RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto fotocamera dopo vendita reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto fotocamera dopo vendita reflex





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 20:54

lx100... è una m4/3 con ottica più luminoaa del 12-35 f2.8 che da solo costa 750 euro

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 21:08

Come mai non regge bene gli alti ISO, mentre si dice il contrario delle fuji e olympus? Avendo appunto la stessa dimensione del sensore?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:08

Ma.una bella g1xmkii?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:11

Già valutata..... Però purtroppo manca il mirino e l'ottica è abbastanza buia.... Purtroppo.... L'avevo valutata proprio dopo la vendita della reflex....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:15

Guarda io la posseggo ed è davvero ottima unico neo la mancanza del mirino che puoi sempre comprare a parte.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:40

Io ero partito da una reflex ben più scarsa della tua (apsc), ma con un tuttofare 2.8-4 mi ha dato delle soddisfazioni, poi sono entrato nel mondo ml, prima con una samsung (20 mpx e af a contrasto) su cui per fortuna non ho investito in ottiche, ora con sony a6000, prenderò un paio di obiettivi, un fisso luminoso e uno zoom più esteso, ma in pratica son 2 anni che il 16-50 mi basta per un semplice motivo, ho un'apsc nella tasca del giubbotto, che sia in un museo, in spiaggia, a cena o via per lavoro.
Certo che gli zoom decenti per apsc sono tutti più grossi della ml stessa, ma non mi pare che quelli Canon siano compatti come quelli per 4/3, certo che 4/3 perde uno stop rispetto canon, quindi paragonando una lente 2.8-4 con una 3,5-5,6 allora forse si.
Ti consigli di leggere queste 2 paginette (salta prima e ultima?) in cui mi son smazzato a tirar fuori tutti i corpi che ritengo più validi per sony, fuji, oly e pana.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2211176&show=1

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:46

Panasonic Panasonic intendevo ale

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:48

Se non vuoi spendere in ottiche costose o ti accontenti di quelle due o tre piu economiche che ogni sistena ha o prendi una bridge tipo fz 1000

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:02

La lx15 mi è parsa migliorata in af, ma ha pure un obbiettivo più luminoso, ma da una ff ad una 1" c'è un abisso, lavorare ad 800 iso in low-light è già una tortura per i miei (i miei) occhi, con una apsc otterresti risultati migliori già con l'obbiettivo standard f3,5.
Magari non sono discorsi che ti interessano, se hai retto 2 anni senza una Fotocamera forse ti bastano le foto dell'iphone (ottica fissa e 8/12mpx, nessun controllo manuale ne mirino) o peggio quelle di una 1/2,3" magari superzoom.
Magari ne hai fatto a meno a tuo malgrado.
Quello che dovremmo sapere è anche quanto sei noioso insomma MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:27

Allora, vediamo di rispondere un po a tutti...

Rellino :

La Sony sinceramente mi ispirava.... Non ho guardato la 6000 ma la 6300....comparto foto ottimo, comparto video ottimo, corpo macchina compatto e sensore apsc

Mi ha fatto desistere il fatto che si porta dietro e, a quanto pare portati anche sul modello 6500,alcuni difetti come Surriscaldamento, distorsione nei video quanfo si fanno rapidi movimenti... Inoltre le ottiche Sony sono ben costose.... Però ad alti ISO pare si comporti bene visto che cmq è un apsc.... Quindi basterebbe usare un bel 26-50 come quello da te citato e via.... Alla fine la focale è ok,la usavo sulla vecchia 7d con il 17 55...e mi ci trovavo bene come mm.

Per il discorso degli anni passati senza fotocamera invece, beh... Io subito dopo la 6d ho cercato qualche alternativa ma non avevo trovato quel qcs che mi prendesse bene.... Probabilmente la ragionato come la sto ragionando ora... Di trovare la perfezione... Ma anche le ff non sono perfette ovviamente... Infatti pesano e ingombrano... È una questione di compromessi purtroppo... Ma fidati che scattare con il telefono, anche se buono(s7), non appaga minimamente.... Non c'è proprio confronto usare una roba del genere e una fotocamera con controlli manuali al loro posto.... Quindi vorrei decidermi a prendere qualcosa...

La lx15 secondo me risulta abbastanza scomoda nrllutilizzo per via delle dimensioni piccole.... Tipo le Sony rx che non ho mai preso in considerazione perché troppo piccole.... Vanno bene su uno vuole davvero qualcosa da mettere nella tasca della camicia secondo me... Anche se sfornato belle foto.

X Mirkopetrovic

No non vorrei spendere in ottiche costose.... Vorrei trovare una soluzione buona sia come costi che come qualità.... Ovviamente una ml ti dovrebbe dare la possibilità di partire con una lente buona tuttofare e in caso di cambio idea, prendere qualche altra lente... Ma al momento la ragiono così purtroppo... E da qui devo partire....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:48

Credo che i problemi af di a6300 non siano peggio della concorrenza 4/3 o Canon, fuji per quel che ne so sta(va) indietro invece, per il riscaldamento hai ragione, ma non lo ho provato, però la concorrenza o è più grossa o non ha le stesse caratteristiche, alla fine Canon il 4k non lo fa, lo useresti così spesso da roderti per il surriscaldamento?
La macchina perfetta non credo la vogliano produrre o avremmo una apsc con un 15-150 f2-4 con aggiuntivi sul mercato :-P

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:53

No no... La 6300 ha un af spettacolare.... Sembra dalle recensioni lette.... Nei video ha problemi di distorsione nel panning 4k...
Dovrei un attimo vedere quanto costa un ottica Sony tuttofare che non sia un vetraccio....

Probabilmente, finché non prenderò e deciderò per una, sarà un casino

Cmq ho guardato un po gli obiettivi sony e costano un occhio della testa se si vuole qualcosa di buono.... Ne avevo letto di questo aspetto...

Quindi, mio malgrado, comincio a scartare sony.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 0:52

Rapido aggiornamento per dirvi che ho valutato un po tutti i pro e contro di ogni possibile scelta...

Purtroppo ho preso un abbaglio, pensando che la xt20 fosse 4/3.... Come un cremino non ho visto che in realtà è apsc... Mi sono troppo confuso, visto i numerosi modelli guardati... Se me ne fossi accorto subito, avrei deciso sicuramente molto prima

La scelta è ricaduta sulla fuji xt20 in bundle con il 18 55 per i seguenti motivi:

Partiamo dall'ottica... Non sarà una lente top gamma ma ha una buona escursione per prestarmi come tuttofare, .... Non è un 2.8 fisso ma cmq non eccessivamente buio... Fatto molto bene da quanto leggo.

Considerando che potrebbe essere la lente da usare come unica, direi che c'era poca tra cui scegliere.. A meno di non andare su prezzi decisamente più alti.
Inoltre ha un'ottima stabilizzazione che va ad ovviare alla mancanza on board.

Video in 4k presenti anche se devo ancora avere pareri sul comportamento.

Compatta e leggera.
Menu molto semplice e intuitivo
Pare regga bene alti ISO visto che è apsc
AF ibrido

Anche se non disponibile al momento, presa lo stesso su Amazon di modo da bloccare il prezzo... Dovesse variare di prezzo in meno, provvederò a rifare l'ordine... Cmq, per esperienza, so che ogni tanto arrivano disponibile alcuni pezzi prima della data stimata di 1-2 mesi che c'è ora....

Spero di aver fatto una scelta giusta e trovarmi bene... Sabato intanto vado a vederla bene per rendermi conto di come sta in mano... Tanto il tempo c'è... Ma non penso di avere grossi problemi visto che ho mani normali e non grosse....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 9:43

Hai fatto bene, non so dove abiti, ma se sei vicino Roma ci sono negozi tipo M&s che ce l'hanno, e penso pure a Padova da rce... Vedi un po'.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 10:51

Abito vicino a Bergamo... Potrei fare un salto da fotocolombo ma, giusto x tenerla in mano, posso provare anche alla mw alla fine...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me