| inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:09
“ Gabriele questa settimana sono in viaggio per lavoro fino a giovedi', poi chiamo al telefono Maurizio, il proprietario di Camera Service Roma, e gli chiedo se ne sa qualcosa. „ EVENTO CANON A COSENZA CON MATTEO LATORRE..... www.profserv.it/public/professional_tour/ |
| inviato il 27 Novembre 2012 ore 17:34
Attenzione attenzione, tornata la 7D dall'assistenza alla quale vanno i miei complimenti nuovamente per il trattamento ricevuto, noto che la 7D si comporta nella stessa maniera.........  Oneshot e bip di conferma AF insieme a blocco AE........ |
| inviato il 28 Novembre 2012 ore 12:27
Scusate se cambio un po' argomento, tornando alla 5d3.... ieri sera ho casualmente notato che dopo la pressione parziale del tasto di scatto (praticamente per attivare l'af, anche dopo il rilascio la macchina emette un leggerissimo ronzio, per circa 5 secondi! Ovviamente non era l'ottica, tra l'altro nemmeno is (12-24 sigma), ma proprio il corpo macchina! Ci vuole molto silenzio per sentirlo, è veramente un suono molto leggero.... simile a quello dell'is ma molto più lieve. Potreste confermarmi questa cosa? |
user2904 | inviato il 15 Dicembre 2012 ore 12:57
Alla fine è stato appurato se la CF mantiene la sua velocità di scrittura anche se la SD è inserita nello slot (e che, ovviamente, non sia utilizzata in simultanea)? |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:48
a me non cambia la velocita' della CF con o senza SD (ovvio che se poi voglio o il doppio RAW o il RAW su CF + JPG sulla SD la velocita' si riduce) |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:59
Ricky si, avere la SD nello slot non ti cambia la velocita' di scrittura se scrivi solo sulla CF |
user2904 | inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:30
Ok, grazie delle risposte :-) Mi è appena arrivata la mia prima CF e in effetti il tempo di scaricamento del buffer è molto più veloce. Tu Marinaio usi anche le SD wifi? Non mi dispiacerebbe non dover continuare a tirar fuori e rimetter dentro le schede... |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:40
No Ricky, uso praticamente sempre delle CF della Duracell, 32GB 600X, e ho dentro una SD Trascend come scorta nel caso in cui finisca la CF. In pratica la SD non la uso mai. |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 1:38
Ragazzi ho un problema...non so se ho cambiato qualche parametro per errore ma quando scarico le foto premetto che ho personalizzato il file mi tronca la prima lettera mettendoci " _ " es. PID me lo scarica come _ID mentre prima non lo faceva. Sia su RAW che JPG. Mi potete aiutare? |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 8:29
@Pidduxp: Quando imposti lo spazio colore su Adobe RGB (ultima riga della seconda pagina del menu rosso) il primo carattere del nome del file viene sostituito con "_". Vedi nota di pag.158 e pag. 366 del manuale italiano Fabrizio |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 14:28
Ti ringrazio Faromich molto gentile |
| inviato il 01 Gennaio 2013 ore 16:58
Ho scoperto ieri sera che si può assegnare la funzione di ingrandimento anche al pulsante set, al centro del rotellone! Comodissimo in live-view per poter usare la mano sinistra per fuocheggiare con gli obiettivi MF. Non è come i pulsanti in alto a destra, ma è già qualcosa! Buon anno a tutti! |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:59
ci sono altri che vorrebbero dire la sua in questo post su questa splendida reflex? del tipo alla fine di queste vostre configurazioni se usate la mark 3 x avifauna oppure per sport indoor come vi sembra il tutto ??? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |