RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 6





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:56

Quanti MP darebbe un 45x30 a 5µm, teoricamente risolvibili dalle ottiche S (senza pensare agli effetti della diffrazione oltre certi diaframmi)?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:00

Quanti MP darebbe un 45x30 a 5µm, risolvibili dalle ottiche S?
a braccio direi 50, più di li non si va.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:04

Io sono rimasto al 6x6 della Hasselblad 903swc/m, quindi col il formato quadrato sfondi una porta aperta!
Tu Husqy parli di limite di risolvenza delle ottiche che spesso non raggiungono il limite del sensore, cioè arrivano a risolvere meno! E' vero, ma con l'aumentare della risoluzione del sensore le ottiche migliorano comunque, difficilmente riescono a sfruttare tutta la risoluzione del sensore ma aumenta comunque. Su dxo ma anche noi se facciamo le prove, vediamo che con una macchina una lente rende meglio. Sulla Sony A7rii ci monto di tutto e la differenza a parità di ottiche con altre macchine si vede benissimo, non è solo un discorso di ingrandimento!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:08

Beh, se prove alla mano una A7rii o una 5Dsr comunque riescono ad essere sfruttabili e la risoluzione, anche se magari non sfruttata al 100% in ogni condizione, c'é, allora su una S ci si potrebbe spingere anche oltre i 50MP.

Però Leica parla anche delle possibilità creative del formato pro, e qui secondo me pecca un po', perché un look da 85/1.2 o da Noctilux, sulla S, non sono per ora possibili. Sul 45x30 le ottiche dovrebbero essere ben più luminose di quanto sono ora nel parco Leica S (sulla X1D sorvoliamo, ma lì c'é la scusa della compattezza).

Quando ho provato lo Zeiss Contax 80/2 sulla S, ok, a TA mostrava un velo di aberrazione sferica, ma era comunque usabile e con un bel look. Poi chiuso di un paio di stop era anche tecnicamente ok, ed é pur sempre un'ottica di fine anni '90, oltretutto piccola in confronto alle S.
Ma chiaro che Leica mira alla perfezione ottica, e per fare, chessò, un 70/1.8 o 1.4, con le stesse caratteristiche di correzione del 2.5, le dimensioni crescerebbero troppo. Oltre che il prezzo ;)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:19

Il Canon 300 2,8 II RISOLVE 45 Mpx sulla 5Dsr

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:20

Se avete voglia di leggere...
www.imx.nl/photo/leica/camera/styled-15/

Considera che la luminosità 2.0 o 2,5 sul formato più grande rende molto di più per stacco e sfocato. Il 100 summicron S 2.0 lo paragonano al noctilux ...

Un S 35 2,5 stacca molto di più di un 28 2.0 su FF a tutta apertura. Corrisponde alla stessa focale.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:28

Mi ricordo di quell'articolo di Putts, come sempre interessante e ben scritto.

Unico problema é che da quando é stato scritto, al lancio del sistema S 2008/2009, la risoluzione dello stesso é rimasta identica, il mondo intorno ad esso é cambiato.

Ci sono le 24x36 high megapixel, ma ci sono anche le 44x33 "leggere" e compatte.

Purtroppo se non salgono di risoluzione, il mercato non so come risponderà. E sarebbe un peccato perché Leica mi piace e la S anche.

Considera che la luminosità 2.0 o 2,5 sul formato più grande rende molto di più per stacco e sfocato.

La correzione delle ottiche incede sullo stacco e la resa 3D, é questo é un punto a vantaggio delle S ben corrette, ma lo stacco su un formato relativamente piccolino come il 45x30 necessiterebbe di una luminosità maggiore di quanto disponibile per raggiungere quanto possibile sul mercato 24x36 o sulle 54x41. La S si trova in una via di mezzo buffa da questo punto di vista.

Il 100 summicron S 2.0 lo paragonano al noctilux ... Un S 35 2,5 stacca molto di più di un 28 2.0 su FF a tutta apertura. Corrisponde alla stessa focale.

Ok, ma su 24x36 ci sono i 28mm 1.4 e 100mm su S non può essere paragonato ad un 50mm su 24x36 riguardo lo stacco ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:47

Il Canon 300 2,8 II RISOLVE 45 Mpx sulla 5Dsr
si ok, ma la media è un altra, fatta qualche eccezione sui tele, prenditi qualche grandangolo e vedi quanto risolvono...

Tu Husqy parli di limite di risolvenza delle ottiche che spesso non raggiungono il limite del sensore, cioè arrivano a risolvere meno! E' vero, ma con l'aumentare della risoluzione del sensore le ottiche migliorano comunque, difficilmente riescono a sfruttare tutta la risoluzione del sensore ma aumenta comunque.
sbagliato... risolvono di più solo se le ottiche sono buone, quindi hai un contenitore più grande e riesci a riempirne di più e non lo butti fuori, ma se l'ottica non è all'altezza non cambia nulla...
Ti confondi molto con la 5dsr e la A7rII, sono macchine senza filtro AA, per questo qualsiasi ottica ci monti vedi la differenza rispetto ad altre macchine, ma la risoluzione non c'entra nulla, è marginale, ma soprattutto stiamo guardando la foto del salotto, sullo spartito hai la stessa identica dimensione in pixel ed ingrandimento e non ci sono differenze... qui la risoluzione conta zero, potrei capire se dovessi ingrandire il file della S007 e portarlo a 50mpx, ma come ho detto non è stato fatto, sono due crop al 100% nessun ingrandimento o riduzione per entrambe.

Prendi un ottica kit, tipo Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 che su 5dsr segna 16mpx, su 5DIV segna 13mpx e su 5DIII segna 11mpx, pensi di vedere differenza di 2/3mpx? se l'ottica non c'è, la risoluzione del sensore non conta.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:55

Si, sono d'accordo con te, il 35S 2,5 lo dovresti paragonare al 28 1,4 Summilux e anche lì c'è da leccarsi i baffi!
Però a confronto, il 35S è economico!!! Eeeek!!!

Prendi un ottica kit, tipo Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 che su 5dsr segna 16mpx, su 5DIV segna 13mpx e su 5DIII segna 11mpx, pensi di vedere differenza di 2/3mpx? se l'ottica non c'è, la risoluzione del sensore non conta.

Si, ma non stiamo parlando di ottiche entry level! Stiamo parlando di ottiche nate per professionisti, quindi il 45 o 90 Hasselblad è avvantaggiato dal sensore più denso della macchina rispetto al 70 S leica. E' di questo che stiamo parlando.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:09

Si, ma non stiamo parlando di ottiche entry level! Stiamo parlando di ottiche nate per professionisti, quindi il 45 o 90 Hasselblad è avvantaggiato dal sensore più denso della macchina rispetto al 70 S leica. E' di questo che stiamo parlando.
eddai, non può essere avvantaggiato, è questione di fisica... il pixel pitch della leica è più grande, casomai è leica ad essere avvantaggiata, stai guardando due crop della stessa dimensione (spartito), li ci finiscono la stessa quantità di pixel, non c'è differenza ed uno è un grandangolo, quindi un ottica più difficile da costruire rispetto ad un normale 70 che generalmente è più nitido e risoluto...
la differenza in nitidezza la vedi bene, sulla foto in esterno alle case, dove è stato usato il 90 hassy rispetto al 70leica, ecco li l'hassy è otticamente avvantaggiata dalla focale più tele. Però mi pare non volete vederle certe cose...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:11

Comunque, Leica-dealer, non vorrei che questo trovare il pelo nell'uovo del sistema S ti tolga il gusto della nuova arrivata eh Sorriso

Pescando sull'attuale usato, una S-2 o anche una S (Typ-006) attualmente si trovano veramente a buoni prezzi e quindi per me hai fatto benissimo a prenderla e goditela senza pensar troppo a risoluzione, corrispondenze con altri formati, ecc. MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:11

Però mi pare non volete vederle certe cose...


Cool

potrebbe fare male all'orgoglio ed al portafoglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:17

La foto fatta con l'hasselblad è stata scattata più da vicino rispetto a quella fatta con la Leica proprio per mantenere all'incirca lo stesso ingrandimento (non è casuale), e quindi niente vantaggi! Anzi il fatto che abbiano all'incirca la stessa nitidezza giova a vantaggio dell'ottica Leica.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:17

Pescando sull'attuale usato, una S-2 o anche una S (Typ-006) attualmente si trovano veramente a buoni prezzi e quindi per me hai fatto benissimo a prenderla e goditela MrGreen
giusto, i prezzi adesso sono ottimi sull'usato ed anche per me ha fatto bene, deve essere lui soddisfatto. Però c'è tanto usato, di tutte le marche e la differenza in qualità è poca roba e a volte manco c'è, inutile cercare di convincersi che le ottiche abbiano qualcosa di inarrivabile per altri sistemi... la qualità su certe cifre è alta per tutti.

La foto fatta con l'hasselblad è stata scattata più da vicino rispetto a quella fatta con la Leica proprio per mantenere all'incirca lo stesso ingrandimento (non è casuale), e quindi niente vantaggi!
ecco fin qua ero d'accordo MrGreen

Anzi il fatto che abbiano all'incirca la stessa nitidezza giova a vantaggio dell'ottica Leica.
ecco questo passaggio invece non lo capisco...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:33

Husqy, non voglio difendere a tutti i costi l'acquisto, è che io sul discorso ottica e sensore la penso diversamente da te! Se fosse intercambiabile la lente hasselblad sia sul suo corpo che sulla S, ne riuscirebbe meglio con il suo corpo più denso. E' questo il mio pensiero. Tutto qua. Ci mancherebbe! E' che se credo in una cosa è inutile che intervenga e poi stia zitto quando non la penso nella stessa maniera. Poi... mi sto divertendo, quindi...Cool

Sull'acquisto del sistema sono blindato, nell'immediato non ho paura certamente di aver sbagliato! Sorriso

Comunque, Leica-dealer, non vorrei che questo trovare il pelo nell'uovo del sistema S ti tolga il gusto della nuova arrivata

Tiamat: tranquillo! Come facciamo altrimenti a non confondere tutti quelli che ci seguono MrGreen MrGreen MrGreen Tanto sui forum si può dire tutto ed il contrario di tutto!!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me