RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta prima mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta prima mirrorless





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 13:12

Motivo principale le ottiche costano carissime


purtroppo hai ragione, ed è l'unica nota dolente delle ml attualmente che frena parecchi, invece le ottiche reflex ce ne sono di buone ma molto più economiche, anche i fissi luminosi costano meno di quelli per ml

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:17

Ora infatti ho deciso di provare o giocare un po con le ottiche vintage un 50mm fisso canon per provare un po di sfocato e altro a un costo basso di lenti. Poi con una mirroless o reflex le basi te le puoi fare ma come dicono molti devi pensare al corredo futuro e una reflex a parere mio si vende sempre bene.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:18

Melody ho appena testato il ritaglio in 3:2 per poi andare su lightroom e funziona benissimo

quindi ora ti chiedo dato per scontato che cambia poco o niente tra 16 e 14 megappize si puo dire in linea di massima che per fotografare paesaggi sarebbe meglio scattare in 3:2 e per scattare ritratti in 4:3

é vero che il tutto si puo fare dopo in post ma ad occhio in questi due campi credo che con questi formati si costruisca meglio la scena

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 20:02

il bello è che PUOI SCEGLIERE ..
piuttosto hai letto questa?

www.dropbox.com/s/f9axuup81regw01/Guida%20Olympus%20Omd.pdf?dl=0

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 20:16

melody l avevo scaricata ma ho panasonic quindi non me la sono letta ci sono dei passaggi che potrebbero interessarmi comunque?

ho visto che consigli spesso anche pana ultimamente quando la fai una bella guida anche per noi?? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me