RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II Analisi raw; post tecnico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II Analisi raw; post tecnico.





user67391
avatar
inviato il 19 Settembre 2017 ore 16:44

Ulysseita, ma a parte l'ultimo ritratto, gli altri sono a bassi iso?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 16:45

Forse ( e dico forse) c'è qualcosa che non torna. Pur convinto che la 6D II non sia nulla di speciale NON può fare foto peggio di un cellulare. Sembrano passate in lavatrice a 80° .
Ripeto : qualcosa non torna.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 16:47

Riassumendo: da non usre ad iso 100 con recuperi delle ombre anche non particolarmente spinti. Migliore della precedente ad alti ISO, migliore nel recupero delle luci, migliore in tutto il lato tecnico di AF, raffica, Live View e via discorrendo.

Da usare da ISO 400 in su e con ETTR come stile base?

Praticamente quella che era considerata la fotocamera dei paesaggisti (6D) è diventata la fotocamera dei ritrattisti (6DII)?

user67391
avatar
inviato il 19 Settembre 2017 ore 16:52

Paolo, ma hai notato che il soggetto dei ritratti è una modella Giapponese? L'incarnato mi sembra proprio giusto.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 16:53

Vafudhr. Veramente da appassionato della ritrattistica sapevo che la 6D superava negli alti iso e nella Q.I. qualche anno fa la 5dMIII nei ritratti come migliore resa tu dici l'inverso. Mah. Non metto lingua solo per sentito dire.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:02

Io stavo riassumendo quello che SEMBRA trasparire dall'analisi di Uly e dalle foto testate.

Non avendo mai provato nemmeno la 6D di persona non sto assolutamente giudicando o dando una valutazione assoluta. Solo che sembra che la 6DII sia stata pensata in modo molto diverso dalla 6D... o da come il pubblico le percepisce...

O magari sono solo strategie di mera produzione indistriale di Canon che hanno portato a sacrificare alcuni elementi qualitativi a bassi ISO per avere altri vantaggi tecnici.

Io poi non faccio mai ritratti se non a mia figlia (e si sa che con i figli son sempre belle foto per i genitori), quindi mi cambia molto poco, ma nell'ottica di aggiornare, prima o poi, la mia 5d, sto cercando di capire pregi e difetti di questa 6DII come di altre macchine Canon.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:09

No facciamo sempre i polemici..

Io devo essere sincero.. sono scioccato dalla resa scarsa e sporca in basso.. soprattutto ricordando che una delle opzioni rimane quel mostro da 50mpx...

MA sono altresi' veramente esaltato all'idea di poter usare con quei risultati nei ritratti il display o il mirino allo stesso modo...

Cosa posso dire... i risultati sono la e ho fatto il mio meglio per proporli, da testare tutto di presenza alla fine..!

per me..solo dai raw.

PRO.
recupero LUCI
incarnati
colori
medi alti iso in linea col mercato, anzi anche meglio della media.

CONTRO.
iso 100 imbarazzanti visti i concorrenti e il parco lenti da usare
recuperi delle ombre che sporcano da morire
nitidezza nei paesaggi (ma mi sa che le tecniche di scatto sono... quelle che sono..)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:16

Hai fatto un ottimo lavoro che merita solo gratitudine. Ora la situazione mi è molto più chiara.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:18

Andrea, non è solo la modella. Tutte le foto sono spente, slavate, appena tocchi le ombre tutta la foto perde di struttura.
Ripeto, detto da Nikonista , quella macchina non può fare foto così. Avrà tutti i difetti del mondo e sono state scritte pagine su pagine e...non è piaciuta nemmeno a Hitler MrGreen, ma non può fare questa roba. C'è un problema da qualche parte

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:20

Onestamente ... mi sorge un dubbio..

Stasera a casa con dpp lo risolvo.

Non e' che LR e cmq adobe col dual pixel faccia cagate?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:26

Grazie del lavoro Uly !

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:29

Grazie Ulysse! Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:32

In condizioni di illuminazione controllata, per fotografie ritrattistiche, la 6d è praticamente alla pari con la 1dx mark II, a sensibilità iso elevate.

Se poi si espongono degnamente le foto, i vantaggi del sensore della 1dx mark II sulla 6d sono davvero modesti. Discorso analogo per la 5d mark IV, che tuttavia offre il beneficio di 30 megapixel (con nitidezza dei file non eccezionale, però).

Insomma, se sperate di guadagnare uno stop, a sensibilità iso elevate, rispetto alla 6d, con 1dx mark II o 5d mark IV, potreste rimanere delusi. Tuttavia, se scattate foto con lunghe esposizoni e tendete a sovraesporre molto (in post produzione) le zone in ombra, allora 5d mark IV e 1dx mark II offrono dei benefici anche rispetto alla 6d.

La 6d mark II offre prestazioni sostanzialmente analoghe alla 5d mark III, ma i livelli di banding sono inferiori bassi, e si hanno 4 megapixel in più (con una nitidezza dei file non eccelsa).

Insomma, a mio avviso non ha alcun senso sostituire la 6d con la 6d mark II, sperando in qualche miglioria sulla qualità d'immagine: questo, almeno per i file raw. Per i file jpeg generati dalla fotocamera, invece, la 6d mark II offre qualche vantaggio.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:38

Qui c'è un bel confronto "tecnico" tra la 6d e la 6d2 in notturna

amazingsky.net/2017/08/09/testing-the-canon-6d-mark-ii-for-nightscapes

If you are a current 6D owner, upgrading to a Mark II will not get you better image quality, apart from the slightly better resolution. Noise is actually worse. But it does get you the flip-out screen. I do like that!


e nell'astrofotografia

amazingsky.net/2017/09/07/testing-the-canon-6d-mkii-for-deep-sky/

As such, based on my initial testing, I can recommend the Canon 6D MkII (and plan to use it myself) for deep-sky photography.



avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:38

Ciao a tutti.
Non e' che LR e cmq adobe col dual pixel faccia cagate?

Eh... mi sa di sì.
Voglio dire: in questo portale fantastico che è Juzaphoto mi considero Pollicino, invece vedendo le foto postate da Ulysse nel suo test mi sento un po' Cartier-Bresson MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me