| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:33
Ho appena ritirato il Sigma 24-70 Art attacco Nikon, che va a sostituire il Tamron 24-70 2.8:
 Costruzione veramente eccellente, come da tradizione Sigma Art (tre spanne sopra il Tamron, ovviamente). Compatto, ma abbastanza pesantuccio (ovvio visto che siamo lì lì con il peso del 12-24 Art). Finora ho potuto fare solamente pochissimi scatti di prova in casa. In ogni caso, è stato subito evidente che l'autofocus necessitava di taratura. Ho fatto una taratura con la dock veramente rapidissima (davvero pochi minuti) ed ora sembrerebbe tutto abbastanza ok (magari si può ancora migliorare qualcosa, ma mi pare vada già bene). Autofocus pare rapido. Nitidezza a tutta apertura buona/ottima. Sfocato gradevole. Sono abbastanza telegrafico perché davvero le prove che ho fatto sono poche e mi riservo ulteriori valutazioni. Purtroppo non credo di riuscire a fare scatti significativi fino al fine settimana... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:35
Seguo con interesse e spero tu possa postare presto qualche scatto, di qualsiasi tipo ... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:22
Certamente, farò il possibile |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 6:52
Grazie in anticipo! E..........se metti un link per scaricare dei Raw, sicuramente fai felice me ed altri! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:11
Ieri sera non ho resistito ed ho fatto i primissimi scatti, ovviamente senza pretese. Ho visto che devo sicuramente ancora sistemare la messa a fuoco a 24 mm sulle lunghe distanze, ma per il resto impressioni veramente molto positive. L'obiettivo è anche molto nitido (più di quanto mi aspettassi). Una prima foto (ho messo una versione a più alta risoluzione nella mia galleria Brescia):
 Appena riesco ne metto qualche altra. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:16
Sarebbe interessante un confronto con altri 24-70 |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:20
Io ero tentato di prenderlo, ma, facendo piu' ritratto ho preso l'85 f1.4 Art. Mi pare buono, come tutti gli Art e, a parte la MAF ballerina (io sul'85 non ho dovuto fare alcuna regolazione per fortuna) una volta tarato sono certo che ti darà grandi soddisfazioni! la serie Art, AF a parte, è l'antagonista diretta agli Zeiss ma con l'AF heheheh |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:53
“ la serie Art, AF a parte, è l'antagonista diretta agli Zeiss ma con l'AF „ e cosa non da poco a metà del prezzo! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:55
Sono molto sincero, ho provato gli Otus 55 e 85mm f1.4, fantastici vetri! sotto ogni aspetto! però questi Art possono competere ad armi pari! con la differenza che dispongono dell'AF, anche se ballerino e da tarare e che costano un botto meno!!, come direbbe Guido Meda in Moto GP, Sigma... c'è! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:23
Seguo con mooooolto interesse... anche se lo monterei su Canon... quindi tutto da vedere visto che a quanto si dice in giro, su Canon ci sono parecchi problemi di messa a fuoco rispetto al Nikon... Vedremo... |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:27
Su Canon i problemi AF sono piu' consistenti, sicuramente! io ho Nikon, ma sia il 50 che il 35 Art mi davano delle noie, con questo 85mm invece sono stato fortunato perchè è perfetto! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:06
Speriamo abbiano risolto un pò di cose su Canon... Sicuramente aspetto che arrivi su Amazon... Almeno se ho noie non recuperabili tramite dock, lo rispedisco e amen... Mi terrò il mio Canon 24-70L F4 IS... Spero comunque perchè il 2.8 mi servirebbe... |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:13
Indipendente dai possibili problemi di AF (che non sono da sottovalutare) ho visto i sample fatti con la 5d4 e 5dsr su dpreview e mi hanno impressionato positivamente. Se Giovanni conferma la qualità anche su nikon ... Che dire a me sembra meglio a tutta apertura del 24-105 art (che è già una buona lente) |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:49
Ma sicuramente va meglio su Nikon. Non capisco tutti questi castelli su l'af...io ho 3 art e non ho trovato alcuna difficolta a regolarmeli,ed ora vanno a meraviglia. La dock per me è molto positiva ti consente regolazioni impossibili con originali che ti obbligano a una sola regolazione |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:06
Il mio 24-105 era ed è perfetto dalla nascita, non ho la dock ma 30 euro non sono di certo un impedimento invalicabile. Non so se ci sono dei casi "inrecuperabili" via sw tramite dock, spero di no. Cmq anche la recensione positiva di Abbey100 (immagino provata con d810) è degna di nota. Penso che molti siano in attesa dei feedback del tamron prima di decidere. In ogni caso poter visionare delle foto fatte da utenti "normali" anche su nikon non sarebbe male ... anzi sarebbe cosa gradita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |