| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 12:12
Il prezzo di lancio mi sembra decisamente esagerato, credo si assesterà in pochi mesi su un prezzo simile al fratellone per full frame |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 12:16
sì infatti ricordo che si parlava di un prezzo molto inferiore... io ormai non sono più interessato a prendermelo perchè nel frattempo sono passato a full frame (6d) e come grandangolare ho scelto un 17-40... forse poi prenderò anche il 14mm samyang, ma non ho ancora deciso... Questo 10mm potrebbe essere MOLTO interessante per chi ha un corpo aps-c, specialmente se la qualità è alla pari del 14mm... io lo stavo puntando proprio per questo motivo, poi alla fine ho cambiato strategia |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:18
interessante, penso che lo prenderò per le mie uscite urbex |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:47
Qui l'articolo su dpreview: www.dpreview.com/news/2013/12/06/samyang-announces-10mm-f2-8-manual-fo Peccato dover aspettare ancora fino alla fine di gennaio (o diventerà febbraio-marzo?) L'adeguatezza o meno del prezzo dipenderà molto dalla qualità ottica, se non sarà almeno pari al 14 mm penso che non ne venderanno molti. |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:48
speriamo cali a 350€ almeno... |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:43
Nel giro di poco tempo dall'uscita, scommetto che (come già per il 14mm e altri Samyang) uscirà il relativo chip o anello chip made in hong kong per renderlo autofocus, per il controllo diaframmi e trasmissione exif. Grandangolo estremo (14mm equivalenti su aps-c), diaframma molto luminoso (per foto notturna e per foto in interno), quindi la cosa si fà moooolto interessante!!, se avessero migliorato anche la distorsione a baffo di cui soffre il 14 abbiamo fatto bingo, e anche se rimanesse si trovano per la rete i vari profili lente per correggerla in modo perfetto, insomma aspettiamo un pò... |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 23:25
Ottimo: progettato espressamente x coprire il sensore APSC, qst 10mm è già sulla carta più risoluto del 14mm (nato x FF) |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 23:21
Il link non funziona. Quello corretto è: samyang-europe.com/index.php/new-products/the-price-of-new-samyang-10m . La differenza di prezzo per la versione Nikon deriva, credo, dal chip che questa monta. Se è come per il 14mm, sarà, infatti, “ additionally equipped with an electronic circuit to control exposure parameters from the camera level and take full advantage of the benefits provided by the i-TTl flash system. Detailed parameters connected with the range of available apertures, focal length and focus confirmation increase the comfort of shooting. „ Cari saluti. |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 20:42
Comunque, ripensandoci un po', a quel prezzo soffrirà certo la concorrenza di ottiche più versatili (zoom), di dimensioni credo simili e di prezzo non troppo distante quali il Tokina 11-16mm f/2.8 II o il Sigma 10-20mm f/3.5, tanto per citare quelli più luminosi; e che ovviamente hanno il vantaggio dell'autofocus. Mi sembra che sia difficile che si verifichi, qui, il "miracolo" del fratello maggiore 14mm f/2.8 full frame, il quale al suo prezzo non ha davvero concorrenti. Certo, se dimostrerà una resa stellare, il discorso sarà ben diverso. Cari saluti. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 17:35
Qualcuno sa se ci sono novità sulla commercializzazione? Date, prezzi? |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 17:43
sono interessato anche io |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 17:44
quando esce in Italia lo sapete?? |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 17:53
Obiettivo interessante e luminoso (forse troppo per una focale così corta). Personalmente uso su Fuji S5-PRO, un Sigma 10-20mm che è semplicemente fantastico; tenuto rigorosamente in bolla ai bordi non si avverte quasi nessuna curvatura. Comunque il Sam è da provare; vedremo. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 18:03
“ quando esce in Italia lo sapete?? „ Fonte samyang europa, appena contattata: fine feb/inizio mar. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |