JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 70-300 si trova nuovo in garanzia europa a 450€. Usato io l'ho trovato a 250€
Non vedo particolari problemi per f/6.3 è un calo di 1/3 di stop rispetto a f/5.6. Per quanto riguarda le dimensioni, 18cm e 1.160g non sono così inferiori al Sigma 70-200 (1350g senza collare e 20 cm), quindi è si portabile, ma fino ad un certo punto
Sul fatto di moltiplicare un 70-200, ho sempre qualche perplessità. In tutte le recensioni che ho visto i moltiplicatori di focali, specie se l'obiettivo è usato a TA, impattano pesantemente sulla resa
Il 120-400 costava circa 600 euro, tenendo conto della costruzione forse inferiore (non sono certo 4 guarnizini a far esplodere il prezzo) e del progresso tecnologico che abbassa i costi, mi pare lecito sperare in una collocazione poco sopra i 70-300 buoni di terza parte. D'altro canto, spaventa un po' il numero di lenti e gruppi che Sigma dichiara...
se sono veri a 400mm a tutta apertura è ottimo/eccellente. con microcontrasto da far venire fuori il soggetto dal monitor. a 100mm manca un po' di risolvenza (poca roba sulla 6D 20mpx manco te ne accorgi), probabilmente chiudendo uno stop supera anche lì lo 0.9.
incredibile l'uniformità su tutto il campo a 400mm.
quì la scimmia si sta eccitando.
questo diventa un best seller. Altro che Canon 70-300 con la finestrella digitale.
Non sono un esperto di grafici MTF ma da quello che capisco confermo Jazzcocks, sembrerebbe ottimizzato (e bene direi) per i 400mm e questo potrebbe fare veramente la differenza con i vari 70-300. Sempre più curioso di vedere i test reali, al di là dei grafici, e soprattutto conoscerne il prezzo.
Se uscirà a 600€, e sarà valido come sembra, mi chiedo se nell'usato qualcuno chiederà la stessa cifra per il vecchio Nikon 80-400 AF-D, con tutte le problematiche ad esso legate
Se la resa reale a 400mm confermerà le impressioni che arrivano dagli MTF, saranno a questo punto determinanti velocità e precisione dell'AF perché potrebbero far passare l'ottica dall'essere semplicemente "un buono zoom per amatori" all'essere effettivamente qualcosa che può rompere le scatole, e non poco, a lenti ben più blasonate.
E dire che si sta parlando di una ottica "contemporary"...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!