user92023 | inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:56
IS! Ciao. G. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:56
Seguo interessato |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 16:08
Se uno dice che lo sfocato è meraviglioso sull'IS è semplicemente uno che vuole vendere l'obiettivo, come dimostrato nelle foto di confronto è molto simile al vecchio, migliore per certi versi ma anche peggiore per altri versi. Che poi si abbia il gusto per l'orrido è un altro discorso e su quello non si può dire niente. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 16:32
Io ho preso a poco meno di 200€ un old in condizioni indistinguibili dal nuovo, tanto per risparmiare un pochino (visto che la fotografia non è il mio sostentamento) viste le cifre dell'usato IS. Rumorosità a parte non posso che ritenermi soddisfatto. usato in ritratti ambientati o scene "tipo Street" (dove gli angoli non sono necessariamente significativi) ha un carattere interessante; in caso di paesaggio, ad f/8, la nitidezza la ritengo dignitosa generalmente su tutto il fotogramma. lo utilizzo su una 5DMkII e su una A7II, ho deciso di non andare su prezzi maggiori visto che, per mè, il 35 è gia una focale troppo aperta. Prezzo/prestazioni sicuramente di interesse |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 23:05
@Absolute beginner: già preso il vecchietto (v post sopra)! Intanto faccio un po' di foto con la tazzina, il mug semmai lo prenderò più avanti |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 2:09
Gatto mah a me francamente il tuo contribtuo mi pare piu teorico che pratico. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 8:10
È chiaro e giusto alla fine prevalga sempre il gusto e la scelta di ognuno. Il fattore prezzo poi è innegabilmente importante. In ogni caso le differenze ci sono. Il 35is è notevolmente più nitido del 35old ai bordi. Quest'ultimo è nitido al centro, ma scarso ai bordi se non si chiude molto. Il 35is a f2 è nitido al centro ed abbastanza nitido agli angoli. A f4 è un rasoio su tutto il fotogramma e migliora ulteriormente chiudendo. Ha poca aberrazione cromatica, nettamente migliore dell'old, e anche un po' meno flare. Il 35is ha un discreto bokeh, diaframma a 8 lamelle arrotondate, (rispetto alle 5 non arrotondate dell'old), chiudendo un po' non mostra bruttissimi pentagoni sullo sfondo, ma cerchi. Il 35is è costruito molto meglio. Il corpo è più grosso, ma abbastanza leggero e solido. L'autofocus è nettamente migliorato rispetto al vecchio, rumoroso, old. Nel silenzio l'af si sente appena, mentre l'old gracchia come un macinacaffè e fa girare tutti quelli che lo sentono. Il sistema di messa a fuoco manuale ftm è molto migliorato, nel paesaggio in live view è molto comodo ed è possibile effettuare maf di precisione. Lo stabilizzatore è inudibile e, all'occorrenza, mi è stato possibile scattare anche con esposizioni vicine al secondo. Per tutti questi motivi, nonostante il prezzo, preferisco nettamente il 35is. |
user92023 | inviato il 04 Novembre 2017 ore 13:39
L'analisi di Leone, a me, pare puntuale e, soprattutto, equilibrata! Ciao. G. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:20
Io ragazzi sto utilizzando come già detto l'is sia per reportage che per ritratti e ne sono esageratamente soddisfatto; ha un'incisività che mi piace tantissimo. Qui in un ritratto a TA: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2554726 |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 18:24
Eh ... si vede! |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 19:57
Grazie Gatto per la recensione, molto accurata come sempre. Ho compreso nuovi aspetti tecnici riguardo lo sfocato. Effettivamente il 35is ha uno sfocato poco piacevole, ma ha una nitidezza notevole e, come hai scritto, risulta particolarmente indicato per i generi dove la risolvenza su tutto il fotogramma serve. Da f/4 in poi risolve tantissimo da bordo a bordo e con le 5ds/r ritengo che valga la pena averlo. Da questo punto di vista credo che abbia un q/p altissimo. Imho |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |