RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35 f1.4L perchè preferire la prima serie?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35 f1.4L perchè preferire la prima serie?





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:49

Con un Art la paura ti viene, soprattutto se hai un corpo Canon

beh se non fosse che volevo monetizzare per acquistare il 50L (rivenduto perchè cannava più del 35 art) lo avrei tenuto tutta la vita, e forse me lo riprendo. In fondo a me tutti i problemi rilevati per il 35 art non me li ha dati, e quei pochi fuori fuoco, forse li attribuisco a dei miei errori. Tutto sommato ero soddisfattissimo, Però... c'è sempre un però... vuoi mettere il brand? E' figo avere tutto canon e serie L. Pian piano mi stò rifacendo, per ora l'unico intrusonel mio corredo è il tamron 24-70 f/2.8 vr

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 19:24

@Pippo
Pure nel mio, non essendoci un 24-70 f/2.8 stabilizzato in Canon...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 19:41

il 50l fa storia a sé.. richiede in certi casi un setup Di fino ma spesso basta quello del proprio corpo microregolato.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:13

Il problema di molti Art è l'incostanza del fuori fuoco, a volte back a volte front...il 50 L tarato sul corpo non sbaglia più nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:07

Bene di Nikon mi è rimasta la F4S con il 20/2,8 AFD e il 45/2.8P,peccato che poi si siano persi,la F4 se la sbatto al muro viene giù il muro,con le Nikon di oggi...;comunque sono passato a Canon principalmente per le ottiche e della GD me ne faccio tranquillamente una ragione,uso ancora con soddisfazione quella vecchia carretta della 5DII,scusate l'OT.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 13:17

comunque .. per parlare di lenti 35mm...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2570952

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:55

Oggi ho elaborato uno degli ultimi scatti fatti con 35L, niente di che ma sintetizza in una foto cio che a me piace e che solo con questa lente riesco a ottenere, e che a molti probabilmente non piace..

Scatto di una collega, non modella.. fuori dall'ufficio durante una giornata uggiosa...!




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 15:02

Ecco ... sei a metà dell'opera.
Adesso fanne un'altra, uguale ovviamente, pure con 35L II e poi vediamo le differenze!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 15:07

Mandami un bonifico che faccio subito il confronto! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:40

Se avessi soldini da spendere l'avrei già preso per me non credi?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:45

quindi li devo spendere io per farti contento? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:59

Dai, li spendo io e dopo che ho fatto la prova ve lo regalo. Una settimana per ciascuno però...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 20:24

Secondo mé l'unica cosa che accomuna il 351,4 L col serie II sono i mm. Concordo col dire che il serie II per forza di cosa porta a migliorie, a un aggiornamento della lente e a meno "difetti" come immagine impastata, bordi poco nitidi ecc ecc. Ma io le considero due lenti diverse, uno non penso possa sostituire l'altro, il serie I lo reputo fantastico, rientra tra le ottiche che hanno fatto storia con una struttura e una composizione di vetri che porta una enorme nitidezza al centro, con un morbidissimo passaggio da parte nitida a parte sfuocata. La serie II é una lente moderna, super nitida, questo evidenziato dal netto passaggio da parte nitida a parte sfuocata. L'unico vero vantaggio a mio avviso del serie II che lo usi a 1,4 a qualunque distanza dal soggetto, ideale per street photo, mentre il serie I oltre i 4-5 m a 1,4 fa un pastone esagerato, si é costretti a chiudere ad almeno F2 dove ritorna una lama. Detto questo io mi tengo stretto il serie I, lo uso per ritratti e photo travel e lo amo per le sue caratteristiche e difetti, però devo ammettere che non riesco a sfruttare a pieno l'1,4 in ogni condizione, come puoi sempre fare con la serie II

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 20:50

Mi piace la tua disamina Samuele

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:42

Mi piace la tua disamina Samuele



+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me