| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 8:01
-Infatti a me non interessa mac vs. pc. Semplicemente non esiste un mac desktop da collegare ad un monitor serio per gestire le foto ad un prezzo umano. Questo è un dato di fatto.- Parzialmente vero, se non hai necessità di prestazione stratosferiche e bearti con risultati da record nei benchmark, con poco più di 2000 euro ti porti a casa un 5K a cui puoi collegare un eizo da 24, avendo la possibilità di godere dei vantaggi di due monitor meravigliosi, ti serve solo un po' di spazio. All'autore del post rispondo che un imac 5k farebbe al caso suo, basta che abbia un ssd e tanta ram. Quell'ora e mezza diventerebbero pochi minuti. Il macbook vendilo e comprati un notebook win da 7-800 euro per la mobilità con la suite Adobe. Se vuoi un macbook aspetta la prossima generazione quelli attuali hanno ancora troppe magagne. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 9:36
“ Se vuoi un macbook aspetta la prossima generazione quelli attuali hanno ancora troppe magagne. „ che magagne ? “ Il macbook vendilo e comprati un notebook win da 7-800 euro per la mobilità con la suite Adobe. „ Che senso ha spendere di più per comprarsi un portatile Win10 ed un fisso OSX, quando spendendo meno si prende un MacbookPro con monitor esterno ? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:03
Spendi meno? Non direi iMac 5K con ssd - 2300 euro macbook 15" (il 13 è troppo piccolo per pp) - 2800 euro ballano 500 euro con i quali ci puoi comprare un onesto notebook con win 10 come questo https://www.amazon.it/HP-15-ba039nl-Notebook-Processore-Quad-Core/dp/B (o altro di pari prezzo) a cui con 80 euro installi un ssd. Inoltre con iMac 5K puoi anche evitare la spesa di un secondo monitor. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:02
“ Semplicemente non esiste un mac desktop da collegare ad un monitor serio per gestire le foto ad un prezzo umano. Questo è un dato di fatto.- „ Perché scusa? se vuoi un mac nuovo ti prendi un mac-mini, partono da 500euro, se ti va bene anche usato un MacPro sui 1000 lo trovi. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:41
Si ma un hardware così datato come il macpro ha senso? Il mac mini base costa 570, un processore appena discreto, con 4 gb di ram saldata, hard disk classico e una scheda video insignificante che non so se mi gestisce i 10 bit.. poi devo aggiungere mouse e tastiera.. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:44
Non ho capito perchè non va bene un MacBookPro 13 con un Eizo cs240 |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:48
“ Si ma un hardware così datato come il macpro ha senso? „ per me si, io lavoro con questo
 ho 6 HD interni, 16gb di ram, 2 masterizzatori, ecc ecc boh vedi te, io problemi per fotoritocco non ne ho su questa macchina, non la trovo certo lenta, altrimenti l'avrei cambiata. “ scheda video insignificante che non so se mi gestisce i 10 bit „ lasciali perdere i 10bit |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:49
“ ho 6 HD interni, 16gb di ram, 2 masterizzatori, ecc ecc boh vedi te, io problemi per fotoritocco non ne ho su questa macchina, non la trovo certo lenta, altrimenti l'avrei cambiata. „ Con una macchina del genere i programmi per il fotoritocco volano e soprattutto non stanno sempre a crashare come su win10 |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:55
“ Con una macchina del genere i programmi per il fotoritocco volano e soprattutto non stanno sempre a crashare come su win10 „ e con 1000 euro la prendi usata anche messa meglio di così... io ormai sono 7 anni che ci lavoro 10 ore al giorno |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:56
Perchè se lo usi sempre come fisso (io ho gia un portatile) mi sembra sprecato, costa comunque tanto se paragonato ad un fisso in rapporto alle prestazioni e poi servono adattatori vari e hub perchè non bastano le porte.. Senza considerare che non so se fa così bene alla batteria stare sempre collegato alla corrente.. Che ti ha fatto di male win10?? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 12:06
“ lasciali perdere i 10bit „ perchè? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 12:27
“ " lasciali perdere i 10bit" perchè? „ perché non servono a niente se non a mascherare dei difetti che in realtà poi ti ribecchi in stampa... se io attivo in photoshop i 10bit, anche non avendo la scheda che li supporta, come per magia spariscono le bande delle sfumature e vedo tutto uniforme... ora il problema è che queste bande in stampa esistono... quindi pur avendo un monitor a 10bit io tengo l'opzione disattivata e vivo tranquillo e sicuro di non aver sorprese in stampa |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 12:28
“ Che ti ha fatto di male win10?? „ Purtroppo la mia esperienza con win10 è quella che ho descritto nell'altra pagina: assolutamente negativa. Lo considero un sistema per smanettoni e persone che hanno tempo da dedicarci per stare a formattare periodicamente ecc. E' un sistema che tende ad incasinarsi facilmente e nel giro di poco tempo. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:00
“ Con una macchina del genere i programmi per il fotoritocco volano e soprattutto non stanno sempre a crashare come su win10 „ Se per te quello è un computer potente allora il mio è un' astronave Io comunque vorrei sapere cosa ci fate con i computer per ridurli così, ho usato Windows 8 per quasi quattro anni senza mai formattare e andava benone, ho deciso di fare la formattazione giusto per il passaggio a Windows 10 per evitare possibili incompatibilità con i programmi già installati, altrimenti avrei potuto tranquillamente continuare ad usarlo... e io il computer lo uso tanto (anche troppo? ) installando di tutto e di più (dai programmi foto/video, ai software di modellazione 3D, giochi pesanti e browser con troppe schede aperte), mah. Gli inglesi hanno un detto, " PEBKAC ", lascio a voi la ricerca del significato. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:07
“ Se per te quello è un computer potente allora il mio è un' astronave MrGreen „ si però lo devi contestualizzare... vuoi fare giochi, sicuramente ti devi orientare su win, vuoi lavorare su photoshop? ci scommetti che tra il mio e il tuo, senza manco sapere cosa hai, ci corre poco o niente come prestazioni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |