| inviato il 03 Aprile 2017 ore 11:15
certo |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 11:39
Non parlatemene, quando uso Lr con i file della D810 sul Dell5k è da piangere. Con i 7 e quadro.. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 13:01
Ma per Sony è gratis un mese o ad oltranza? Una volta credo fosse a tpo indeterminato. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 13:27
@N0k1 Prima scrivi “ La CPU non serve letteralmente a nulla. „ Poi quoti Perbo che, fra le altre cose, scrive “ sono state scritte una marea di disinformazioni „ e qui hai centrato in pieno, e poi “ CPU quad core veloce (tanti GHz), meglio intel „ che contraddice quanto hai scritto sopra. Poi insisti con “ Il fotoritocco NON fa uso intensivo di potenza di calcolo, ZERO. „ Questa è una corbelleria di epiche proporzioni, direi pure titaniche. Lightroom fa pensantemente uso di formule matematiche ed algoritimi per modificare l'aspetto delle immagini, anzi praticamente ogni operazione che fai non fa altro che fare dei calcoli sull'immagine iniziale (anche perché essendo un editor non distruttivo non ha altro modo). Se non ci credi, apri un task manager, posizionati sul tab della cpu, quindi in Lightroom apri un'immagine qualsiasi, seleziona un pennello per le modifiche locali e comincia a pennellare qua e la. Ora guarda il grafico della cpu e poi ci dici cosa vedi... Proprio per questo motivo alcune operazioni di sviluppo sono agevolate dall'uso delle cpu delle schede video (che per via della loro architettura permettono di fare molti calcoli in parallelo). Ma falla questa prova, prima di rispondere qua insultandomi e dicendomi che non capisco nulla... E' ovvio che se poi uno usa Lightroom solo per catalogare le immagini la potenza della cpu non conta nulla... |
user122476 | inviato il 03 Aprile 2017 ore 13:32
Rcris il problema tuo è che non hai le basi informatiche per interpretare un testo. Quando uno scrive che la CPU non c'etra nulla è perchè attualmente sono in vendita i 128 CORE per chi fa RENDERING 3D. Questa è la vera potenza di calcolo. Si affittano i core anche virtuali su internet. Un programma che sfrutta 4 core scarsi, non è un programma che sfrutta la CPU. Stessa cosa per 3.4 o 4.0ghz, SONO LA STESSA COSA. Sono pippe commerciali su programmi del genere. Quando Perbo ha scritto che i5 ed i7 sono praticamente la stessa cosa, era esattamente quello che dicevo scrivendo "LA CPU NON SERVE A NULLA". E' inutile pensare che con un i7 i programmi vadano meglio, quelli sono processori nati per tutt'altro utilizzo, non certo Lightroom. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 13:35
CVD “ Ma falla questa prova, prima di rispondere qua insultandomi e dicendomi che non capisco nulla... „ Ti invito a fare questa prova, poi mi dici se la pura frequenza della cpu (a parità di tutto il resto, tecnologia della cpu inclusa) non influisce. Ripeto, prima di sparare ad alzo zero fai la prova e poi mi dici... “ Stessa cosa per 3.4 o 4.0ghz, SONO LA STESSA COSA. „ Se hai un processore overcloccabile, fai la prova con la stessa cpu e mi dici se i risultati sono uguali. Ok? “ Quando Perbo ha scritto che i5 ed i7 sono praticamente la stessa cosa, era esattamente quello che dicevo scrivendo "LA CPU NON SERVE A NULLA". „ Fra due processori della stessa generazione, la differenza la fa solo la frequenza visto che lightroom non sfrutta più di tanto i core in parallelo. Dato che alla fine i5 ed i7 non hanno grandi differenze di frequenza, ecco perché non cambia molto, non perché la cpu non conta nulla. Prendi un athlon 64 con 64 giga di ram ed un ssd m2, fai qualche operazione di sviluppo della foto e poi ci dici... |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 13:56
“ Ma per Sony è gratis un mese o ad oltranza? Una volta credo fosse a tpo indeterminato. „ Per Sony c'è la versione Express gratis a tempo indeterminato oppure la PRO scontata a tipo 40€ che apre solo i raw Sony che è uguale alla pro "classica". Luca |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 14:00
cris, allora una speranza c'è... |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 15:41
Grazie Nitrus. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 15:47
“ Non parlatemene, quando uso Lr con i file della D810 sul Dell5k è da piangere. Con i 7 e quadro.. „ questo perché le anteprime su un 5K sono enormi. La scheda grafica può essere anche una titan, non serve a nulla (ahimè). Io sul 13 retina a volte abbasso la risoluzione a 1280*800 effettivi, con un tool apposta, altrimenti Lr (che lavorerebbe in 2560*1600) lagga. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 16:14
Peccato che l'interfaccia di C1 sia tanto ostica, comunque in esportazione non è che sia un fulmine di guerra... |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 12:38
Perchè ostica? Sinceramente a me sembra molto razionale e cosa fondamentale: è completamente modulabile e personalizzabile ;) Ovvio, l'interfaccia di LR è fatta anche per persone non esperte, C1 è per professionisti e offre molti più controlli, è ovvio che sia più complessa, però secondo me alla fine è solo questione di pratica. Per l'esportazione a me vola.. Anche per le anteprime ieri ho fatto 308 anteprime full-resolution da 24Mpixel in 5 minuti=1 anteprima al secondo quasi. Per l'export io ridimensiono a 12Mpixel, riduco all'80%, metto il watermark ed è veloce, ci mette tipo 2-3 secondi a foto. Ciao Luca |
user122476 | inviato il 04 Aprile 2017 ore 12:57
“ Perchè ostica? Sinceramente a me sembra molto razionale e cosa fondamentale: è completamente modulabile e personalizzabile ;) Ovvio, l'interfaccia di LR è fatta anche per persone non esperte, C1 è per professionisti e offre molti più controlli, è ovvio che sia più complessa, però secondo me alla fine è solo questione di pratica. Per l'esportazione a me vola.. Anche per le anteprime ieri ho fatto 308 anteprime full-resolution da 24Mpixel in 5 minuti=1 anteprima al secondo quasi. Per l'export io ridimensiono a 12Mpixel, riduco all'80%, metto il watermark ed è veloce, ci mette tipo 2-3 secondi a foto. Ciao Luca „ Non hai SSD, perchè a me le anteprima le carica senza neanche caricare. Basta che seleziono la cartella, e mi carica all'istante anche 800/1000 foto a 2560x1440, di una 5Ds che sono 70mb a RAW. Con Lightroom ci mette un mese. |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:00
Eh ho il catalogo su SSD ma i raw su HD meccanico.. Luca |
user122476 | inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:03
“ Eh ho il catalogo su SSD ma i raw su HD meccanico.. „ Ah ecco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |