RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:54

Ero curioso di sapere di quale adattatore stavi parlando

Comunque se hai in mente di comprare una mirrorless,di aggiungerci poi un mirino esterno e di adattarci lenti da reflex a questo punto perchè non ti compri una reflex usata in negozio,uno zoom standard e un cinquantino luminoso?

Se dai retta a tutto quello che si dice non ne esci più. Il mio consiglio è di comprare una macchina fotografica con mirino integrato e iniziare a studiare e a fotografare. Come diceva H.C. Bresson " i primi 10.000 scatti sono i peggiori".
Meglio portarsi avanti

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 13:03

Come ne parlavamo in altra discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2378582&show=last#12114692 sono adattatori che si trovano su Amazon e ce ne sono tanti veramente. Le recensioni sono buone ma alcune (poche per la verità) indicano difettosità, certe funzioni non vanno o addirittura abbassamento di qualità.

Per questo sarebbe bello ci fosse una sezione sul forum proprio per per adattori non originali, potrebbe essere utile.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 13:13

Rimanendo in Sony potresti orientarti su un Sigma 60 2.8 art che è eccellente e per i ritratti saresti a posto. Senza bisogno di adattatori

Interessante anche per il costo (Amazon 199 euro), trovi sia paragonabile al Canon 50 1.8? Il quale ha due stop di luce in più (io non li ho mai neanche visti...)

TristeTriste sto già cambiando ideaEeeek!!!Eeeek!!!
Il display della A6000 non essendo touch è comodo per la messa a fuoco?
A sto punto stavo guardando la A5100 (costa praticamente uguale della A6000), stesse caratteristiche ma con schermo per i selfie e touch screen mi sembra più utile del mirino...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 15:05

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 15:11

Boiata? A6000 e passa la paura...? :-P

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 15:16

MrFede io per questo motivo ho preso la GX80... non immagini quanto è comodo il touch, davvero veloce L operazione di messa a fuoco. Inoltre ho già capito L inutilità di usare lo schermo nelle giornate di sole. Quindi essendo per me mirino e touch quasi essenziali ho optato per questa :D

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 15:19

Ps: dai un occhiata a ePRICE che ogni tanto mette camere ricondizionate (solo scatola aperta, mai usate) al 10/20% in meno

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 15:41

No è che ti vedo confuso. Nessuna delle due è una boiata

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 16:50

Io uso il commlite su A 6000 e il Sigma mc11su A 7 II. Questo ultimo è meglio. Ho anche uno speedboster se za chip e aiuta sui grandangoli. Nei paesaggi una maggior gamma dinamica in caso di luci e ombre molto contrastate aiuta eccome.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 17:06

Prendere una mirrorless e attaccarci un view finder non ce lo vedo proprio.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 17:49

Boiata? A6000 e passa la paura...? :-P


Mr, forse è il caso di ribadire che entrambe le fotocamere hanno una qualità più che adeguata, la differenza VERA è nel corpo (ergonomia, comandi) e nel sistema che ci sta attorno.

Quindi:
- cercartele in negozio e prendile in mano, magari facendoti spiegare cose come "come sposto il punto di messa a fuoco?" oppure "come attivo la compensazione dell'esposizione?". Mai comprare una fotocamera senza averla tenuta in mano.
- fatti un'idea del corredo che potrebbe servirti e fai una stima dei costi (attualmente sei ancora in credito sulla domanda relativa al costo del 50mm...), così vedi un po' la differenza su un fattore che per te è rilevante, visto il limite di budget, e ti fai un'idea sulle tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 18:15

Infatti, a questo punto mi manca capire il costo e alternative dei 50mm fissi per la A6000 per il ritratto, per fare un confronto con Canon.
Volevo capire se esistono alternative al 50 F1.8 Sony che costa sul sito Sony la bellezza di 330 euro (280 su Amazon)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 18:36

Volevo capire se esistono alternative al 50 F1.8 Sony che costa sul sito Sony la bellezza di 330 euro (280 su Amazon)

Una più che valida alternativa è il Sigma 60mm f/2.8 DN, questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_60dn.. si trova anche a meno dal prezzo indicato nella pagina del link.
Ovviamente c'è anche la versione con attacco nativo sony, così mantieni l'autofocus.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:23

1.8 e 2.8 non sono la stessa cosa; 50 e 60 non sono la stessa cosa. Ha chiesto se c'è un 50 1.8 x Sony, se poi volete suggerire quello che avete in testa allora c'è anche il 40 2.8 pancake Canon e il 24 2.8 pancake Canon... ma non rispondete alla domanda che vi è stata posta.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:27

Il 50 f1,8 oss è la lente migliore del corredo Sony, se puoi, fa lo sforzo e prendi quella, magari usata se non ce la fai sul nuovo..

Lo sfocato di questa lente è assurdo

www.google.it/search?q=Bokeh+50+f1%2C8+oss&client=firefox-b&tbm=isch&o

E in più lo stabilizzatore aiuta molto sia in foto sia in video



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me