RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo tanti topic big mpx vs sigma finale.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dopo tanti topic big mpx vs sigma finale.





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 0:53

no, la demosaicizzazione è ancora da fare.
Se è un linear DNG (Come quelli che provengono dai convertitori dei file sigma) allora la demosaicizzazione non serve. Ma negli altri casi, sì...


si vero vale solo per il formato linear dove avviene la demosaicizzazione.

rawpedia.rawtherapee.com/How_to_convert_raw_formats_to_DNG

user122476
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 0:54

Non lo so Otto, la mia non è una critica alla 5Ds, a te o a niente.
E' solo per farti capire che quelle linee, quei dettagli, se fossero disegnati, se avessero bordi delineati, se non fossero appannati, ti garantisco che avresti un senso di tridimensionalità completamente diverso.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 0:54

Uly...a parte la composizione...non è che mi impressionino un granchè! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 0:55

Master...ma sei sicuro che se riprendevo, che so', con una Merril ricampionata a 50mpx avrei fatto meglio? Sicuro sicuro sicuro? ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 0:59

Uly, comunque, non puoi che prendere un foveon.
Se sei convinto che una merril possa fare meglio anche di 112mpx ridimensionati a 42, lascia perdere il bayer.
Oramai è diventata una questione di fede, mi sembra.;-)
Ah, Master, io sono convinto che lo stesso scatto fatto con una Merril/Quattro sarebbe stato come chiedere ad un miope come me di leggere una targa a 20mt.Cool

user122476
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:04

Master...ma sei sicuro che se riprendevo, che so', con una Merril ricampionata a 50mpx avrei fatto meglio? Sicuro sicuro sicuro?


No ma è questo il punto, io non mi sono mai domandato in vita mia una cosa del genere, semplicemente perchè non mi interessa neanche saperlo MrGreenMrGreen

Io la Merrill la uso per girovagare per le città, qualsiasi altra fotocamera non mi sognerei mai di portarla perchè rappresenta un peso che non sono disposto a sostenere quando vado in giro.

Fortunatamente però mi trovo bene con quello che ho, e li finisce, ma altri problemi non me ne sono mai fatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:05

Otto.. ragioniamo un po'... n1.. vendi stampe?

Se si taccio.. se no continuo..

n2 stampi quanto?

se visualizzi le tue stampe a 50cm puoi andare di 125dpi...ergo con 15 mpx fai sereno un 90x60 da gustare a mezzo metro...

tu hai caricato un file che sviluppato a 125 da 170cm x 1 metro... da gustare a mezzo metro.. UNA CARTINA.

Se non vendi..in quanti anni ne stampi 2 o 3 di queste cartine?

Dove voglio arrivare? lo sai dove.

Ti ripropongo.. mi ricampioni a 15 mpx quel file che hai linkato? giusto per distinguere la RISOLUZIONE dalla nitidezza del dettaglio..


non ho letto il tuo ultimo... ti ho detto che era notevole la foto.. mica che faceva schifo... ma ti riproponevo il ridimensionamento cmq...

puoi averne 1 milione di pixel.. se non c'e il dettaglio... no c'e'!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:15

ah dimenticavo..poi quando vorrai salire da queste parti, prendi la 5dsr, punti questa vista e fai questa foto.. anche facendo 6 scatti col 200 per fare 400mpx..





poi vai al 200% come ho fatto io.. anzi.. avendo la stessa immagine.. vai allo stesso ingrandimento..la facciata intera evedi che esce.. qua da 15mpx esce questo.





e riappunto qualcosa per ricordarti un limite fisico..

DIMENSIONI E SUPERFICI SENSORI IN MILLIMETRI

Foveon APS-C
20,7x13,8= 285,66 mm quadrati
Foveon Merrill 1:1:1 (285,66x3) 856,98
Foveon Quattro 1:1:4 (285,66+71,415+71,415) 428,49

Tipica APS-C
21,5x14,4= 309,6
Se consideriamo la metà perché è Bayer: 154,8

Tipica FF
36x24= 864
Se consideriamo la metà perché è Bayer: 432

Medio formato Hasselblad X1D/Pentax 645Z
43,8x32,9=1441,02
Se consideriamo la metà perché è Bayer: 720,51

user122476
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:23

No ma io trovo assurdo stare a fare confronti.
Cioè se uno vede che una cosa gli piace la prende, altrimenti non capisco perchè lamentarsi.

Questo è uno scatto SOLO convertito, con la DP2M.
Non è stato neanche toccato, è uscito così.
Potrei farci di tutto, dalla nitidezza, al contrasto, al bianco e nero, tutto.

Questo è il Monochrome originale della DP2m, 0 ritocchi, se vuoi ti passo il raw originale e vedi che basta aprirlo ed hai questa sensazione.

Perchè dovrei desiderare altro? E' fin troppo rispetto a quello che volevo.
Ne ho comprate 2 per quanto mi sono piaciute, ma io cerco il BW, so a cosa mi servono ed era stampata per le mie esigenze.





PS : f9, quindi anche in diffrazione.
Queste sono le tegole che voglio.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:37

Se Dio vuole, campo (bene) d'altro e non ho bisogno di venderle, se a qualcuno piace qualche mia foto, gliela faccio stampare e gliela regalo, oppure, se non gli voglio sufficientemente bene, gli regalo il file.
Per me, stampo perlopiù le foto che faccio ai volatili MrGreen e sono quasi sempre dei crop, quindi equivalgono sempre a stampe grandi. E quasi mai sono a 100ISO, quindi mi serve una fotocamera che non mi sput.tani il 90% della risoluzione quando passo i 400ISO. Questo il motivo per cui uso una bigmpx.
Poi visto che la ho, uso questa anche per i paesaggi perché a confronto la 1DX2, così come la 6D che hai tu, sono delle merdacce (al netto di recuperi estremi dove le prestazioni si livellano) nonostante qualcuno si ostini ad affermare il contrario.
Questo in ogni caso il file di prima, ridimensionato a circa 15mpx:
www.dropbox.com/s/o4t3oz2an3k7air/_RD_4356-P%202.jpg?dl=0
questa invece un'altra vista, in quale c'è più dettaglio?
www.dropbox.com/s/vuqv7q3nquj8jth/_RD_4328%201.jpg?dl=0

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:40

Cribbio Master sempre 'sti confronti di scatti a distanze imparagonabili...
Uly...ma le dimensioni dei sensori...le DIMENSIONI non la risoluzione...fammi capire perché il bayer ha la META' della superficie...che mica l'ho compreso! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:45

ah dimenticavo..poi quando vorrai salire da queste parti, prendi la 5dsr, punti questa vista e fai questa foto.. anche facendo 6 scatti col 200 per fare 400mpx..


Uly perdonami...se fai 5 scatti con il 200, conti gli insetti che ci sono posati sopra.

user122476
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:50

Si ma non capisco perchè paragonarle, sono fotocamere nate per tutt'altro scopo.
Una è una fotocamera da mettere in tasca (letteralmente, io ce l'ho nel giubbotto), l'altra è un mazzoccone da lavoro.

Foveon ha il Monochrome nativo, per chi scatta in bianco è nero è qualcosa che non trova da nessun'altra parte.
Sono fotocamere che hanno l'obiettivo integrato, cioè veramente, non c'entrano nulla di nulla.

Che poi la cosa che trovo assurda è che solitamente cerca chi non è contento, e non c'è niente di meglio di essere soddisfatti di quello che si ha (così come lo sono io, o te), quindi perchè discuterne ;-)


avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:52

Master trovo però strano che tu non riesca a fare lo sforzo intellettuale di giudicare il risultato considerando le condizioni di ripresa! Fotografare a 50 mt con un 45mm non è come farlo a 1km con un 300!
Mo' ti trovo anche i mattoncini a 50mt...

user122476
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 2:03

Otto si tratta di interpretare diversamente qualcosa.
A me come fa la Canon non interessa assolutamente nulla, perchè quello che uso mi piace, mi soddisfa e non sento la necessità di fare nessun tipo di paragone, a maggior ragione visto che questa la metto in tasca e mi impegna zero.
I files escono già finiti in BW, esattamente come piacciono a me, e non devo neanche metterci mano.

Questo è il ritocco che è stato fatto,ovvero niente.
Guarda che sfumatura ha questo cielo su quel canale del verde, è qualcosa di spettacolare.





Parla da solo il BW di questa fotocamera.

Una volta mosse 2 levette, salvi in jpeg, ed eccolo.





Non è passato neanche su Photoshop dove potevo farci qualsiasi cosa (tanto per cominciare raddrizzarla MrGreen )

A me piace, non devo convincere gli altri ;-)

PS : Si hai letto bene, questo è a tutta apertura di diaframma ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me