RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a99







avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 11:19

Buoni eh - Diciamo che Sony "è già tanto che facciano, ANCHE, delle reflex": E' più esatto. Poi mettiamola così: Ognuno ha il suo mercato e i suoi prodotti Nikon reflex e strumenti ottico-meccanici di precisione, scanner, microscopi, binocoli etc. Canon è ancora più diversificata nei prodotti, dalle reflex fin'anche fotocopiatrici e stampanti. Sony è un colosso ancora maggiore che copre quasi tutto il settore dell'elettronica mondiale fin'anche Computer. Si è buttata sulle Reflex recentemente, ma per Sony è un settore di nicchia. Gli va dato atto che quando vuole, fa delle ottime reflex in grado di competere, se non battere, per alcuni aspetti, Nikon e Canon. E forse con questa A99, Sony darà del filo da torcere alle "grandi", nella stessa fascia di prezzo (( sugli obbiettivi che può montare, come qualità ottica, non è nemmeno il caso di entrare)). E' già successo e succede, anche nel formato APS-C. Non trascurando il fatto che è costruttrice e fornitrice di sensori, anche per la blasonata Nikon, per cui, forse è più esatto affermare che più che "non può", forse non vuole impegnarsi più di tanto: Il denaro costa, anche a Sony. --- Dai, diciamo che Sony fa delle eccellenti reflex, ma a tempo perso, per hobby Ciao Buona luce a tutti - G.Piero


Sony non è che si è "buttata", ma ha rilevato Minolta e da li ha provato a ripartire... La Minolta Dynax 5D e la 7D non erano affatto male come reflex, e per certi versi innovative ( stabilizzatore sul sensore ) ... poi Sony ha allargato il mercato con le varie Alpha dalla consumer alla FF... ma il parco ottiche ed il mercato, pur essendo comunque abbastanza esteso, manca del "nome" nel settore che ora mai Canon e Nikon hanno preso. Come dire... fa più figo andar sulla Mini by BMW piuttosto che sulla Suzuky Swift ( definita la mini dei poveri )... eppure la forma vagamente è identica... tutte ci portano da un punto A ad un punto B....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 11:22

Vedremo quanto costerà .... speriamo non esagerino anche perchè dovrebbe uscire anhe a breve la a101(?) da 36 mpx


Costerà 2800 dollari al lancio... quindi circa 2500 euro nei negozi online dopo un pò..

La macchina da 36 megapixel non sarò stile d800 ma stile d4, sarà la prima vera ammiraglia sony con BG incorporato e altre amenità che la faranno costare 5-6000 euro come le top canikon.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 11:44

Ecco delle risposte con argomenti! ;-) quando lo vogliamo, il forum è un civilissimo luogo di confronto di idee.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 11:58

buongiorno a tutti,

riguardo agli obiettivi sony
Scusate la mia ignoranza, ma domando per capire meglio:
i vari sony zeiss vario sonnar t* non sono lenti discrete?
E non costano meno rispetto alla concorrenza?

user1193
avatar
inviato il 01 Settembre 2012 ore 12:29

i vari sony zeiss vario sonnar t* non sono lenti discrete?

sono ottimi, altro che discreti :)

E non costano meno rispetto alla concorrenza?

costano parecchio di più!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 12:38

costano parecchio di più!


AHAHAHAH

Quanto viene il nuovo 24-70 f2,8 Canon?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 12:40



" E non costano meno rispetto alla concorrenza?"
costano parecchio di più!

Assolutamente no!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 12:53

Effettivamente se uno dovesse partire da zero e considerare l'attuale costo dei nuovi corpi e delle nuove lenti canon e nikon questa sony potrebbe essere una valida concorrenza.
Mi sembra di aver capito che il mirino è solo elettronico il che può essere vantaggioso solo se permettesse l'ingrandimento in ripresa.
Confermo che una tale soluzione può essere anche piuttosto fastidiosa per chi scatta molto e può recare fastidio in teatro

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:01

Si il mirino é solo elettronico, e permette di vedere just in time la foto come viene (esposizione ecc.).Come dici tu bisogna abituarsi all'inizio. Cosa intendi per fastidioso in teatro?

user1856
avatar
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:11


AHAHAHAH

Quanto viene il nuovo 24-70 f2,8 Canon?



il nuovo canon non esiste ancora nei negozi.
su amazon (che lo mette comunque a listino) lo danno a 2013€ contro i 2045€ del sony.
ma qui si paga anche la novità e come per il 70-200 entro un annetto il prezzo si riassesterà.

quello vecchio che è quello acquistabile, su trovaprezzi costa 1398€.
il sony 1768€


ma non si doveva parlare della a99?


Cosa intendi per fastidioso in teatro?

che stanca moltissimo la vista a teatro.... come tutti gli evf (vale anche per le videocamere).

passaci 2-3 ore incollato (come per quasi tutti i lavori a teatro) togliendo l'occhio e passando buio assoluto ogni cambio scena o fine pezzo e una gran bella stanchezza visiva è il minimo sindacale... non è soloq uestione di abitudine.
è proprio più stancante.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:23

Questa A99 sembra essere favolosa almeno nelle specifiche però concordo con chi dice che i prezzi di alcune ottiche sono veramente folli. Mettiamo che volessi passare a Sony e prendere sia la A99 che il 500mm f4 dato che faccio prevalentemente avifauna...ho visto che il solo prezzo del tele supera i 13.000 euro. IN pratica col solo prezzo del 500 sony mi prenderei una D4 fiammante e con gli altri 7000 euro mi procurerei tranquillamente un 500 f4 VR e con un pò di fortuna un 600mm f4 VR o male che vada anche un meraviglioso 400mm f2.8 VR.
Sony però probabilmente fa i migliori sensori del momento o comunque non secondi a nessuno e Nikon ne trae in alcuni dei suoi modelli estremo giovamento

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:24

Cosa intendi per fastidioso in teatro?

Intendo dire che se non ci tinei l'occhio attaccato è un faro e può risultare fastidioso, anzi sicuramente lo è

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:32

ma non si doveva parlare della a99?


Certo ma di fronte ad una esagerazione senza senso...

A teatro è meglio evitare di guardare dal mirino evf, il live view articolabile in questo senso capita a fagiulo e stanca di meno la vista dato che lo si guarda da più lontano e senza essere isolati dall'esterno..

user3893
avatar
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:35

13.000€ il sony 500mm ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:36

i prezzi di alcune ottiche sono veramente folli.


Certo, è appena uscito, lo faranno su ordinazione poi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me