimetro, li avevo cmq fatto coi criteri giusti.
Adesso sto aspettando la conferma da parte di camera service della sostituzione della macchina.

user2904
avatar
inviato il 13 Ottobre 2012 ore 11:32

Nel frattempo le cose si sono un po' incasinate, con numerose mail a camera service e alcune mail e telefonate con Fotocolombo.
Ognuno sosteneva il contrario dell'altro, ma vi risparmio di entrare nel merito. Ad ogni modo Fotocolombo mi ha confermato, come aveva già detto sin da subito (pur consigliandomi di passare prima da camera service), che mi sostituirà la macchina.
In camera service, visionati i miei files, hanno confermato (anche questa mattina) che è un problema serio (per il quale non si può pensare ad una semplice taratura). Ho rifatto i test anche coi punti laterali e il problema (lo sfasamento in alto a sinistra) rimane costante su ogni punto.

user6021
avatar
inviato il 13 Ottobre 2012 ore 12:56

E allora fatti sostituire la macchina subito.... Lascia perdere Camera Service..

user2904
avatar
inviato il 13 Ottobre 2012 ore 15:55

Si infatti, anche perché non vedo l'ora di lasciarmi alle spalle queste menate e pensare solo a fotografare. Da quel pochissimo che ho visto in questi giorni la lavorabilità dei raw della mark iii è davvero buona, e come ho già scritto anche compiendo diverse operazioni in camera raw e photoshop le immagini rimangono molto naturali.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2012 ore 23:02

Confermo, cambio macchina e via fuori a scattare che tutto sto spippolamento ti deve aver stressato non poco.

user6021
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 8:36

Quoto Macusque..... MrGreen

user2904
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 10:19

tutto sto spippolamento ti deve aver stressato non poco

di brutto Triste

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 10:25

E quindi quando arriva la nuova?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 10:25

Tu dici di aver fotografato anche tendoni blu scuro ma non ho capito se hai scattato così come suggerito dalla macchina o hai tenuto conto del colore scuro del soggetto (occupava tutto il campo inquadrato?). Perchè in sostanza, cosi come detto in altro topic l'esposimetro posto che (S)ragioni in termini umani riferendosi al famoso grigio 18%, nel caso di un soggetto prevalentemente bianco (o nero), fa il seguente ragionamento:


Ma come da tempo fa nikon e come fa canon dalla 7D, l'esposimetro dovrebbe riconoscere il colore e cmq non generare errori, se per un tendone blu devo compensare sarebbe triste... manda tutto in assistenza e vai con il tango!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me