user25280 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:16
“ ahhahaha Steve stai tranki. Quando è uscita la 6D ne abbiam sparato peste e corna, ed invece si è rivelata una gran macchina affidabile. Io la 6D2 non la comprerò, piuttosto aspetto e osservo come si muove il mercato, tanto non ho fretta „ In quanto ad affidabilità non ci piove, ma sia ben chiaro, la mia 6D LA ADORO nel vero senso della parola, ma comincio ad essere davvero insofferente verso la politica commerciale di Canon. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:24
Circa la questione dell'affidabilità, sulla mia 6d è stato necessario sostiuire l'otturatore (lavoro completato oggi), dopo circa 30000 scatti effettuati, quindi non posso certo dirmi lieto della cosa. Poi, chiaramente l'affidabilità è sempre una questione statistica, quindi il mio singolo caso non è certo rilevante. Tuttavia, la cosa è ancora più seccante in quanto: - la garanzia è scaduta da circa tre mesi - Canon, a differenza di quanto faceva fino ad un anno fa, non copre più parzialmente i costi della riparazione, qualora l'otturatore abbia malfunzionamenti prima di aver raggiunto un certo numero di cicli di funzionamento, dipendente dal prodotto Gli unici lati positivi sono nel fatto che il costo della riparazione è molto inferiore, rispetto ad altri modelli (155 euro, mentre per le eos 5d e 1d le cifre sono quasi doppie), e il fatto che, volendo rivendere la fotocamera ora (posto di volerlo fare), potrò cercare di spuntare cifre leggermente superiori a quanto prevedessi (avendo anche 6 mesi di garanzia sulla riparazione). |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:24
“ la mia 6D LA ADORO „ pure io, anche per tutta l'acqua che le ho fatto prendere senza che battesse mai un ciglio...certo, se avesse anche una manciatina di mpx in più, il dual pixel cmos, af 45pt tutti a croce con aree e spot af, la livella elettronica nel mirino su entrambi gli assi e display articolato, sarebbe quasi perfetta!  |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:28
Ot. Hbd. A conferma. Io ho la 5d3 e mi sono fatto fare preventivo a telefono per sostituire l'otturatore. Dai 250 ai 300€. Circa il doppio della spesa sa te sostenuta. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:36
">www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e Addirittura ha più dinamica la 5DsR, che effettivamente usandola per matrimoni mi sta sorprendendo non poco fino ai 3 stop di recupero. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:49
ha il doppio dei mpx , ha tecnologia di qualche anno fa, e va meglio della nuova 6D  |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:51
ma è pur sempre un bel carro armato di 5D :) Io ho avuto modo di provarla diverse volte e mi è sempre piaciuta tanto |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:52
In realtà, comparando i file a piena risoluzione, la 5dsr risulta peggiore, soprattutto per il rumore di crominanza. Sul test di dpreview la 5dsr risulta in vantaggio solo perché è stata selezionata l'opzione che mostra i file ricampionati alla medesima risoluzione. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:53
al momento , se dovessi sostituire la 6D ,sarebbe la prima scelta , almeno la 5Ds |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:55
A quanti iso HDB?? Lorenz è una gran bella macchina :) |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:55
Lo trovo estremamente sensato....per milti aspetti sta 6d2 ha la concorrenza in casa... Se il sensore è quello in canon sono ufficialmente impazziti.... |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:59
Per me in Canon stanno preparando la fantomatica ML che hanno promesso entro fine anno, e pensano che gli utenti della 6D si dirigeranno su quella. Questa resterà come entry level per chi arriva a full frame low budget. D'altra parte non è che tutti migrino ad ogni nuova versione del corpo, a loro conviene dare qualcosa di diverso ai possessori della mk1 |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 19:01
Costa come la 5ds |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 19:02
'Sera a tutti! Premesso che ho letto tutti i vostri messaggi sin dalla parte 1! :0 Intervengo anch'io. Per discorso gamma dinamica effettivamente anch'io speravo in un miglioramento rispetto alla 6D ed invece siamo lì, per il resto però è meglio in tutto! Per quanto mi riguarda per me è già sì per lo schermo orientabile che ho trovato spesso utile usando 60D/70D e che in più di un'occasione rimpiangevo su 5Diii. Pertanto bollare questa 6DII come destinata a chi di fotografia ne capisce poco, come letto in un intervento qui, mi pare un po' una sparata. Ognuno ha le sue esigenze e cmq non sarà la 5Div ma se fino a ieri 6D e 5Diii vi andavano bene non capisco perché questa nell'uso pratico non dovrebbe essere più che buona. Si si poteva far meglio ma al solito Canon non soddisfa mai in toto il suo cliente finale lasciandogli sempre la voglia di prodotto nuovo. Difatti la cosa si vede dagli infiniti post su post di rumors Canon! Alla fine come qualcuno disse qua si è fatto un lavoro migliorativo in tutto delle specifiche tipo salto da 5Dii a 5Diii, per sensore sarà fra 5 o meno anni per la 6Diii! ^_^ |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 19:02
Sinceramente non capisco. Avevo letto un mare di commenti dove moltissimi utenti chiedevano una 6D identica a quella attualmente in produzione solo con l'AF dell'80D..............adesso che Canon l'ha fatta non va bene..... E' evidente che chi si aspettava una reflex migliore (o anche solo pari) della 5DIV ma alla metà del prezzo, stava sognando. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |