| inviato il 08 Aprile 2017 ore 17:25
Mah dai una generazione ha scattato con Canon aps-h...ti adattarai al formato! |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 17:46
Per restare in tema: Questa è con modalità colore standard, tutti i parametri a 0, compresi, ovviamente, le regolazioni colore.Rid rumore tutto al minimo
 Qui come sopra, con modalità colore paesaggio, regolazione M2.5 A3.0, saturazione -0.2, dettagli -1
 |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 17:55
nella seconda il cielo tende al viola e mi sembra "artificiale" |
user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:02
“ nella seconda il cielo tende al viola e mi sembra "artificiale" „ Il punto di questi preset è... ci piace? Grazie piuttosto per gli example ragazzi! Ti posso garantire che la prima foto che ha postato (ovvero il file originale prodotto dalla Merrill) è sbagliato. Quindi tra i due errori (perchè nessuna delle due è scientifica) a questo punto bisogna capire... quale ci piace di più? A me piace più la seconda, inoltre se lo si vuole più "freddo" c'è il secondo preset neutro che toglie qualsiasi dominante. Il file che esce dalla Merrill, così come è originale, non è mai corretto, c'è sempre una predominante verde, sempre. Quindi anche l'originale, è cannato Alessandro a te piacciono? Grazie Yaa! sicuramente avrai modo di provarlo su foto su cui si presta meglio! |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:19
Preferisco anch'io la seconda in questo caso. Il preset l'ho provato poco, ma mi sembra proprio valido. Devo controllare meglio la resa sul verde. Stamattina ho scattato a del verde in campagna e mi sembra che quella dominante che si presenta di solito, con il verde si attenui, tanto che gli ho dato +4... col preset andava troppo sul marrone. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:23
“ mi spiace dirlo.. ho scelto..! „ Uly... |
user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:30
“ Preferisco anch'io la seconda in questo caso. Il preset l'ho provato poco, ma mi sembra proprio valido. „ Notare anche come le ombre diventano meno nette, e si aprono leggermente, cosa che la Merrill tende a chiudere sempre quando gli arriva poca luce. Puoi vederlo sulla strada , albero etc. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 19:17
esempio al volo prima delle notturne.. 50% di dimensioni. spp come detto da master..
 il wrapper solo colore e profilo colore calibrato
 |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 19:31
Peppe scusa, mi spieghi cosa vuol dire "il wrapper solo colore e profilo colore calibrato" immagino che parli di x3f_wrapper per convertire in DNG, ma non ho visto opzioni sul colore tranne che sul profilo... |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 19:35
nono solo aperta in lr profilo colore neutral e bilanciamento bianco. cmq la prima al 100% è commovente. |
user86191 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 19:36
“ ma un link in uk o italia di chi vende gli obiettivi sigma con attacco sa...ho provato con google ma non trovo nulla „ io vivendo in Svizzera vado qui, Selezioni la marca e l'attacco compatibile www.toppreise.ch/grp1_2661.html?view=ngf&def=16#457732 |
user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:01
Ecco, questo esempio lo cercavo proprio Uly grazie. Colori ultra vividi, ero proprio curioso di vedere il risultato. Come ti sembra a te? Ti ci trovi? Anche le ombre sono più aperte, come se fossero state aperte con wrapper quasi. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:07
uso questa config da un po .. credimi uguale.. sempre con neutro , sharpening -2 e rid rumore sempre a 0.. ho notato che meglio landscape e 0 sat invece di neutral e + 0.3 cmq.. onesto.. un mio amico fotografo qua con me.. sta scioccando.. |
user86191 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:11
Uly questa dei fiori e da urlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |