| inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:24
“ Secondo voi qual è il numero minimo di punti af per una buona macchina? La 5d3 sarebbe un salto enorme dalla mia 6D però se uscisse una 6D2 con un af decente... „ A mio avviso non è solo una questione numerica, quanto di prestazioni complessive del sistema e copertura del fotogramma. Inoltre, se il numero di punti di messa fuoco è molto elevato, diviene sostanzialmente impossibile selezionarli in tempi rapidi: già con 45-61 la cosa richiede qualche istante, con il multicontroller. Circa la 6d mark II, tralasciando le questioni di limitazioni volute a causa del posizionamento del prodotto, un problema tecnico da considerare è quello delle dimensioni della fotocamera. Un sensore autofocus come quello di una 5d mark III o mark IV occupa più spazio, rispetto a quello di una 6d. Questo implica che il submirror debba essere dimensionato conseguentemente: per la cronaca, se su 5d mark IV e 1dx mark II non hanno aumentato la copertura orizzontale del sistema af è proprio per tale ragione. Non vi era spazio per un submirror di dimensioni maggiori (a meno di aumentare le dimensioni della fotocamera, cosa che evidentemente non ritenevano accettabile, anche per la necessità di riprogettare totalmente il telaio e la struttura portante della fotocamera): sono riusciti ad aumentare la copertura verticale sfruttando meglio la luce riflessa dal submirror, ma il margine era limitato. Se si considera che la 6d ha gli ingombri di una 80d, e che hanno dovuto ridurre persino gli ingombri dell'otturatore, per recuperare spazio interno, rispetto alla 5d mark III, il problema di un sensore af con molti punti e ampia copertura del fotogramma è ancora maggiore. Su fotocamere con sensore aps-c la questione è meno grave, dato che la superficie del sensore cmos è inferiore ad uno full-frame, e quindi si può avere una buona copertura del fotogramma anche con un sensore autofocus di dimensioni non eccessive. Infatti, la 7d mark II ha un sensore af che offre una copertura orizzontale del fotogramma superiore a quella di 5d mark III/IV, 1dx/1dx mark II (se non erro circa del 70%, contro il 53% delle altre), pur se le dimensioni fisiche sono inferiori a quelli dei sensori af montati su tali fotocamere. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:27
Hdb se la 6D2 non avrà un af decente andrò sulle 5D, mi piacerebbe la 4 ma più realisticamente mi farò bastare la 3 |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:03
seguo |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:18
qualcuno vuole una 1dx2 ? |
user108700 | inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:25
qualcuno vuole una 1dx2 ? La regali? La prendo io! Cheers |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:31
“ qualcuno vuole una 1dx2 ? „ In caso di permuta alla pari con 1d mark III, 1d mark IV, 5d e 40d potrei essere interessato :) All'offerta posso anche aggiungere un ef 100-300 f5.6 L appena sottoposto a taratura: si tratta della prima ottica EF serie L prodotta (e nonostante ciò, otticamente surclassa i vari 70-300 IS: discorso diverso per la messa a fuoco), peraltro. |
user108700 | inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:57
grazie dell'offerta hbd ma trovo più vantaggiosa quella di andhaka !! la darò a lui MrGreenMrGreenMrGreen YEAHHH!! Me fine commerciante. Cheers |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:10
Carine pt. 2 |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:20
“ qualcuno vuole una 1dx2 ? „ Zen hai deciso di passare alla 5d Mk IV ??? |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:51
no zen è rimasto estasiato dal fatto che si riesca a montare l'85L sulla 100d(per qualche mm si riesce) e ha deciso di regalare tutto ai poveri per il suo nuovo grande piccolo amore |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:59
Ma ha una 100D?!? |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 21:46
Sta passando alla A9 per via dell'AF nei video |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 21:50
Hbd non ho capito il discorso su AF: puoi scegliere quanti usarne, usare il 3d tracking, i gruppi: può essere complicato se ne hai 400 sullo schermo forse, ma 40 o 60? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |