RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Dp2 Merrill vs DP2 Quattro sfida all'ultimo pixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Sigma Dp2 Merrill vs DP2 Quattro sfida all'ultimo pixel





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 18:52

Confuso
Non credo sia una questione di tiraggio. Fin da quando ha introdotto l'attacco SA Sigma ha voluto per qualche motivo differenziarsi. Da una parte le ottiche universali (col tiraggio che hanno, deciso dai vari costruttori), dall'altra le ottiche originali Sigma. Che non si è mai filato nessuno, le relfex analogiche Sigma essendo molto indietro, e oltretutto introvabili.
Il fatto che le SD siano le uniche ml sul mercato con sto bozzo assurdo, è una strategia Sigma per impedire il montaggio di altre ottiche (a parte le costose Leitz). Secondo la loro strategia, che non contesto, sapranno loro, è meglio così. Per me, per i miei interessi, è sbagliata, perchè se fosse stata una ml normale, la H l'avrei già presa da un pezzo e ci avrei montato su le mie ottiche. Pur attirandomi molto, non prenderò assolutamente una H proprio per non dover prendere altre ottiche, e so che altri la pensano così. Mi scoccia non poco non poter montare neanche il mio Sigma 50 art

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 18:53

Per me la cavolata nasce quando non permettono ai loro clienti con attacco canon o nikon di adattare le stesse lenti comprate da loro alle loro fotocamere anche con un semplice adattatore..

Se io ho 3 ottiche sigma non posso usarle sui loro corpi.. e invece di dove r andare da sony mi facessero un semplice adattatore per i loro corpi che riconosce la lente sigma ..ecco il GOAL.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 19:28

[IMG]

[/IMG]
Una foto con Dp3 Merrill

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 19:47

Per me la cavolata nasce quando non permettono ai loro clienti con attacco canon o nikon di adattare le stesse lenti comprate da loro alle loro fotocamere anche con un semplice adattatore..


io mi sono permesso di scrivere direttamente alla casa madre esponendo proprio questa lamentela... sto ancora aspettando risposta :-(
Comunque ragazzi... se veramente le macchine vengono vendute in perdita o al limite in pareggio, io li capisco! Qui dentro siamo in molti che avremmo gia' preso una SD4/SD4-H se ci fosse stata la possibilita' di montare altre ottiche, e "fuori di qui" ce ne sarebbero stati tantissimi!!... a quel punto avere un esercito di "parassiti" che compra la tua macchina per montarci altro, non so se sarebbero riusciti a sopportarlo finanziariamente... (sul lungo periodo penso che avrebbe comunque giovato, ma sul breve periodo sarebbe stata probabilmente una mazzata nelle palle per gli azionisti...).
Comunque... di fatto la situazione e' questa... i motivi, magari saranno altri, ma tanto o cosi' o pomi' :-)




Ma esiste una lista di ottiche "consigliate" da parte di sigma per la SD4 e per la SD4-h?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 20:28

Si, ma non la trovo più MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:06

Beh, nel frattempo potevano proporre altre ottiche dedicate e stellari, come sanno fare. Io ad esempio su una H vorrei montare il mio 50 art, sicuro che può risolvere al meglio quel sensore

user86191
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:37

io mi sono permesso di scrivere direttamente alla casa madre esponendo proprio questa lamentela... sto ancora aspettando risposta :


visto che sei pappa e pomodoro con Kazuto informalo che sarebbe gradita una DP4H con un 35mm f2, obbligatorio il mirino, se l'hanno infilato ad una PenF ci possono riuscire anche loro:-P

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:58

@Grande Fiammifero, guarda che la Sd4 H ha il mirino.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:09

Buonasera a tutti,
scusate se intervengo forse in OT, ma qualcuno sa dirmi se la qualità del file della SD1 è migliore/uguale/peggiore rispetto le DP quattro e DP Merrill? Avete avuto modo di paragonarle?

grazie
Lorenzo

user86191
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:10

Lo so Vinciaru ormai la SD4 me la sono consumata con gli occhi, il problema e che mi scoccia parecchio rifare in parallelo un corredo di ottiche con attacco SA perché non posso usare i miei Nikon Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:18

Sd1=DP Merrill

user86191
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:39

per restare in tema ho trovato questo confronto interessante in campo neutro tra DP3m e SD4 50 art

che mi ha incasinato ancora di più le idee

www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/mondo-mirrorless/

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 0:36

Bell'articolo Panda!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 6:09

La motivazione ufficiale sigma del fatto che la sdQ/H ha il tiraggio lungo sigma e' che vogliono consentire ai loro clienti fedeli che hanno obiettivi sigma per le reflex sigma antecedenti di continuare a usare gli obiettivi sigma che hanno.

Avrebbero pure potuto fare un tiraggio corto con un adattatore per le loro ottiche sigma precedenti ma la motivazione e' quella.

Chissa' se in futuro se faranno una FF foveon se cambiano idea.

Per me la sdQ costa veramente poco e allora anche se bisogna comprarsi un obiettivo sigma apposito pazienza.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 6:34

È una motivazione farlocca. Avessero fatto un adattatore da mettere in kit sarebbe stato meglio.
Il motivo vero è che le fanno a guadagno zero e vogliono impedire che gli utenti ci mettano ottiche terze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me