| inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:08
Nikon invece, che probabilmente ha più urgenza di vendere di quanta non ne abbia Canon, è più tollerante e si guarda bene dal mettere troppo i bastoni fra le ruote! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 23:10
Mai avuto problemi di MAF con Canon (1ds3, 5d, 6d, 30d) E ho avuto sia 35 Art e 50 Art |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 0:05
Però i corpi alla Fuji......non li ha più forniti |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 0:27
Ciao Rafaele, Come sempre foto molto belle, L obbiettivo è ottimo in passato il 35mm era un pallino tento da comprare un 35mm 1,4 art ed due 35 L ( si lo so sembro scemo ma L' ho fatto ) Alla fine di una serie di comparative ho potuto constatare che preferisco il Canon, per cui ho venduto il 35 art ed un 35L (scambiato con un 50L) Però vedndo il tipo di post che normalmente applichi credo che il 35 art faccia al caso tuo Infatti a tutta apertura era più inciso dei Canon, e questo aumento di incisività per i miei gusti si riscontrava anche sullo sfocato ( che per miei gusti personali non mi faceva impazzire ma parliamo sempre di eccellenze per cui l'ungi da me dal criticarlo ) Quello che invece mi ha stupito e qui non me lo aspettavo è stato il 30art su aps-h A tutta apertura decisamente meno nitido del fratello maggiore ma con un sorprendente sfocato molto pastoso decisamente differente dal fratellone Spero di non aver inquinato il post con le mie esperienze Complimenti ancora per L acquisto So già che nelle tue mani tirerà fuori degli scatti fantastici Ciao Amdea |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 6:52
Nell'ultima foto postata da Raffaele Franco vi è il motivo per cui non mi ha mai attratto questo obiettivo! La parte sfocata è così forte e netta che tende a mettere in secondo piano la ragazza. Basterebbe un solo scatto fatto con 85mm 1.8D per fare un confronto immediato con l'Art, tra sfocato graduale e sfocato netto. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:57
“ Basterebbe un solo scatto fatto con 85mm 1.8D per fare un confronto immediato con l'Art, tra sfocato graduale e sfocato netto. „ Domenik, paragonare un 35mm a un 85mm per confrontare lo sfocato e la progressione di esso in uno sfondo di un ritratto a mezzo busto.... non so, è come paragonare una mela e una bistecca, si okay tutt'e due sono alimenti e tutt'e due possono stare bene nello stesso pasto, ma...... onestamente, come puoi paragonarli? Per ottenere la stessa prospettiva di visuale (cosa peraltro impossibile perchè lo schiacciamento dei piani sarebbe evidentissimo) con un 85/1.8D (ottica che amo) bisognerebbe allontanarsi di almeno 2 metri, con il risultato che il piano di fuoco sarebbe molto più vicino all'infinito rispetto che in questo scatto, dove mi trovavo a circa un metro dalla ragazza. E in ogni caso con la stessa inquadratura non si avrebbe la percezione dello sfocato "graduale" nemmeno con l'85mm f/1.2L o con il 200mm f/2 perchè vi è un mezzo busto, e poi vi è uno sfondo lontano centinaia di metri. |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:27
“ Nikon invece, che probabilmente ha più urgenza di vendere di quanta non ne abbia Canon, è più tollerante e si gurda bene dal mettere troppo i bastoni fra le ruote! „ A giudicare da questo topic (ma ce ne sono anche altri) anche le Nikon non sono esenti dal problema... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2408568 |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:41
Zeppo mi sarei tenuto il Tamron comunque |
user92023 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:39
@Zeppo. No, non ne sono esenti neppure i Nikon, ma la "statistica" (scienza s.) dice che non c'e' (ahime') paragone, ne' come evidenza numerica, ne' come gravita' del fenomeno (inconsistenza). Come ripeto sempre, essendo canonista, me ne sono consentiti un paio (che, a giorni, diventeranno FORSE tre), SOLO perche' abito a 25 km. dall'assistenza Sigma (fortunatamente)... Ciao. G. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 17:25
Zeppo non sono esenti, ad esempio sulla mia d750 andava perfettamente mentre l'amico al quale l'ho poi venduta l'ha dovuta tarare sulla sua d610. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 8:59
@Zeppo. No, non ne sono esenti neppure i Nikon, ma la "statistica" (scienza s.) dice che non c'e' (ahime') paragone, ne' come evidenza numerica, ne' come gravita' del fenomeno (inconsistenza). Come ripeto sempre, essendo canonista, me ne sono consentiti un paio (che, a giorni, diventeranno FORSE tre) , SOLO perche' abito a 25 km. dall'assistenza Sigma (fortunatamente)... Ciao. G. eh eh eh caro Gianni ... spero per te che questo avvenga presto allora! Ciao, Paolo. |
user92023 | inviato il 14 Luglio 2017 ore 12:11
@Paolo. La scimmia ha...135 buone ragioni... Tra una ventina di giorni...vedremo! A presto! G. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 13:38
Eh Gianni si, in effetti centotrentacinque (CXXXV se preferisci ) sono un bel numero di buone ragioni ... fammi sapere amico mio. Buon pomeriggio, Paolo. |
user65671 | inviato il 14 Luglio 2017 ore 14:15
Ripeto: "THE LENS". Poi le altre Sigma faranno cagare ( non è vero) ma questa lasciatemela stare. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 14:40
Aspettiamo il nuovo 135 L.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |