RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography: quale obiettivo acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Street photography: quale obiettivo acquistare?





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:18

Detto che l'autore del post non frequenta il forum e Juza da un anno e mezzo e visto che l'argomento "cosa usare" è sempre in voga (a scapito del come usare) do un piccolo contributo partendo da questa foto dell'autore del 3D:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2393046

Fatta con lo zoom a 35mm su Apsc
Bene!
Chiediamoci cosa non va e come sarebbe stata migliore questa immagine se avesse usato un 35mm fisso di miglior qualità (?)
La mia risposta è: nulla...

Che sia d'accordo e meno ognuno può dire la sua e dare un contributo costruttivo! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:30

(non mi ricordo come si inserisce una foto Eeeek!!! ma comunque è meglio mettere un link...)

Cosa non funziona a parer mio:
- ci sono grandi parti del fotogramma inutili! In alto e lateralmente a sx ad esempio...
- il taglio è infelice a dx, dove il bimbo, protagonista anche se defilato perché guarda in camera, perde un braccio e quindi la sua dinamica corporea ne risente...
- il bianco e nero può essere migliorato... la post ok e prima ancora l'esposizione ma questo è un'altro discorso...

Morale?
In questo caso lo zoom non ha aiutato e muovere i piedi e leggere a priori ciò che entra e non entra nell'inquadratura sarebbe stato più utile.
A parer mio, in street e a prescindere dalla qualità immagine, avere un 35mm o comunque un fisso, anche su Apsc perchè no, aiuta la composizione... un passo a sinistra o una rotazione leggera a dx avrebbero dato un'immagine più efficace, ma è il momento e l'attimo che conta. Questione di secondi e l'immagine non c'è più Cool...
Ciò che risulta inutile si può sempre levare.
Ciò che non è nel fotogramma non ci sarà mai neanche dopo Confuso

Quindi quale obiettivo? Quello che vi pare e piace, vanno bene tutti e se sono un pò wide è forse meglio...
L'immagine non sarebbe stata migliore con un 35mm fisso ma lo sarebbe stato componendo meglio e se conosci e padroneggi bene l'angolo e la focale che stai usando è forse più facile!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:37

Con lo zoom puoi fare esattamente le stesse cose che fa un fisso, moltiplicate per le focali che copre.
Magari con minore qualità e con minore luminosità, ma esattamente le stesse cose.
Poi può essere che il fisso stimoli di più l'inventiva, ma qui si tratta di psicologia e non di fotografia.
Il fisso è comunque preferibile, nella street, perché meno appariscente, quindi tranquillizza di più sia il fotografato sia il fotografatore.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:00

Uso solo fissi dal 2014, anche se nel 2015 ho avuto una parentesi con due zoom per motivi lavorativi.

Street è sicuramente il genere che preferisco e non riuscirei a contemplare l'utilizzo di uno zoom, né di una focale lunga. Già col 50 mi troverei stretto, sebbene sia una focale che amo. Il 35 lo digerisco davvero poco, ma l'ho usato abbastanza.

Focale in assoluto preferita per la street e fotografia di viaggio/racconto: 28mm.

Macchina preferita per fare street: Ricoh GR II (sono in attesa spasmodica della III).

Lavorare con focali lunghe o con zoom tele, sulla strada, porta molto spesso a fare Candid Photography, più che street.

Se dovessi dare un consiglio, direi sempre 28 o 35, 50 al massimo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:22

Anche da questa discussione si evince che non esiste un “disciplinare” della street, non c'è neanche un'idea condivisa sulle ottiche, si va dal 20 al 200mm. Diciamocela tutta: la street non esiste

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:23

La street esiste eccome, ma sono un po' labili i confini di questo genere fotografico.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:27

Nello street servono doti non comuni come la sfrontatezza, la pazienza, ma soprattutto, l' invisibilità. Quando impugno la mia 5D con il 24-70 f4 IS L, la "red line" del mio zoom la vedono amche i miopi! Con il 28 2.8 IS e togliendo la tracolla con la scritta rossa "EOS 5D", va un po' meglio. Rimane la grossa reflex che comunque attira l'occhio. Molto meglio la mia piccola compatta Canon, che spesso uso connessa in wifi allo smartphone. Ma la prontezza di scatto e la qualità non è l'ideale. Un ottima alternativa potrebbe essere la Ricoh GR, una piccola compatta dalle qualità professionali, con montato lo splendido 28 f2.8 fisso, di cui sto valutando l'acquisto. Un'altra ottima alternativa, che a volte uso, sempre rimanendo in ambito amatoriale, è la Yashica FX3 2000 nera con ML 28 f2.8 e la splendida Ilford HP5 Plus.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:40

La street esiste eccome, ma sono un po' labili i confini di questo genere fotografico.


Pensa che non c'è accordo neanche sulla necessità o meno della presenza umana, sulla necessità di un racconto, se all'aperto o anche al chiuso, se in luoghi privati o pubblici, se il soggetto deve essere isolato o inserito nel contesto... non c'è un solo punto condiviso che la definisca

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:48

In realtà tutti i casi che hai scritto possono essere street photography, al dunque, ma ci sono casi in cui sicuramente alcune foto non sono street.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:04

Io (per la street) mi ero preso (e ho tutt'ora) la Fuji X70... Ma non mi ci sono mai abituato... La trovo lentissima!
E i jpg che sforna (non ho mai voluto provare i suoi raw per non imbarcarmi con altri software), li trovo troppo caratterizzati: una foto ogni tanto posso anche snaturarla con Color Efex... Ma avercele tutte così, mi giran i bal!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:19

Ho avuto la X70 prima della Ricoh GR II. Macchina "carina", ma nell'utilizzo, secondo me, ben più di qualche passo indietro rispetto alla Ricoh.

user72446
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:22

Avuto entrambe e non c'e storia.....(provato anche la Fuji XF10).

la GRII era fantastica, la III quando cavolo esce?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:24

La Ricoh non l'avevo presa per via dell'obiettivo retrattile: mi sembra che possa rompersi da un momento all'altro...

Triste

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:28

Pare sia in produzione (?) la GR III

Ma mi chiedo come si possa lavorare bene in street soprattutto ma in qualsiasi genere senza un mirino o un display basculante, da usare a mo di pozzetto... io non ci riuscirei con la Fuji XM1 ebbi non poche difficoltà Confuso
tanto vale usare il telefono... NO ?

user72446
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:32

www.juzaphoto.com/me.php?pg=248768&l=it

Questa e' stata la mia prova (rubando la tecnica che usa un utente molto bravo qui sul forum), diventi davvero invisibile.

Cmq con la Richo ho fatto anche belle foto di paesaggio e/o piu' ragionate...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me