user86191 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 16:58
ma come, per avere profondità e stacco dei piani non era essenziale la pp |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:08
Non avete capito na minchia, per avere stacco di piani ci vuole l'iPhone 7plus che ha il l'app per ritratti... |
user46920 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:16
sono piatte anche quelle col fish .. la terza pure e l'ultima col cagnolino è quella più 3D delle 4 ps: ma vedo che è l'unica ripresa con un'ottica non originale pps: ho notato che il MQT diventa sufficientemente 3D, in macro o con maf estremamente corte e soprattutto con delle riprese dall'alto .. ma non so il perché |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:18
OK, fotografo da cani però 3D. “ ho notato che il MQT diventa sufficientemente 3D, in macro o con maf estremamente corte e soprattutto con delle riprese dall'alto .. ma non so il perché... „ Qui conviene aprire un thread a parte, anzi un sito proprio. |
user46920 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:36
Voglio dire che il tema in oggetto è stato aperto per discutere se il piattume è derivato dalla tecnica o dalla tecnologia .. e in questo caso, un pò di causa alla tecnologia, potrebbe anche essere imputata. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:15
Vi seguo eh...siete forti? |
user46920 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:20
non devi solo seguire, ma anzi dovresti invece cercare di chiarire quello che intendi, che vedi, che pensi, che ti piacerebbe, che vorresti ottenere, ecc ... non ti curare troppo di chi spara forte subito come Dario o altri, spesso nemmeno loro sanno le risposte qui nessuno vuole linciarti .. sii tranquillo! |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:29
Intendevo avere uno stacco tra i soggetti in primo piano e quelli in secondo piano, cosa che comunque ho ottenuto (in parte) in altre foto che ho fatto. Volevo capire quanto questo è determinato da obiettivi/macchina oltre alla pratica. Mi sono comunque arrivate risposte che mi hanno chiarito la situazione. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:37
La lunghezza focale, la vicinanza al soggetto e la luminosità del obiettivo sono i parametri che fanno sì che ci sia più o meno profondità di campo. |
user86191 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:41
il migliore stacco tra i piani, l'illusione 3D la da la luce bassa del sole, puoi ottenerla anche con lo sfocato di un tele senza la luce migliore, ma per me non e piacevole perché da l'effetto figurina appiccicata. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:41
Ok quindi diciamo che dal lato tecnico dovrei prendere un obiettivo più luminoso per agevolare la cosa... |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:59
Una domandina così... Scatti in manuale? |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 19:07
Io fossi in te leggerei qualche rivista o libro ,poi farei un sacco di prove,dopo andrei a cercare quello che ho in mente. Io ho fatto così,le mie foto a me piacciono e tanto basta |
user86191 | inviato il 18 Aprile 2017 ore 19:12
Ci vuole pure il sensore che sappia leggerla quella luce, nello stacco tra i piani una medio formato e favorita su una ff, è una ff su una apsc .... Ma tu per il momento se vuoi un consiglio di cuore, impara a esporre che è la base della fotografia, da lì nasce tutto il resto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |