RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ottica da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'ottica da ritratto





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:27





200 2.0L

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:31

OMG

allora te lo mando sto postcode? MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:38





100 mm.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:46

Giuliano, ora onesto.. domanda davvero importante per uno come te con cui spesso non vado d'accordo, ma che e' chiaramente un vero veterano di ritrattistica.

Se al posto mio amassi il 200 f2, ma ovviamente... non ne vuoi spendere il prezzo perche' e' piu' importante mangiare al momento...
E avessi 100 f2 (che ami) e tamron 70 300 per propositi diversi ma cmq come arma in piu'..

Ti faresti un 200 2.8 da aggiungere.. o venderesti i due che hai per farti quel mattone che gia il pensiero mi fa svenire del 70 200 2.8 liscio?

Dimmi sincero! Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:54

seguo attentamente e chiedo a giuliano , forse mi è sfuggito, il 100 macro e il modello L?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:23

Ce ne sono due, quello L è anche stabilizzato

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:47

Ciao Uly,
è vero, siamo stati spesso in contrasto, ma ho sempre apprezzato i tuoi commenti ed il rispetto che porti ai tuoi interlocutori.
Veniamo alla domanda.....
Io comprerei un 200 2,8 da aggiungere che è di qualità indiscutibile e rimane abbastanza compatto.
Ho avuto in passato il 70-200 2,8 liscio ed è ottimo, ma preferisco ancora le ottiche fisse che hanno sempre quel quid in più.
Il 100 2,0 che conosco benissimo è pure molto valido e compatto ed anche il 70-300 ha una resa non indifferente.
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:50

Ciao Mauro,
ha risposto Matty per me....
Il 100 macro normale fu la mia prima ottica quando passai al digitale nel 2005.Ottima ed equivalente al modello stabilizzato.Forse un pochino più ruvida come resa.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:48

Grazie Giuliano, mi sa che e' la cosa da fare, anche se le campane del nuovo sigmone 135 suonano spesso nella mia testa.... li ci starebbe la rivoluzione.. via il 100 e sogni di 200 e dentro solo lui..!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:01




avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:19

grazie per il chiarimento ma la mia domanda era relativa alla foto del post per capire le differenze come ottica da ritratto, la macro mea culpa ,mi annoia subito preferisco ammirare le foto fatte da altri che scattare io, unico caso nella mia ingloriosa storia di fotoamatore

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:59

La foto che ho postato è fatta con. il 100 macro della Leitz.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:01

Uly: attento che la focale 135 non è nè carne nè pesce....potrebbe non bastarti.
Per me meglio un 100 ed un 200.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:18

La foto che ho postato è fatta con. il 100 macro della Leitz

.azz e io che speravo fosse canonMrGreenTristeMrGreen
personalmente per esperienza, antica anni 70 /80 , con la classica tripletta 28 50 135 per i ritratti amavo il 135 ricordo con affetto il 135 pentax star, e di istinto ancora oggi mi sembra l Ottica da ritrattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 18:07

Mah...negli anni 80 si optava già per 35/90/180....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me