| inviato il 23 Agosto 2017 ore 12:18
Data di uscita? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 12:27
Pare imminente, fine agosto/inizio settembre |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 12:52
Ok non credo che NON abbandonerò la mark 1 per la 3, mi sembra una mark ii leggermente rivista |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:39
Dalle immagini sembrerebbe che lo schermo sia tiltabile ma non articolato. O almeno così mi pare confrontandole con il retro dell'attuale E-M10II (tilt) e con quello della E-M5II (articolato), mi sembra che sia uguale a quello della E-M10II. Sarebbe un peccato, trovo che il monitor tiltabile sia molto limitante rispetto a quello completamente orientabile.. Sarà interessante capire che miglioramenti effettivi ci saranno rispetto alla mark II, per giustificarne l'acquisto rispetto a una mark II, nuova o usata, con il correlato risparmio. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:40
Ragazzi ma sono trapelate caratteristiche di questa macchina? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:01
Va bene; ma il sensore da 16 invece che 20, il monitor tiltabile e non orientabile non sono sorprese. Le gerarchie M1-M5-M10 sono abbastanza chiare, con relative caratteristiche. Sicuramente ci sarà qualche miglioramento software e di funzionalità che uscirà fuori per giustificare la nuova uscita, ritocchi estetici e voilà. La line up Olympus mi pare abbastanza coerente |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:21
La macchina verrà presentata il 31 agosto, ed avrà le seguenti caratteristiche: - 16MP - Touchscreen - Video 4k sino a 102mbps - AF con 121 punti a contrasto - EVF 2.36million punti - Supporto UHS-II - Ingresso microfono Fonte: 43rumours |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:22
ma quale sensore sarebbe? ok 16mpx ma quale? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:26
se ne trovo una a poco potrei fare em10 mark ii con oly 45 1.8 e pana gx80 con panaleica 15 1.7 sarebbe una bella combo |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:47
Boh, non saprei di quanto possano scendere nell'immediato nell'usato... con un prezzo di lancio che se convertito correttamente dagli yen sarebbe di circa 650 euro, non mi sembra proprio economica, e certo più cara delle mkII attuali. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:38
Ho la mk1 e ci vorrà ben altro perché la dismetta. È ancora una fotocamera perfettamente adeguata come prestazioni e all'avanguardia dal punto di vista tecnologico se la confrontiamo con altri brand, basta pensare al Time Lapse, Live Time, .... L'unica cosa che i nuovi modelli hanno meglio significativamente e la stabilizzazione su 5 assi. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:59
Esatto, ma il 3 assi se la cava comunque bene. Per il passaggio io aspetto il 20mpx, il 5assi e un mirino migliore, solo allora posso pensare il cambio |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:32
@Durden Anchio aspettavo le stesse migliorie da te citate,insieme all' AF tracking,invece delusione,ero pronto a vendere la mia mark 2,invece me la tengo stretta ,a meno che non ci sia una sorpresa finale. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 7:48
Imho l'AF tracking è il vero punto dolente, contando che sul mercato esistono alternative di pari prezzo più performanti da questo punto di vista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |