RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:53

Seriamente. Ho provato la M6 e credo raggiungerò le catacombe in settembre.


appena la prendi becchiamoci che la voglio provare.
probabilmente sarà la mia futura macchina !

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:57

Attento Zen, potrebbe farti abbandonare la 1dx II senza nemmeno farti passare dalla 6d II. Cool

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:57

Ok. Zen ti contatto in mp appena la prendo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:06

appena la prendi becchiamoci che la voglio provare.
probabilmente sarà la mia futura macchina !

Se vuoi una idea preventiva, ti presto la mia M3, te la tieni un po' di giorni, poi me la rispedisci con la card piena di fotomodelle che fotografi giornalmente. Non mi interessano i raw e mi vanno bene anche con la tua firma. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:15

comprato 11 22 €329 .nei prossi giorni lo proverò con calma.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:48

Ora mi son deciso a prendere il 22 f2

E' uno degli obiettivi migliori in assoluto, con una resa fantastica per quel che costa.
Dopo che lo provi ti domandi perchè Canon non ne abbia fatto una versione EF-s, sicuramente avrebbe venduto quanto i 50 f1.8 se non di più.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:04

Canon per l'EF-S ha fatto l'ottimo 24/2.8 Pancake che su 100D/200D è uno spettacolo di minireflex.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 9:40

Leggo che molti preferiscono la M6 alla M5. La differenza è sostanzialmente la presenza o meno dell'evf e una differenza veramente minima nelle dimensioni. Sulla M6 l'evf è opzionale ma va ad occupare la slitta per il flash. Oppure ci sono altre differenze che non ho notato? Neppure il prezzo mi farebbe preferire la M6, perché la differenza è minima e la M6+evf rischia di costare di più.
Può essere che sono troppo abituato alle reflex e che quindi vado a ricercare la stessa ergonomia anche nelle mirrorless, ma veramente non capisco perché scegliere la M6 al posto della M5.
Posso invece capire perché prendere la M5 al posto della 80D: in questo caso la differenza di peso e dimensioni è decisamente più evidente. Anzi, vi chiedo: dimensioni e peso a parte, valutando solo il lato tecnico ha senso prendere la M5 al posto della 80D?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 9:52

Personalmente: preferisco la M6 perché - considerando la ML come un secondo corpo da portarsi dietro per comodità - l'assenza del mirino la rende più compatta.
Se dovessi prenderla come unico corpo, invece, sceglierei la M5. Che ha anche qualche funzione e qualche comando in più.

EDIT: ho letto dopo "dimensioni e peso a parte", sorry

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:05

Non so come sia lo schermo della M6, ma tenendo conto delle macchine che ho provato finora, senza mirino in una giornata di sole si rischia di non vedere nulla sullo schermo.
La differenza di dimensioni è veramente minima, non ci si dovrebbe neppure accorgere della presenza del mirino, nel senso che se metti una in tasca l'altra ci sta sicuramente. Anche perché un obiettivo bisogna mettercelo ed ecco che il vantaggio di dimensioni cade subito.
La M6 può sembrare una compatta ma non lo è. Per questo non capisco.

Riguardo l'edit: Mi riferivo alle differenze tecniche tra M5 e 80D. Mi spiego: la 80D è chiaramente più grande e più pesante della M5, ma la M5 può rivaleggiare tecnicamente con la 80D?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:24

camerasize.com/compact/#684,709,660,ha,f

Credo che la M6 diventi un pelo più grande della M5, se ci monti il mirino.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:30

Spectrum, dipende il ruolo che attribuisci alla compattezza.

Se si tratta di un oggetto che penzola al collo con lo zoom kit innestato, la differenza è insignificante.
Se, invece, devi infilare il corpo con il pancake in un piccolo borsello o tasca di giaccone, la M6 va dove la M5 spesso non entra.
Se poi pensi alla ML come secondo corpo da infilare, senza lente, in una tasca laterale della borsa della DSLR, ancora peggio.

Io ho tastato con mano la differenza tra M old ed M3, e la prima - priva di qualche mm di profondità, del grip e [EDIT] di alcuni comandi sporgenti - si infilava con scioltezza in pertugi dove la M3 si può solo incastrare.

Se non hai di queste velleità, la M5 ha solo vantaggi.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:50

M 6 perchè sono della generazione senzamirino ... quello che mi è piaciuto subito delle digitali la presenza dello schermo da vedere in tempo reale lo scatto... non è solo questione di composizione... ma anche di colori luci ombre dove vanno a parare al minimo spostamento della macchina... inquadrare col sole con li schermi orientabili non è più un problema...almeno per quanto mi riguarda ... oltre a quello...ci sta il fatto che fra una macchina a mirino fisso e mirino opzionabile se un domani esce un mirino superiore come qualità e tutto.... lo puoi cambiare... mentre fisso devi cambiare la macchina....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:33

Sil-M: ma anche con il mirino elettronico vedi esattamente i colori-luci-ombre ma in più vedi perfettamente anche in pieno giorno, cosa che con lo schermo non sempre puoi fare.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:48

sono un caso anomalo lo ammetto...ma con lo schermo mi trovo bene...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me