RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Milvus 35mm f/1.4 Distagon T*, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss Milvus 35mm f/1.4 Distagon T*, annuncio ufficiale





user86191
avatar
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:02

Cavolo, perché non ci ho pensato? Se devo fotografare soggetti in movimento non mi porto appresso l'ottica mf, ma se dovesse capitare di fotografarli e ho la mf?
Per non portarmela appresso dovrei lasciarla nell'armadio a predere polvere, mi sembra la soluzione ideale. 2000E chiusi nell'armadio perché si può usare solo in alcune situazioni.


chiaro che se devo fotografare bambini, avifauna, sport, oppure cogliere semplicemente l'attimo ci vuole l'AF, ma tanto io sono un bradipo fotografico e l'attimo mi sfuggirebbe anche con una a9 MrGreen, quindi preferisco usare ottiche che mi appagano nell'uso che non sia semplicemente puntare e scattare

Secondo me, anche tu come me, ........non hai più vent'anni!

passati da un po, ma come dice mia moglie in più di un'occasione "quando é che di decidi a crescere" ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:17

"quando é che di decidi a crescere"

Un Americano, qualche anno fa, mi disse una cosa verissima, una delle rare, rarissime verità eterne:

Domanda: Quale è la differenza tra gli uomini e i bambini?

Risposta: Il prezzo dei giocattoli.

E........nei giocattoli ci va tutto, per qualcuno anche le donne, mentre per noi.........solo degli Zeiss!

La parte ludica dell'Uomo è importantissima, e coltivarla fa vivere meglio.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:20


Domanda: Quale è la differenza tra gli uomini e i bambini?
Risposta: Il prezzo dei giocattoli.


Hai riassunto l'assoluta verità in due righe

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:33

In tutta onestà quello che mi lascia perplesso di quest'ottica sono il peso e l'ingombro che in un uso prolungato a mano libera si fanno sentire.
Per quanto riguarda l'AF anche se adesso porto gli occhiali farne a meno non mi crea soverchi problemi in quanto mi capita abbastanza spesso di usare ottiche vintage.
Sicuramente mettere a fuoco a distanze brevi a f1.4 e magari in luce scarsa non è il massimo specialmente se si va'di fretta.
Sulla qualità ottica e costruttiva non nutro sicuramente il benché minimo dubbio.

user86191
avatar
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:36

Domanda: Quale è la differenza tra gli uomini e i bambini?
Risposta: Il prezzo dei giocattoli.
"

Hai riassunto l'assoluta verità in due righe


assolutamente si, l'americano ha riassunto 1000 trattati di psicologia in due parole dall'efficacia unica

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:43

ma dopo avere visto dimensioni e sopratutto peso ho abbandonato l'idea


Niente da dire sulle ultime belle lenti arrivate sul mercato ma noto nuovi corpi piccoli/compatti/leggeri ed ottiche grosse e pesanti (più di quelle esistenti per reflex).
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:49

@ Alessandro Pollastrin grazie per avermi dato del somaro. E non solo a me evidentemente perché siamo in tanti a preferire ottiche AF (su cui però può anche essere disabilitato pensa un po' così i puristi stanno sereni).
Comunque sia, guardando tutta la prima pagina della tua galleria, e non sto giudicando per carità, non c'è una foto in cui l'AF è importante (se non decisivo), quindi capisco da dove nasca tutta la tua ostentata sicurezza.

Caro mio, quando hai un solo secondo per puntare e scattare in condizioni di luce scarsa, e il momento è quello che conta davvero, perché è quello che rende una foto speciale, vorrei proprio vederti con tutta la tua boria cosa riusciresti a fare ;-).

Caro mio, a maggior ragione se sei un così bravo fotografo ;-), penso che anche tu debba moderare i termini.

PS:
non sia semplicemente puntare e scattare

"Semplicemente"? Hai usato davvero questo termine ?? MrGreen Ecco un altro grande inciampo condito con un po' di superficialità .... i grandi della fotografia, quelli che sono rimasti ai posteri, è proprio quello che erano bravi a fare ! Facile stare li a ragionare 2 ore .... e poi scattare. Ogni tanto mi piace farlo anche a me ... ma le soddisfazioni vere me le sono prese col cerca, coinvolgi, punta, ricomponi, scatta. Tutto in pochi secondi ... ;-)
Non c'è nulla di più difficile con una reflex in mano. E il fatto che alcuni lo facevano in MF ..... beh, c'è un motivo se sono diventati dei miti ...... ;-)



user86191
avatar
inviato il 23 Giugno 2017 ore 10:02

Altro grande inciampo condito con un po' di superficialità .... i grandi della fotografia, quelli che sono rimasti ai posteri, è proprio quello che erano bravi a fare ! Facile stare li a ragionare 2 ore .... e poi scattare. Ogni tanto mi piace farlo anche a me ... ma le soddisfazioni vere me le sono prese col cerca, coinvolgi, punta, ricomponi, scatta. Tutto in pochi secondi ... ;-)


quanto si e permalosi, quando dico "puntare e scattare" non facevo similitudini ad uno smartphone, ma ad una fotografia più dinamica che non mi interessa, infatti mi sono dato dello "bradipo fotografico" proprio per esaltare i miei limiti.
io comunque scatto sempre a mano libera anche se uso i manuali focus, mai usato il treppiede e nemmeno ci metto due ore per decidere una foto, molto semplicemente mi piace impiegare quei 10 secondi per impostare diaframma, tempi, iso e focheggiare

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 11:41

Ma dico, negli ultimi 60 anni di fotografia del pianeta Terra, per 50 anni la gente ha fotografato di tutto senza AF, e con calma, pazienza e tanti rullini, ha fotografato belli nitidi anche piccioni e anatre che svolazzano, predatori che inseguono la preda, gente che corre e che salta, foto in alta luce, foto in bassa luce, di notte a gente in movimento, gente che sbudella altra gente, guerre, carestie, fame, morti fame, ricchi, ricchezza e lussuria.

Tutto quello che è possibile vedere e fotografare su di un pianeta è stato fotografato, il MONDO, tutto è stata fotografato, e benissimo, con ottiche a fuoco manuale, e le belle fotografie che hanno fatto in mezzo secolo senza l'AF, sono belle pari pari come quelle fatte con l'AF negli ultimi 10 anni.

Se uno vuole, anche senza AF si fotografa di tutto, basta impegnarsi un po', basta fare quello che hanno, pardon, ABBIAMO fatto per mezzo secolo.

Ma per qualcuno, evidentemente di intelligenza galattica, mezzo secolo di fotografia senza AF non conta nulla, e se non c'è l'AF oggi non riesci a fotografare tutto quello che vuoi.

Sembra la barzelletta di quello che andava contromano in autostrada: per lui invece......... ce n'erano diecimila che andavano contromano in autostrada!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 11:45

parole sante. L'af è comodo, ma non sempre serve. Quando ci metteremo in testa tale concetto tornemo ad essere sereni.

detto questo... una belva sto zeiss. Me lo appunto per il futuro, ma voglio vedere se fanno un otus di questa focale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:38

Una domanda ( teorica, capisco ma non peregrina ) agli utilizzatori delle ottiche Zeiss e Leitz manuali : non li ho mai usati, solo il vecchio sistema Canon FD e quindi non ho termine di paragone alcuno. Cosa è che li rende così desiderabili ed unici oltre alla fattura ?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:38

Beh in effetti, e sempre che tenga fede alle attese chiaramente, questo 35/1,4 potrebbe anche dimostrarsi il migliore esponente della sua categoria.
Di certo però dovrebbe mostrare una superiorità davvero inquestionabile per giustificare il fatto che un Cosinon (perché al netto delle chiacchiere di questo si tratta) costi il triplo di un Sigma Art!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:45

Alessandro, non dare del somaro alla gente e vedrai che nessuno si arrabbia. Tutto il resto è un tuo pensiero e non lo discuto. Siamo su un forum quindi bisognerebbe discutere educatamente. Se sei bravo, e non posso giudicarlo visto che non posti foto, ben per te. Io ho pochi giorni l'anno per fare le foto che amo, purtroppo non ho tempo per viaggiare 10 volte l'anno come fanno altri. Ho poche occasioni e preferisco non perderle a causa del MF. Tutto qua. Credo che sia un pensiero condivisibile o per questo merito del somaro perché ho paura di non cogliere le poche opportunità a mia disposizione ?
Contesto il tuo modo non i concetti espressi. Chiaro ? Il resto che dici è del tutto rispettabile.
Fiammiferaio scusa ero innervosito dai toni di Alessandro, quello che dici è comprensibile. Il mio pensiero era intorbidito dallo spazientimento. Sono permaloso solo con chi non rispetta gli altri. Ciao.

user36220
avatar
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:49

Andrea Biagiolini, per quanto mi riguarda, un mix di cose che finora ho riscontrato solo con gli Zeiss. Gli scatti con determinate caratteristiche, ovvero diaframmi aperti e luce ambiente, con le ottiche Zeiss restituiscono un mix di nitidezza, sfocato, piacevolezza nel bokeh e tridimensionalità che nei tanti Canon serie L, Sigma Tamron e Tokina posseduti, non ho mai riscontrato. Ovviamente, è una questione di occhio e gusto, non è una cosa scientifica. Io ho rinunciato a tutte le altre ottiche per avere un corredo di soli Zeiss, ed ogni volta che scatto è una gioia per (i miei) occhi. ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 13:07

@SemT , Grazie !!! Magari un dì proverò a cercarne uno...chissà. C'è sempre da imparare e molto da apprezzare .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me