RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da m4/3 a FF.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da m4/3 a FF.





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 21:57

Si Sil ma non ha le caratteristiche della a6500.. voglio dire; per prendere una FF con le stesse caratteristiche della a6500 troppo devi spendereMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 22:12

io dovrei poter metter il mouse su questo raw disastrato

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 22:50

Queste fatte stasera: Panasonic G80 + Oly 25 f1.8 @ 1.8, iso da 200 a 2000 a secondo della luce, da raw, niente riduzione rumore, profilo Cobalt 3.1 solo esportazione JPG o correzione linea dell'orizzonte.
Cosa dici? I tuoi scatti sono peggiori come qualità grana?
































questa iso 2000

Edit: la prima è fatta con il panaleica 15 f1.7

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:13

e tanto per capire..ste foto fatte a f1.8 2000 iso ....la luce era davvero poca...a f2.8renderebbe indispensabile usare iso 4000 almeno

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:24

Anche la GH5 fornisce dei jpeg veramente belli con una riduzione del rumore ottima, rendendo quasi superfluo il passaggio in raw.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:34

Scusa Ivan ma sono a 1000 pixell lato lungo i tuoi esempi?

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:37

A 1000px l'iphone 7plus nun se batte...MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:41

Io ho avuto una Sony A7 mkI. Ad alti iso non era un gran che. Autofocus piu' lento e meno sensibile della PEN F che ho ora. Ho anche una Canon 6D ed e' meglio di entrambe sia ad alti iso che per l'AF.
Detto questo la PEN F non mi sembra da buttare per gli algi iso. Anzi. Se poi la si abbina ad un obiettivo luminoso (no zoom, nemmeno i 2.8), l' AF a contrasto funziona molto bene anche con poca luce. Sono pero' curioso di sapere come va l'AF delle EM1 con poca luce.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:43

Infatti OttoMrGreen
Boh.. su facebook ho postato scatti fatti con la rx100 mk3 fatti a 6400 iso a teatro a 1800 pixell lato lungo, beh rumore praticamente assente.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 23:54

www.stevehuffphoto.com/2015/02/23/mirrorless-battle-micro-43-vs-aps-c-

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 0:47

@Ivan...ti straquoto MrGreen
Differenze grandi fra apsc Canon e m4/3 non.ce ne sono, se processate bene...già cin Nikon (D500)...si iniziano a notare, se con FF...é ovvio che ci siano!

Tornando al.perché uno vuole FF? Cosa pensa di poter fare in più?
Cioè ogni sistema ha dei pro e dei contro! Quindi bisogna analizzare quali siano i soggetti ed i contesti in cui si vuole lavorare!
Anche i paesaggi si fanno benissimo con m4/3!...tutto dipende!

Facciamo un paio di esempi!
Hai un matrimonio, lungo che si protrae fino a sera, e l operatore video ti chiede di non usare il flash, e lo fa anche il prete o chi per lui, magari una FF con un ottica bella.luminosa, ti può aiutare, a patto che abbia un af molto.sensibile!
Devi fare uno sport estremo, come enduro redbull, ti devi arrampicare su un costone in montagna con un tele e un grandangolo, con un m4/3 che pesa molto.meno e che puoi anche fare un filmato 4k ed estrapolare la foto, così da offrire due prodotti in uno...una m4/3 ti può aiutare!

É come con la.pellicola!!! Per cerimonia usavo 6x6 (minimo), per il giornale 24x36!
La differenza é similare!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:12

qualsiasi fufu dopo 2014 mostra meno granulosità di una m4/3 ...il punto è che MOLTO dipende dal deraw usato...i sensori sono diversi per tutto... risoluzione...tecnologia...filtro AA assente...
sarebbe sempre buona cosa esporre correttamente in fase di ripresa...fatto questo,ad incasinare le cose c'è la focale REALE diversa da usare sui diversi sistemi per ottenere un certo angolo inquadrato....a parità di diaframma usato hai una zona a fuoco 2 stop diversa... pregio o difetto non è facile da definire...da vicino fa comodo... focheggiando lontano rende iperfocale...boh...di sicuro col fufu ...per ottenere la STESSA foto che fai a 1000 iso f2.8 1/100 (stessa pdc) DEVI scattare a f5.6 iso 4000

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:21

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2354374&r=58362&l=it
a sinistra oly 12-40 f2.8 iso 6400 a destra sony rx100II f2.8 iso 6400


Ma finiamola con queste foto fatte a 6400 iso si và a cercare il pelo nell'uovo
entrambe fanno schifo , esistono altri modi x evitare l'uso di questi iso cosi elevati

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:27

Io appezzo molto il sistema m43 ma nella resa agli alti iso c'è un abisso di differenza con una moderna apsc con sensore Sony (quindi nikon, sony e Fuji)

Sicuramente lo apprezzerai il sistema 4\3 , ma non lo sai usare

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:49

MrGreenMrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me