RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho preso un vecchio 400 f2.8 in sostituzione di un nuovo 500 F4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho preso un vecchio 400 f2.8 in sostituzione di un nuovo 500 F4





user4758
avatar
inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:20

in effetti il titolo è fuorviante... ora lo sistemo! nel mentre ho sostituito il 300 con il 400! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:11

MrGreen

Auguri. :)
Ho seguito la discussione...è che dire la scelta giusta!

Oramai sono sempre più convinto che i tele lunghi...o li prendi f/2.8 .. o ci lasci stare!

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:03

Oramai sono sempre più convinto che i tele lunghi...o li prendi f/2.8 .. o ci lasci stare!


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 9:00

in effetti il titolo è fuorviante... ora lo sistemo! nel mentre ho sostituito il 300 con il 400!


Ah, ok, adesso ci siamo!
Comunque lo schema ottico del Canon EF 400/2.8 L II è identico a quello del Canon EF 400/2.8 L (quello di diretta derivazione FD per capirci) e niente affatto assimilabile a quello del successivo 400/2.8 L IS che è un 17 lenti, quello che fa la differenza fra il 400/2.8 L II e il precedente è che il II oltre alle due lenti UD ha anche una lente in Fluorite, in pratica anticipa la correzione apocromatica del successivo IS (seppure a parti invertite dal momento che nell'IS la lente in Fluorite è la terze delle tre lenti speciali mentre nel II è la prima ... quella di maggiore diametro per intenderci), piuttosto quello che mi piacerebbe sapere è la tenuta in controluce che, nel 2.8 L II, credo debba essere eccezionale visto lo schema ottico assai meno affollato rispetto a quello dell'IS!

user4758
avatar
inviato il 17 Luglio 2017 ore 9:05

Non credo lo userò mai in diurna... è troppo mastodontico da portarselo in giro!

EDIT: ti basta questo come controluce? MrGreen



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 15:00

Eeeek!!!Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 15:39

Oramai sono sempre più convinto che i tele lunghi...o li prendi f/2.8 .. o ci lasci stare!

Why????????

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 15:40

MrGreen

Un tono provocatorio per dire che queste bestie sono ottime! un altro pianeta rispetto al resto!

Capitemi, nulla di "tecnico" solo per scherzare un pò!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me