RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte III





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 14:57

una volta messa a fuoco la modella uso il tasto AEL che mi blocca sia l esposizione che la messa a fuoco e sembra tutto ok

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:21

Si. Ma ael lo blocca per 1 scatto..

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:24

Il pulsante di blocco è comodo, ma può capitare che per uno-due scatti su 20, ad esempio, ti scappi e tu non te ne renda nemmeno conto sul momento.

Impostare in manuale è la scelta migliore, e oltretutto consente un controllo maggiore, sia nell'esposizione che nella messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:55

il mio e impostato che una volta spinto il pulsante devi rispingerlo per sbloccarlo.

Pero capisco cosa intendete.

questo week end ho provato con un 40mm 1,8 ed il risultato e stato un po complicato.

I palazzi dietro alla modello si sono composti in modo un po deforme....

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:56

forse la focale 40 non e adatta senza l uso di un cavalletto e con solo 9 scatti

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 16:44

Le focali normali e grandangolari si prestano molto meno proprio per l'effetto di deformazione geometrica inevitabile. Di solito le app come Hugin e Photomerge fanno una correzione, ma spesso non è sufficiente. Dipende anche dal tipo di sfondo, se ci sono linee dritte o meno come ad esempio i palazzi.

Puoi provare a fondere le immagini con il photomerge sia mettendo che non mettendo la spunta sulla voce della correzione distorsione geometrica, talvolta la correzione tende a curvare troppo gli orizzonti.

Il cavalletto, onestamente, non serve a nulla secondo me, e i 9 scatti forse sono pochi per un normale-grandangolare proprio per la deformazione che genera.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 18:21

Raffaele grazie mille,

lo immaginavo ma ero uscito con quello e ci ho provato lo stesso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:47

Vorrei sottolineare la capacità di photomerge (Photoshop) di riuscire a comporre dei ritratti ambientati prendendo le parti migliori di ogni scatto singolo e fondendoli opportunamente ECCETTO I FOT*UTI OCCHI che se su 35 scatti ce n'è uno solo in cui una piccola parte del volto del soggetto è nell'angolo in basso a destra della fotografia e ha gli occhi chiusi, si può star certi che nella fusione Photoshop prenderà quello e ignorerà tutti gli altri 10 scatti (almeno) in cui il volto è più al centro, con gli occhi bene aperti e con le espressioni migliori.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 13:53

Guardate questa composizione:





È equivalente ad un 50mm f/1.4 (grossomodo, per la precisione 48mm), eppure si può asserire con certezza che non esistono 50mm che producono uno sfocato del genere.
Una delle caratteristiche che proprio adoro di questa tecnica è proprio la possibilità di avere una tridimensionalità e uno sfocato impossibile da ottenere nemmeno con gli obiettivi "equivalenti" o vicini, se non con il medio formato.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 15:04

Raffaele. Questa foto conferma 2 cose.
Hai manico...
Tanta patata li..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 15:38

Le belle ragazze sono ovunque.
Il problema è che ci sono una marea di """"""FOTOGRAFI"""""", con mille virgolette, che usano la fotografia o per provarci o per mettere in pratica (male) alcune perversioni intime, generando una enorme diffidenza in tutte quelle bellissime ragazze a cui, probabilmente, piacerebbe farsi fotografare (per vanità e non per soldi) ma che non lo fanno per timore o per un giustificatissimo pregiudizio.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:47





Per confermare quanto detto un paio di post fa, questa composizione, fatta con il 105mm f/2.5, corrisponde più o meno ad un 85mm f/2 , eppure la transizione dello sfocato e il bokeh non sono per nulla analoghi a quelli dell'85mm f/1.8 (a f/2) che ho.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 12:03

come sempre bellissime foto.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 13:24

Grazie Oliva! Tu hai più riprovato?

Altra regola non scritta di questa tecnica: se su 24 foto ce n'è una che, nel bordo in basso, ha mezza faccia, ed è disgraziatamente mossa, ma ci sono almeno altre 6 foto perfettamente ferme e nitide in cui vi è l'INTERA faccia, si può star sicuri che Photomerge prenderà la metà faccia mossa ignorando le altre 6 facce intere ferme.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 13:58

Anche se su 1 foto su 6 ci sono gli occhi chiusi... tranquilla che se non sono chiusi esce l'occhiolino o un ciclope... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me