RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d3300 a d7500 migrazione sensata o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da d3300 a d7500 migrazione sensata o no?





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:01

24 megapixel dovrebbero essere 50 su FF se non erro

e cmq di sensori densi su FF ci sono anche (canon 5dsr, Sony A7R2, Sony A99 II), il problema che bisogna avere ottiche buone, vedi nikon che ha rifatto il 24-70.

su m4/3 sembrava che 16 erano troppi fino a qualche anno fa ed hanno fatto il 20 mega.

la tecnologia avanza

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:02

24 su un APS sono troppi!...
Come se fossero 70 su FF....fatte le debite proporzioni.


OK 24 su APS-C sono troppi, sono d'accordo.

ma non equivalgono assolutamente a 70 su FF.
Il sensore APS-C è 2.33 volte più piccolo del sensore FF.
Quindi 56 non 70.
;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:03

E infatti i sensori così densi delle APS-C...richiedono ottiche di grande qualità.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:27

Sì...giusta la proporzione vostra....
Ho fatto i conti troppo "a spanne" .. pardon!
Cmq il senso del mio discorso si era capito.
E' vero, come dici, che i 16 mpx su m4/3 sembravano un'enormità!!!
E vogliamo parlare dei 20 delle compattine? MrGreenMrGreenMrGreen
Mi chiedo dove li mettano!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:32

Tzeol la tecnologia avanza, fino a qualche tempo fa 12 mega su FF sembrava un'enormità adesso si arriva a 50 senza problemi.
il progresso va avanti.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:52

E vogliamo parlare dei 20 delle compattine? MrGreenMrGreenMrGreen


E pure tu c'hai ragione...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:09

Chissà.....magari tra 10 anni avremo sensore da 120mpx che a 216.000 iso conserveranno ancora una buona nitidezza dell'immagine....
Io vi ho avvertiti......iniziate a (s)vendere i flash che avete in saccoccia!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:18

Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:59

"parliamo di giorno a iso bassi a f/11, o la foto è compressa oppure il convertitore ha fatto casino, non si spiega quel risultato anche da una lente di 300€. non bisogna prendere il 14-24 2.8 , altre ottiche per dx della stessa fascia fanno meglio. idem per il formato del sensore."

Murphy
Cosa c'è secondo te di sbagliato?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:09

buone foto

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:10

Murphy
Cosa c'è secondo te di sbagliato?


se la foto la vedi senza aprirla in hd sembra ok
quando la apri in hd hai il cielo con gli artefatti della compressione oppure rumore, la parte centrale dove dovrebbe essere il fuoco impastato. Mi riferisco alla versione hd non a quella che vedi subito. tu hai aperto la versione hd?
Ho visto altre foto del 10-20 vr ed ha un resa migliore

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:45

Ho visto l'immagine hd, bisognerebbe avere il file raw originale in quanto, visto il controluce spinto bisognerebbe vedere quale parte dell'immagine è stata modificata.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:54

concordo con te, infatti è inutile caricare in hd a piena risoluzione che supera di sicuro i 10 mega di limite su Juza e quindi comprimere il jpg. meglio fermarsi a 6 mega ma avere qualità 100%

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:05

Concordo la foto del grano, è inguardabile, fa molto, ma molto meglio la mia d200 e nikkor 12-24 f4

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:30

Giusto un pò jpg d200 e 12-24 f4

drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5WnIzaWpVa0hvWkE/view?usp=sharing



drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5aWJLZGxBZjc3ZWM/view?usp=sharing


drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5WGtrTkZSeVkxVHM/view?usp=sharing




Possibile che una macchina nuova e il 10-24 abbiano risultati così? O è stata fatta una cattiva pp o l'obiettivo non va come dovrebbe o non riesco a spiegarmelo, ho anche la d300s e sto per prendere la d500, ma mi sta venendo qualche dubbio


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me