| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:54
Solo che costa 959 piu iva! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:56
zeppo forse si potrebbero aggiungere scatti per il cielo e ridimensionare per renderla meno stretta però credo che il dettaglio ne risenta parecchio hai mai provato? |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:03
Si, ne ho fatte diverse con quella tecnica e solitamente faccio anche degli scatti per il cielo per non avere una foto lunga e stretta! Questi ad esempio sono 9 scatti (3 per il cielo, 3 al centro e 3 sotto per il riflesso) a 17mm e a mano libera... ancora non giravo con il treppiede!
 |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:04
“ a me intriga il Laowa 12mm con il suo adattatore Tilt&Shift! „ ma funziona anche su Canon FF ? |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:14
Bella roba veramente Anche se un 12 fisso ammetto che poco poco mi spaventa.. Preferirei un 12-24 .. Con l'adattatore dovrebbe diventare un 17 f/4 con -/+ 10 basculante .. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:15
Ps, bella la pano del castello riflesso nel lago, non so perché ma ci farei un puzzle di migliaia di pezzi |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:27
“ Ps, bella la pano del castello riflesso nel lago, non so perché ma ci farei un puzzle di migliaia di pezzi „ Era un posto meraviglioso! in effetti sarebbe perfetto per un puzzle della Ravensburger! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:42
“ Anche perché permette inquadrature impossibili con altri obiettivi (ci si può avvicinare «ritagliando» focali di 10-11 mm; ma si spreca non poco del fotogramma). „ Niko complimenti per la bella immagine. Sono incuriosito dalla signora in fondo sulla destra. L'hai inserita volutamente o è capitato per caso? |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:39
Questa mia foto, riguardandola dopo diverso tempo, non mi piace affatto... c'è comunque da dire che ero vincolato nella composizione dal fatto che non si poteva entrare e che ho scattato attraverso le sbarre del cancello! Che dite, la cancello?
 |
user92023 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:44
Molti chiedono a cosa servano le bigmpx. Un uso (uno dei tanti usi)... collaterale di esse, e' la possibilita' di utilizzare, ove necessario, ottiche molto piu' larghe del necessario PER POTER MANTENERE LA MACCHINA "IN BOLLA", e ritagliare successivamente (eliminando cielo e terreno in eccesso) pur mantendo files adeguati (22/25 mb). Stesso discorso nella fotografia sportiva, qualora ci si scopra "corti di mm."... ma qui' finisco OT. Ciao. G. |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:49
Non è OT... ne abbiamo già parlato prima, uno degli usi degli ultragrandangolari è come ottiche Tilt&Shift! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:53
“ Che dite, la cancello? „ No, non la cancellerei. E' comunque un'immagine interessante che può essere migliorata. Io raddrizzerei la pendenza ruotandola un po' a sinistra. Le verticali le lascerei inclinate perché, da un PdR collocato così in basso, metterle a piombo sarebbe, a mio parere, una forzatura eccessiva. Potresti provare anche un elaborazione in bianco e nero. |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:56
Tutti suggerrimenti interessanti... grazie Roberto! |
user92023 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:58
Certamente Zeppo. Alludevo, pero' in questo caso, all'utilita' "collaterale" (accessoria) di una bigmpx (nel caso si utilizzi un super grandangolare al posto di un T.& S.). Ciao. G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |