| inviato il 12 Agosto 2019 ore 15:47
È ottimo |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:32
ciao a tutti, mi chiamo pietro e sono nuovo nel forum vi scrivo perché ho da poco preso il cinquantino canon 1.8 e sto riscontrando dei problemi: le foto vengono come sfuocate, ma non sempre, ogni tanto è tutto bello nitido trane una parte, parte che dovrebbe essere dove ho messo a fuoco. appena notato questo problema sono partito con dei test su cavalletto: ho notato che quando metto a fuoco qualcosa la macchinetta mi dice che è a fuoco ma se ripremo per rimettere a fuoco l'obiettivo rimette a fuoco con dei rumori tipo trt-trt-trt-trt veloci e rimette a fuoco, almeno qusto è quel che dice la fotocamera, in verità se ingrandisco per controllare prima di scattare vedo che magari la prima volta aveva messo a fuoco veramente mentre la seconda mette a fuoco non so cosa, se poi ripremo di nuovo mi rimette a fuoco correttamente, premendo nuovamente mi sbaglia di nuovo...come fosse un errore del motore...questo non lo fa sempre, se magari faccio fare tutta la corsa di fuoco all'obiettivo e poi rimetto a fuoco dove ero inizialmente mi mette a fuoco correttamente e se ripremo non si sposta e mi dice che è a fuco come dovrebbe essere, visto che non si muove mai neinte. questo però non funziona sempre, a volte facendo cosi si sistema mentre altre no...ho già provveduto a richiedere la sostituzione, ma non vorrei fosse un problema del corpo macchina con adattatore, una canon eos rp con adattatore base (liscio)...ovviamente con altri obiettivi non ho riscontrato questo problema se non qualche difficoltà in certe condizioni di luce in cui fa molta fatica a mettere a fuoco, ma reputo normale… voi che dite, solo problema obiettivo? grazie in anticipo! |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 20:42
|
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 21:04
Ti sei spiegato chiaramente Bon dai..... quasi Cavaletto, bottiglia su una tavola vuota o piedestallo, distanza dalla bottiglia superiore alla minima. Macchina perpendicolare alla bottiglia. Vedi che accade |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 21:18
Apri un nuovo topic, avrai più attenzione. Questo è un vecchio thread... Comunque il ricalcolo della messa a fuoco con conseguente nuovo movimento del motore di MAF è normale, lui non sa se sei già a fuoco o meno ad ogni mezza pressione del tasto e fa una ricerca del fuoco seppur minima. Per gli altri problemi, nel nuovo post, dovresti descrivere in dettaglio il test da cavalletto e postare l'immagine incriminata indicando dove sta il punto di messa a fuoco (meglio di tutto, sarebbe se riuscissi a condividere su Dropbox o Google Drive il raw non modificato). |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 7:25
Capito! Allora piu tardi faccio tutto! Grazie |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 7:30
L'ho usato solo una volta. Per quanto ottimo possa essere, non riesco a farmi piacere i colori (molto contrastati, per i miei gusti). Rimpiango i colori dell'1.8 II |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 8:45
Luigi, tu sei uno di quelli che vuole il 50 1.4 e non lo sa! |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 8:55
Sfavuz, ma sei sicuro che sia la versione STM? Se il motore di messa a fuoco fa rumore è la versione normale oppure è guasto. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:00
In effetti ora che ci penso il mio 24-105 STM mi devo mettere con l'orecchio attaccato al barilotto per sentirlo... |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:05
Io ho avuto il 50 1,8 e ora l'STM, il vecchio aveva problemi quando rifocheggiavi, sopratutto a distanza ravvicinata. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:06
No no, il motore STM del 50 (e anche del 24) sono chiaramente udibili, a differenza ad esempio del 55-250 che non si sente quasi per nulla. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:09
Ah, non sapevo, pensavo fossero tutti uguali... |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:10
lookaloopy, forse non hai mai avuto il vecchio 50 1'8, l' STM è un soffio, in confronto. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:12
50 1.8 II, aka "smerigliatrice angolare" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |