RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M 100







avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 20:48

Non so chi abbia detto zoom bui, ma se avesse zoom luminosi apsc avrebbe sicuramente detto "ma sono zoom di grosse dimensioni"

Quindi basta prendere per i fondelli la gente, compatto è incompatibile con luminoso, se vuoi quello prendi gli EF. Canon è l'unica che ti da questa doppia possibilità, farla passare per uno svantaggio è un manipolazione paradossale.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:09

Usare ottiche EF con adattatore su EOS-M per me ha poco senso; a quel punto perchè non prendere una Reflex?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:17

Se hai già ottiche EF ha senso eccome...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:24

Usare ottiche EF con adattatore su EOS-M per me ha poco senso; a quel punto perchè non prendere una Reflex?


un 80D solo corpo ha un peso paragonabile alla M5+adattatore+fisso EF luminoso (730 grammi contro 707 con 50 1.8 stm), stessa cosa per quanto riguarda i volumi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:31

Un Sony E 50 1.8 pesa 200 grammi, il Canon 50 stm con adattatore 280, non cose incommensurabili e precauzionalmente sono equiparabili con un prezzo del Canon pari alla metà (il Sony ha in più lo stabilizzatore ma il prezzo rimane doppio)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:39

Le Mirrorless Canon non sono certo al Top delle vendite; una ragione ci sarà. Un sistema che deve dipendere dall'adattatore per Reflex per essere completo, attira poco. Continuo a pensare che Canon abbia paura di cannibalizzare le Reflex, fornendo un numero maggiore di ottiche Pro.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:42

Ehm... le ml canon vendono piuttosto bene... mi pare che in Giappone vendano persino più di Sony... questa storia da forum che Canon non venda è ormai comica. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:43

A proposito, se a qualcuno venisse in mente di parlare di vendite, così per caso, le mirroless canon sono al secondo posto nella vendite dopo le Olympus, Sony dal 2016 è scivolata al terzo posto. Ancora un anno così e chiude baracca e burattini (per APS-C, per FF bisogna aspettare che Canon si decida, bontà sua)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:44

Vafudhr : flic e floc. Anzi : flickr e flop, come mi suggerisce il correttore dello smartphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:48

"Facciamo flic e floc! Mi dia il mignolo!" [Cit.]

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:53

Le Mirrorless Canon non sono certo al Top delle vendite; una ragione ci sarà. Un sistema che deve dipendere dall'adattatore per Reflex per essere completo, attira poco. Continuo a pensare che Canon abbia paura di cannibalizzare le Reflex, fornendo un numero maggiore di ottiche Pro.


tanto per riportare i dati di un mercato dove di mirrorless se ne vendono tante:

www.canonwatch.com/the-canon-eos-m5-drops-sonys-mirrorless-sales-figur

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:56

e come faceva notare qualcuno sono dati che sono stati influenzati poco dalla M5 che è stata commercializzata a fine anno.

Sarei curioso di sapere se ha incassato più Sony con la a9 o Canon con la M5 MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:10

Detto e stradetto anche questo.... Sony ha deciso di vendere macchine molto più costose, è ovvio che ne vende di meno in volume delle scatolette da 400-500 euro ma ci guadagna molto di più sia sui corpi sia sulle ottiche perché uno che si compra una A7RII o un a9 finisce di solito col spendere altri 5.000 euro di lenti, chi prende una a5100 di solito la lascia morire col 16-50 in kit...


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:17

Detto e stradetto anche questo.... Sony ha deciso di vendere macchine molto più costose, è ovvio che ne vende di meno in volume delle scatolette da 400-500 euro ma ci guadagna molto di più sia sui corpi sia sulle ottiche perché uno che si compra una A7RII o un a9 finisce di solito col spendere altri 5.000 euro di lenti, chi prende una a5100 di solito la lascia morire col 16-50 in kit...



guarda bene i dati giapponesi Canon vende tante più ottiche degli altri è il suo punto di forza da sempre. Se guardi il forum quelli che hanno un sistema completo Sony non sono molti mentre c'è una marea di Sony con adattatore o con 1-2 lenti a fronte di gente che si fa interi corredi Canon, inoltre un po' per problemi di compatibilità, un po' per la qualità ed un altro po' per il marketing i clienti Canon comprano meno lenti di terze parti.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:28

Franlazz non hai capito un tubo... Confuso

Sto dicendo che Sony è passata dal primo o secondo al terzo posto perché vende macchine più costose, ovviamente il numero delle vendite decresce mentre i guadagni aumentano sia sulle ottiche per il motivo che ho spiegato prima sia sui corpi dove si sa che c'è più margine di guadagno salendo coi prezzi...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me