RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

taratura ottica tamron tramite tapin


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » taratura ottica tamron tramite tapin





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 8:31

Dai valori ci sono salti troppo bruschi che mi sembrano anomali, una cosa che ad esempio ho notato, è che con questa procedura se usata su AF di penultima generazione le tolleranze sono più ampie, due tamron tarati su D810 hanno richiesto la regolazione solo su una focale una distanza, mentre sulla mia D5 non ho mai valori a 0, qualsiasi focale, qualsiasi delle 3 distanze, le tolleranze sono molto più sottili.... poi bisogna capire se è un problema o sei tu troppo pignolo, se con tutto a 0 va bene non lo toccare, io di 3 testati su D5, due miei uno no, tutti hanno richiesto la micro regolazione e tutti ne hanno guadagnato, di fatto poi la regolazione sul 150-600 e si quella più lunga, 8 focali x 3 distanze, ma é anche l'unico caso... ci sono ad es. anche 35 45 85, con quelli é un attimo... é con la pratica ci si velocizza, la prima volta anche io ci ho messo di più...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:51

Gli zoom di per se sono oggetti complessi, tanto è vero che fino a che non è comparsa la basetta ho sempre fatto una taratura empirica alla max focale ed a una sola distanza, mi accorgevo di avere differenze con le focali più corte ma per il gioco della profondità di campo ho sempre preferito tarare alla focale più alta.
Con il crescere della tecnica ed anche della qualità ottica le pretese aumentano (forse troppo) ed io credo di essere andato un pochino oltre.Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:03

Magari posta i test per capire.... io so solo che alle 4 focali x 3 distanze dopo la taratura ottengo risultati da mirino identici a quelli in LV ... e la nitidezza la reputo eccellente, di più non so cosa chiedere... anche io prima facevo così, il mio vecchio 80-200 AFS era tarato a 3/5 metri a 200 +12 in macchina, ma avevo i tuoi stessi problemi di precisione, poi cmq andva bene.... però oggi con G2 e la taratura non c'è confronto ...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:07

Chiaramente tu dici giusto, poco prima di partire in vacanza mi ero cimentato nella taratura del 150-600 G2, con tutti i problemi del caso ho ottenuto scatti molto nitidi anche alla massima focale.
www.dropbox.com/s/yk59qulbwiktdxl/_DSC5511.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/xfw95xfwftjf2ek/_DSC5614.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:14

La foto non è male anche se PP e a F/9 quindi non a TA ...

user103989
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 11:12

Dunque dopo un brevissimo test che ho fatto su uno dei miei cani, mi sembra che il 24 70 G2 sia diventato una bella lama adesso che è tarato. Già prima non era male secondo il mio punto di vista, adesso è anche meglio. Ovviamente proseguirò con delle prove per avere più certezze possibili. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:35

;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:54

Ovviamente proseguirò con delle prove per avere più certezze possibili. ;-)


Benissimo, i feedback proseguono e acquisiamo sempre più elementiMrGreen
Una domanda rapida: come ti sei regolato per la taratura sull'infinito?
intendo a che distanza sei stato, hai utilizzato sempre la stessa mira ottica? e se si, la distanza è stata sempre uguale per tutte e 4 le focali?

user103989
avatar
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:32

Ho utilizzato sempre la stessa mira ottica, sono stato a 4 mt di distanza a tutte le focali. Ho impostato 4 metri come "mio infinito" perchè quello è il mio range di lavoro massimo con quella lente. Con il 70 200 imposterò l'infinito a 20 mt ad esempio ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:17

Mi sembra una scelta sensata, è quello che ho fatto anche io come ragionamento, del resto fotografare una montagna a 2.8 a qualche chilometro o anche centinaia di metri frega nulla e al massimo se devo fotografare soggetti così lontani che suppongo saranno fermi o quasi userei il LV con ottimi risultati ... come ad esempio ho fatto qui.....

www.juzaphoto.com/me.php?pg=149701&l=it#fot2155791

il canale della giudecca a Venezia è largo almeno 600 e più metri, e siccome non avevo lo stabilizzatore ed ero molto border line con i tempi, ho messo a fuoco in LV ma poi ho scattato da mirino per stare più fermo possibile ad 1/80, il risultato per me è eccellente, se scattavo e mettevo a fuoco direttamente da mirino non era la stessa cosa ho fatto diverse prove la foto era meno nitida a 2.8..... ecco perchè quando si parla di infinito e taratura, anche secondo me bisogna impostare una distanza che sia quella di maggior utilizzo, x il vero infinito si può ragionare come descritto sopra con eccellenti risultati ...


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:43

Grazie x i vostri consigli;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 23:41

Qualcuno ha fatto la taratura su corpo macchina Canon? Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 9:16

Quanto costa il calibratore/tapin?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 10:07

Io l'ho pagato 85 euro x nikon, ma il prezzo è lo stesso x entrambe le versioni

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 10:21

Grazie!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me