| inviato il 16 Agosto 2017 ore 22:12
@ fefo: in caso di incendio.. lasciare bruciare |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 23:25
Amen Alessandro.. La tua risposta ci sta tutta ma... Poi spendo in vacanze, accessori per l'auto, lettori blu Ray, cd, arredamento, cellulari, abbigliamento tecnico da montagna, robot da cucina, affitto, altre miriadi di cazzate a gogò... Come tutti voi eh... Almeno la fotografia e la tecnologia necessaria sono la mia passione e non mi disturba spendere ogni tot di anni, oppure tutti voi avete ancora in mano la compatta del regalo della cresima e non avete ancora cambiato attrezzatura almeno una volta negli anni, pur sapendo di non migliorare di un capello? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 0:16
dipende... quant'è lontano il centro nital più vicino? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 6:26
Uno è giusto che si diverta, ma oggi per fare le belle fotografie, va bene tutto, purché sia roba abbastanza recente. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 8:58
“ Amen Alessandro.. La tua risposta ci sta tutta ma... Poi spendo in vacanze, accessori per l'auto, lettori blu Ray, cd, arredamento, cellulari, abbigliamento tecnico da montagna, robot da cucina, affitto, altre miriadi di cazzate a gogò... Come tutti voi eh... Almeno la fotografia e la tecnologia necessaria sono la mia passione e non mi disturba spendere ogni tot di anni, oppure tutti voi avete ancora in mano la compatta del regalo della cresima e non avete ancora cambiato attrezzatura almeno una volta negli anni, pur sapendo di non migliorare di un capello? „ Visto che da quanto scrivi te lo puoi permettere fallo ... Primo perche' almeno ti rendi conto di quanta differenze c'e' tra le varie case..sia a livello di ergonomia e anche solo nel momento che pigi il pulsante di scatto...e a livello sensore af ecc...pero' prenderei la d750 le altre sono troppo specialistiche Provarla purtroppo almeno che non hai chi te la lascia per un po fai fatica a capire le differenze perche' sarai in difficolta anche solo a rivedere la foto sono sistemi totalmente diversi anche coi comandi ci vuole tempo prima di abituarsi... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 9:01
Ti do un grandissimo consiglio: per provare Nikon pensa alla coolpix a10 :D |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 9:16
Mah .. alla fine è un gioco, un pò costoso ma sempre un gioco. Ho qualche dubbio che alla fine sarai appagato perchè in sostanza tra Canon e Nikon non cambia nulla .. avrei maggiormente compreso una "voglia di cambiare" per qualche brand con caratteristiche peculiari, ad esempio la tropicalizzazione o il pixel shift di Pentax, il telemetro di Leica o una delle recenti finte-medio-formato che sono comunque interessanti da esplorare |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 9:33
“ Spendi, compra roba nuova, fai girare i quattrini: le tue fotografie non miglioreranno di un capello, ma qualcuno farà soldi coi tuoi soldi. „ |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:08
“ Mah .. alla fine è un gioco, un pò costoso ma sempre un gioco. Ho qualche dubbio che alla fine sarai appagato perchè in sostanza tra Canon e Nikon non cambia nulla .. avrei maggiormente compreso una "voglia di cambiare" per qualche brand con caratteristiche peculiari, ad esempio la tropicalizzazione o il pixel shift di Pentax, il telemetro di Leica o una delle recenti finte-medio-formato che sono comunque interessanti da esplorare „ é giusto togliersi la voglia di provare Nikon! qualche anno fa avevo il doppio corredo Nikon/Canon le stesse buone foto le facevo con entrambi i brand tranne qualche differenza nella resa cromatica, alla fine ho semplificato con un solo brand . Sarebbe interessante cambiare per un medio formato Fuji o superiore. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:13
L'unica convenienza per provare un corpo Nikon sarebbe il costo inferiore rispetto a Canon. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:48
Ti piacerebbe....forse dimentichi qualcosa |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:50
“ Mah .. alla fine è un gioco, un pò costoso ma sempre un gioco. Ho qualche dubbio che alla fine sarai appagato perchè in sostanza tra Canon e Nikon non cambia nulla .. avrei maggiormente compreso una "voglia di cambiare" per qualche brand con caratteristiche peculiari, ad esempio la tropicalizzazione o il pixel shift di Pentax, il telemetro di Leica o una delle recenti finte-medio-formato che sono comunque interessanti da esplorare „ Be tra nikon e canon cambia abbastanza per quanto riguarda comandi e ergonomia ..sono opinioni personali magari con nikon trovera ' un feeling che con le altre non e' ancora scattato...senza dimenticare lettura SPOT su punto AF e maggiore gd utile in giorni di forte contrasti ..sono sottigliezze che per alcuni possono fare la differenza |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 9:54
Eccomi qua, son passati 6/7 mesi di cui 5 e passa senza senza corredo! a fine agosto ho venduto tutto in una settimana, poi mi son bloccato! Convinto del passaggio a Nikon mi si è ficcata in testa di nuovo Sony ma con la a7r2, dopo averla provata, però causa il poco tempo che già avevo ed è ancora diminuito non ho preso più nulla! Fino questa settimana.. Alla fine lunedì mi arriva la d810 come avevo inizialmente progettato, la curiosità è rimasta forte e ha vinto.. Vi farò sapere |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 12:10
“ Sono forse impazzito? „ ti sei risposto da solo,ma non da adesso,da quando hai abbandonato canon.provare nikon per un giorno o una settimana è tempo perso perchè la qualità e l'affidabilità si vedono col tempo. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 12:14
Sai che non l'ho capita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |