| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:05
Certo, concordo appieno sulla diversa prospettiva da cui si osserva il prezzo. Beh, io sarei uno di quelli che farebbe un salto di qualità immenso, solo che - mi chiedevo - sono giustificati (per me aps-c...nomane) 700/800€ in più rispetto a una 6d? |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:06
“ Io ho scherzato sul prezzo ma mica tanto, come si è detto la mark II è un po' una 80D ff quindi davvero un sensore più grande costa 1000 € in più? „ Il prezzo di lancio della 80d era superiore ai 1319 euro. Detto ciò, produrre un sensore a pieno formato ha un costo superiore di almeno 10 volte, rispetto ad uno aps-c. A questo si aggiungono il fatto che pentaprisma, specchio e molte altre componenti sono fisicamente più grandi, e quindi più costose da realizzare. Poi, il prezzo finale di vendita dipende da molti fattori, incluse anche le previsioni di vendita per quel tipo di prodotto. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:09
Vero |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:19
Certo, concordo appieno sulla diversa prospettiva da cui si osserva il prezzo. Beh, io sarei uno di quelli che farebbe un salto di qualità immenso, solo che - mi chiedevo - sono giustificati (per me aps-c...nomane) 700/800€ in più rispetto a una 6d? Lì dipende da cosa fotografi e quindi quali delle nuove feature ti da davvero un vantaggio e quali no. Arrivando da una APS-C anche la 6D è un bel salto (diavolo, persino da 70D a 5D Classic ho trovato delle migliorie specifiche, quindi...), ma poi ci saranno anche i limiti e lì solo tu sai valutarli. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:25
La Nikon D820 dovrebbe essere nel segmento di mercato della 5D IV o della 5DSR. Comunque, se ha un modulo autofocus preso da una APS-C, è una ciofeca come la 6D II. |
user72463 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:32
Ammiro la pacatezza e la pazienza con cui hbd risponde in modo preciso e puntuale agli sguaiati tentativi di far passare la 6d Mark 2 come una fregatura,io non ne sarei capace |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:34
“ Ammiro la pacatezza e la pazienza con cui hbd risponde in modo preciso e puntuale agli sguaiati tentativi di far passare la 6d Mark 2 come una fregatura,io non ne sarei capace „ +1 |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:40
+3 |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:47
zen, ma lo hai preso poi il 50stm? sto aspettando. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:51
peccato che non convinca nessuno, per me potete dire quello che volete la vostra è aria fritta sguaiata(?) quanto quella di chi si lamenta dei prezzi troppo elevati (diverso da intendere fregatura). Senza i dettagli dei costi di produzione sono solo tutte illazioni, posso fare i disegnini per chi ancora continua a non capire |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:00
I dettagli dei costi di produzione sono la boiata del giornalismo tecnologico moderno che pretende di fare la somma del costo dei componenti senza considerare quanto lavoro c'è dietro alla progettazione degli stessi, all'assemblaggio, alla creazione di linee di produzione specifica.. .manco parlassimo di mattoncini Lego che assembli come vuoi tanto sono tutti uguali. Da questo punto di vista l'unico che potrebbe dare un responso sui costi è solo qualcuno dentro Canon, ma sappiamo bene che se chiediamo all'oste sulla qualità del vino.... |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:03
ma quali sarebbero sti costi di progettazione dietro alla mk II? non ha nulla di nuovo o sbaglio? tutte cose presenti su altre reflex di casa Canon per cui da spalmare su più corpi e che non hanno inciso affatto alla progettazione della mk II |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:07
Giusto! Anzi, visto che anche Nikon ricicla gli Autofocus e gli esposimetri, e non deve nemmeno sviluppare i sensori perché li compra, mi aspetto che la prossima Full Frame Nikon costi meno di mille euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |