RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La 5d mark II merita ancora?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La 5d mark II merita ancora?





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:22

La gente vende a sti prezzi perché è rabbina. Una 5d2 a 900€ vuol dire cercare il pollo e approfittarsene. Allora la 6d usata quanto deve costare? Voi state male.
In tutti i post che ho letto tra 5d2 e 6d consigliano la seconda, mi spiegate allora perché usate devono costare uguale?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:56

le Ottiche sono un'altro mondoooooo ..................si usurano poco o niente ............ le reflex dopo il loro breve ciclo le puoi utilizzare solo come fermacarte ..............


Ma anche no.
Un obiettivo tutto manuale si usura poco, ma un obiettivo moderno, con AF ed IS si usura eccome.
Le reflex trattate bene difficilmente si "rompono" e continuanao a scattare a lungo: la mia Canon D60 (del 2002) continua a funzionare, la usa la mia ex a cui l'ho regalata, la mia 40D (del 2008), venduta ad una ragazza di Modena, mi risulta continui a funzionare, la mia 5D2, venduta ad un ragazzo di Firenze a settembre 2016, mi risulta continui a funzionare perfettamente anche lei.
E continueranno a farlo, a meno di cadute rovinose, immersioni in acqua ecc.

Semplicemente gli oggetti, tutti gli oggetti (esclusa Ferrari F40 e simili) perdono di valore sotto la spinta dei modelli nuovi.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:01

se permetti la d60 non perde valore !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:12

Zen, se vuoi, proprio perché sei tu, posso fornirti al posto di quel cesso della tua 1Dx2 una MAGNIFICA perla di tecnologia fotografica paleolitica ... scambio alla pari eh, non ti chiedo un conguaglio!
Fotocamera che, come sai bene anche tu, non perde valore, al contrario della 1Dx2 che, sappiamo, all'uscita della prossima, dimezzerà il suo valore.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:25

Un obiettivo tutto manuale si usura poco, ma un obiettivo moderno, con AF ed IS si usura eccome.


A mio parere l'obiettivo moderno si usura molto meno di una reflex e costa pure meno ripararlo .....



avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:39

si usura molto meno

Hmmmm, AF ed IS lavorano ogni volta che schiacci anche solo a metà il pulsante di scatto.

A mio parere l'obiettivo moderno [...] e costa pure meno ripararlo

Insomma ... prova a rompere l'IS del Canon 28-300 poi mi racconti se costa poco.
(per la cronaca, se si rompe l'IS non va in "flat" come se non esistesse, non puoi più scattare per cui DEVI ripararlo se lo vuoi usare)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:42

premesso che nella reflex c'è un componente che si chiama otturatore il quale ha un un ciclo di vita per cui è stato testato ed oltre il quale...si insinua la paura (pù o meno razionale) di una possibile rottura, ciò detto occorre tener presente che la reflex si svaluta maggiormente per obsolescenza tecnologica che altro, a pochi piace avere una reflex senza....l'ultimo ammennicolo della tecnologia, discorso differente per le lenti dove determinate caratteristiche sfidano il tempo ed anzi si possono ritenere ancora attuali

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:45

Insomma ... prova a rompere l'IS del Canon 28-300 poi mi racconti se costa poco.
(per la cronaca, se si rompe l'IS non va in "flat" come se non esistesse, non puoi più scattare per cui DEVI ripararlo se lo vuoi usare)
...hai ragionissima ed il problema è insito tutto nella comunicazione dei produttori, mentre l'otturatore si dice che sia testato per un certo numero di cicli di vita....quindi nell'immaginario collettivo è....mortale, nessuno si è mai sognato di testare i cicli di funzionamento di uno stabilizzatore prima di rompersi quindi, sempre nell'immaginario collettivo, è...virtualmente immortale :)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:00

premesso che nella reflex c'è un componente che si chiama otturatore il quale ha un un ciclo di vita per cui è stato testato ed oltre il quale...si insinua la paura (pù o meno razionale) di una possibile rottura


Per esssere esatti, la vita di un otturatore non è "garantita" per xmila scatti, così come non è affatto certo che si romperà dopo quegli xmila scatti: semplicemente si tratta di un M.T.B.F. (che qui traduco a naso come numero medio di utilizzi prima che si verifichi un problema)

N.B.: la parola importante è MEDIO, significa che, per esempio, ne hanno presi 100 esemplari e li hanno fatti scattare finché non hanno dato problemi.
Alcuni sono cioccati dopo 100 scatti, altri a 10000 altri a 500000, si fa una media, viene fuori 121658 ... ok, il tempo di vita MEDIO di questo prodotto è 100000 utilizzi. Chi lo compra sappia ciò.

Ma alcuni si rompono presto, altri fanno 500000 scatti e continuano ad andare.
(qui l'acronimo da usare è C.U.L.O, che non è necessario tradurre ...)

In realtà mi sembra che un motore AF e un IS, effettuando tentissimi micro movimenti ad altissima velocità siano più soggetti a problemi di un otturatore che effettua "pochi" macro movimenti a bassa velocità.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:11

qui l'acronimo da usare è C.U.L.O


Sta per Coefficiente Universale Longevità Otturatore?
Tipo la macchina XYZ ha un CULO di 100.000 scatti...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:16

Per esssere esatti, la vita di un otturatore non è "garantita" per xmila scatti, così come non è affatto certo che si romperà dopo quegli xmila scatti: semplicemente si tratta di un M.T.B.F. (che qui traduco a naso come numero medio di utilizzi prima che si verifichi un problema)
...ma infatti hai perfettamente ragione e, come ho scritto prima, è tutto un problema di comunicazione.

L'aver dato questo dato...ovvero il numero di cicli di lavoro per cui un otturatore è stato testato, ha in un certo qual modo dato il senso della "mortalità" di un otturatore mentre invece un numero di cicli di funzionamento non è stato dato per il sistema AF (ad esempio) di un obiettivo per cui nell'immaginario tale sistema è immortale :)

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:37

Dai su 900,00 € per una 5D II usata è una rapina :-P Che poi sia legittimo chiederne anche mille e trovare chi è disposto a pagarli è fuori discussione. Ma allora do ragione a Zen e rivedo al ribasso le mie proposte oggettiveMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:57

Dai su 900,00 € per una 5D II usata è una rapina :-P


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2248447

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:01

Ah ah ah
Tempismo perfetto!
...se arriva a 899 quasi quasi ci pensoMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:08

Mi sono dimenticato di dire che la richiesta di 900 euro per la 5D Mark II è comprensiva di battery grip originale (per gli scettici si veda l'inserzione). I conti ora tornano?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me