RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A9, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:20

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:20

Promette di essere spettacolare...e brava Sony ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:20

Blackdiamond

Come prezzo sicuramente, e son d'accordo con tutti nel dire che è una macchina innovativa a livello tecnologico! analizzando però il prodotto nel contesto dei generi fotografici non trova un collocamento vuoi per la carenza di ottiche, vuoi per i "pochi" mpx.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:21

Albertuzzolo: sono d'accordo!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:24

Albertuzzolo936 dixit:
carenza di ottiche

mah!

vuoi per i "pochi" mpx.

ri mah!


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:25

Per forza non trova un genere.... li può fare tutti video compreso.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:25

Concordo anch'io con Albertuzzolo.

La macchina promette meraviglie, ma gli unici tele pro sembrano essere quelli con baionetta A, a parte il nuovo presentato 100-400. Per il resto abbiamo un 300 f/2.8 e un 500 f/4, ma entrambi con attacco A. Per usarli devo montarci un adattatore, e tutto sta a vedere se e come funzioni il mirabolante AF a 600 e passa punti quando davanti ci attacchi l'adapter.

Insomma: tantissima carne al fuoco, ma si son dimenticati piatti, posate e tanta altra roba... almeno la mia impressione è questa. Sony continua a produrre macchine supertecnologiche, ma le lenti vengono sviluppate con modalità strane.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:26

da quello che propone fa paura ... se avessi i dindini ... gia la a7rii fa paura e questa credo sia ancora meglio nonostante i "soli" 24 mpx

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:28

Sono curioso di vedere la resa "dell'incarnito"

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:29

Venderà il sensore ed il sistema a Nikon e Canon a buon prezzo, fidatevi, una volta collaudato il progetto dai consumatori Beta tester. E fra poco ne uscirà una identica marchiata hasselblad ma dal costo superiore MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:31

Io non capisco bene cosa ci sia da lamentarsi MrGreen ...voglio dire, hanno fatto una macchina che, sulla carta, non ha virtualmente nulla da invidiare alle ammiraglie Canon e Nikon, a qualche centinaio di euro in meno, colmando praticamente tutte le lacune della famiglia A7 (che si spera possa comunque ereditare almeno la batteria e il doppio slot per le prossime incarnazioni). E hanno fatto uscire una lente adatta ad usarla nell'ambito - sportivo soprattutto - in cui proprio D5 e 1DX regnano.

Oltretutto, ha un burst sensibilmente più rapido con una manciata di megapixel in più delle succitate

Certo il sistema non è altrettanto maturo e sarà difficile vedere tutti questi fotografi convertiti alla cieca, specie per chi è abituato da anni e vuole lenti native oltre i 400mm e via e via e via... ma se guardiamo la camera in se, non vedo grossi punti deboli.

Sony poi sembra puntare forte sul sistema, non so se lo avete già detto/visto ma hanno anche annunciato l'ampliamento del servizio Pro, almeno in nordamerica, e credo che mirino decisamente ad avere almeno qualche fotocamera Sony alle prossime manifestazioni sportive.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:31

Io so solo che la voglio MrGreen
Peccato costi un ira di dio!

Ma sicuramente una oly em 10 è meglio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:32

Gatsu: per quanto mi riguarda i suoi unici limiti sono il prezzo... e alcuni buchetti nella disponibilità di lenti rispetto a Canon & Nikon: i teleobiettivi, in questo caso.

user3834
avatar
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:33

Le Ottiche A mantengono tutte le funzionalità AF, quindi il problema ottiche non esiste.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:34

Concordo anch'io con Albertuzzolo.

La macchina promette meraviglie, ma gli unici tele pro sembrano essere quelli con baionetta A, a parte il nuovo presentato 100-400. Per il resto abbiamo un 300 f/2.8 e un 500 f/4, ma entrambi con attacco A. Per usarli devo montarci un adattatore, e tutto sta a vedere se e come funzioni il mirabolante AF a 600 e passa punti quando davanti ci attacchi l'adapter.

Insomma: tantissima carne al fuoco, ma si son dimenticati piatti, posate e tanta altra roba... almeno la mia impressione è questa. Sony continua a produrre macchine supertecnologiche, ma le lenti vengono sviluppate con modalità strane.

Secondo me, devono anche avere il tempo... con l'attacco E, hanno costruito da zero un parco lenti in pochi anni, è normale che qualche buco ci sia ancora. Per adesso hanno usato anche loro la "scusa" dell'adattabilità di lenti reflex (e sulla A7RII mi pare che l'af faccia un ottimo lavoro anche con lenti Sony-A) ma è chiaro che dovranno progredire... così come è chiaro che non puoi sviluppare un 600mm F4 aggratise, senza costruire una base ed un certo desiderio, non parliamo di soli costi di produzione ma anche di sviluppo, sarebbero stati fin troppo frettolosi a fare tutto subito, IMHO.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me