RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scimmia per trioplan 100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scimmia per trioplan 100





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:53

grazie per gli ultimi contributi.
Come ho detto non e' che voglia sfilarmi dalle tasche biglietti da cento.
L'idea del trioplan deriva da una "necessita" di proporre un certo tipo di fotografia in un ambito ben preciso (sfondi per alcuni siti web). Se riuscissi nel risultato con quello che ho,pentacon 29 e 135. Oppure utilizzando obiettivi più all-round (come l'85 suggerito) per me sarebbe come prendere due piccioni con una fava. Risparmierei un millino o potrei spenderlo forse meglio acquistando un obiettivo piu' versatile.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 12:31

aggiornamento.
Stamattina, preso dalla furia, mi son messo li ed ho costruito l'adattatore m42-eos.
Per non saper ne leggere ne scrivere ho pensato bene di utilizzare un tubo di prolunga in modo da non danneggiare lo specchio della mia 1ds .
Che dire? funziona.
il pentacon 135 e' molto difficile da mettere a fuoco ma i risultati sembrano essere buoni. (mancano le bolle) ma per il momento sto cercando solo di capire se come strumento sia utilizzabile per cio' che voglio fare.
per il momento son piuttosto contento dei risultati
Stay tuned..

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 13:00

Il 135 su 6 D non ha problemi con lo specchio, non arriva a infinito e lo sfocato non ha niente a che vedere con le bolle.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 13:39

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2258564
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2258565
primi due scatti a mano libera..
oggi vedodi studiarmi un po meglio le caratteristiche
di questo oggetto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2258654&l=it

il trioplan comunque e' in wishlist

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 15:52

Io ho il Pentacon 30 3.5, ha uno stacco dei piani notevole malgrado sia solo un 3.5.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 16:14

ho fatto qualche prova.
Con l'accrocco che ho costruito non posso purtroppo utilizzare il 29 mm perché il tubo e' troppo lungo e metto a fuoco a qualche mm dall'obiettivo. Poco male, lo lascio da parte e mi prendero' un adattatore ben fatto.

Per il 135 ho fatto qualche scatto mettendo una bottiglia in primo piano e provocando qualche riflesso a circa 4 mt sullo sfondo.
i risultati non sono male, considerato che non ho curato ne luci né set ma ho solo buttato li una bottiglia e mi son accontentato della luce di due finestre.

A tutta apertura secondo me spappola molto, chiudendo un po' migliora ma anche i pallini perdono fascino.

Avete qualche consiglio? grazie

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2258840 a tutta apertura
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2258841 un po più chiuso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 17:22

Questa l' ho fatta en passant ieri col Pentacon 50 e L' A6000. Sono bolle diverse da Trioplan, se vai sul mio sito ne trovi altre.






Questa invece col 30:




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 17:35

Guarda la galleria del Fujinon 55:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_fujinon55_f2-2

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 18:07

ho passato mezzo pomeriggio a modificare tubi di prolunga e centraggi dell'obiettivo.
L'adattatore credo che ora vada bene. Ho fatto qualche scatto a mano libera ai fiori del giardino e li ho messi in una galleria apposita. Perdonate se le foto non sono un granche' . sono le prime prove.


Ho visto il fujinon 55, non sembra male.. devo prendere un po' di tempo per capire bene cosa fare :)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 18:20

C'è solo un grande fratello del trioplan è il primotar 135mm della stessa casa.
Su Juza ho messo poche foto ma se vai su www.flickr.com/photos/valpil58/ troverai molte foto macro scattate con molti obiettivi vintage scattate anche con diverse fotocamere da Canon a Nikon a Sony, Ff e APS-C.
Cercale nelle belle stagioni perchè d'inverno faccio solo panorami con lenti normali.
Così ti fai un'idea :-)
Buon divertimento.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 19:05

Qui indica delle alternative al trioplan:

www.4photos.de/test/Soap-Bubble-Bokeh-Lenses.html

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 2:36

grazie Valpil,differenze tra il nero e la versione alluminio?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 8:25

interessante.. ho visto anche l'helios ed in parte il fujinon 55.
per il momento il trioplan e' ancora quello in wishlist.. sto pian piano derivando verso il 50 mm che mi sembra faccia bolle simili e forse e' più all'round...
Nel frattempo oggi riporto fuori il pentacon e vediamo cosa ne esce..

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 13:24

Puoi utilizzare anche un tessar jena 50 con moltiplicatore ma comunque l'effetto non e' proprio identico. Differenze tra il nero e l'alluminio ? Voci di corridoio dicono che l'alluminio sia più morbido del nero , a parte le lamelle e l'estetica , il resto e' identico.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:24

manco certamente di esperienza.
Il pentacon funziona, fa i riflessi tondi (le 15 lamelle aiutano) anche chiuso.
Serve pero' parecchia differenza di luce sullo sfondo per ottenere i riflessi.
Non sono soddisfatto dei risultati.
Anche perché ho ridotto i tubi di prolunga ed ora metto a fuoco fino a circa sei metri senza toccare lo specchio.
Per il momento no ci siamo..
forse manca una post decisa? o certi effetti si ottengono direttamente in camera?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me