RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore qualità d'immagine e tenuta iso tra Canon 5d Mark 3 e Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Migliore qualità d'immagine e tenuta iso tra Canon 5d Mark 3 e Canon 6D





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:34

Ho chiamato la Canon ed ho chiesto quale delle due sia migliore come tenuta iso e qualità d immagine e mi hanno detto che non c'è paragone la 5d3 è migliore. Cmq per me il file è superiore a quello della 6D... io ho fatto questa domanda quando ancora avevo la 6D poi un amico è passato alla 5d4 e doveva vendere la 5d3 l ho provata ed è un altro pianeta...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:43

Ho chiamato la Canon ed ho chiesto quale delle due sia migliore come tenuta iso e qualità d immagine


Sei serio?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:45

Ho la 6d e ho usato una 5d3 , quest'ultima è tecnicamente migliore in tutto tranne per due cose , recupero ombre e tenuta iso (non tantissimo questa)....e non è poco per chi fa paesaggi o notturne, in questo tipo di utilizzo vince sicuramente la 6d.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:54

Viste e usate entrambe...
La 6d stra vince su una cosa soltanto (la differenza di qualità di immagine è minima, diciamocelo)...Il prezzo...
Pr cui se uno fa paesaggio, macro, o generi relativamente statici, questo è il più grande discriminante di scelta...E quello che ho infine adottato io anni fa....

user4758
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:24

La 6d stra vince su una cosa soltanto (la differenza di qualità di immagine è minima, diciamocelo)...Il prezzo...
Pr cui se uno fa paesaggio, macro, o generi relativamente statici, questo è il più grande discriminante di scelta...E quello che ho infine adottato io anni fa....


Ecco, la cosa più sensata l'ha detta Angus Young... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:34

Si sono serio Rcris è mio diritto informarmi su un prodotto... non vedo nulla di sbagliato... viste tutte queste discussioni ho deciso di chiamare la Canon meglio di loro nessuno ihih

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:36

Ho chiamato la Canon ed ho chiesto quale delle due sia migliore come tenuta iso e qualità d immagine e mi hanno detto che non c'è paragone la 5d3 è migliore. Cmq per me il file è superiore a quello della 6D
ConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfuso

Pensavo che il fatto che la qualità del file della 6d, seppur minimamente, sia migliore di quello della 5d3, fosse ormai cosa assodata anche sul juza...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:50

Il fatto che la 6d abbia un certo vantaggio, in termini di resa a sensibilità iso elevata, è cosa nota: è essenzialmente dovuta al pixel pitch maggiore, nella 6d. Si veda anche la seguente intervista.

snapshot.canon-asia.com/article/en/part-2-clear-viewfinder-and-3ev-af-

"― Is it true that widening the pixel pitch helps to improve the image quality?

Suzuki Yes. The S/N ratio plays an important role in determining the high sensitivity characteristics, which is a property of the image sensor. In order to increase the intensity of the signal (S), which can be converted into images, it is vital to direct as much light as possible to the photodiode. In this sense, there is great advantage in having a wide pixel pitch, that is, a large opening at the front of the photodiode, as it affects the S/N ratio significantly. Also, the full-frame sensor has a wide area, and the edge of the image sensor is located far away from the center of the optical axis. Thus, there are many cases where the incident light enters obliquely when a bright lens or wide-angle lens is used. A wider pixel pitch therefore allows more light to reach the photodiode, and is advantageous in many ways.

― Canon has developed many types of image sensors so far. How would you position the EOS 6D in terms of its image characteristics?

Minegishi First of all, the EOS 6D is equipped with a new image sensor, which, coupled with the characteristics of the image processor, realizes a standard ISO speed that is two stops higher than that of the EOS 5D Mark II. So, you can say that the EOS 6D performs better than the EOS 5D Mark II at high ISO speeds. Compared to the EOS 5D Mark III, the EOS 6D has an edge in the properties attributable to the wider pixel pitch, but the final image quality of the two cameras is on par.

― Are the performance and layout of the micro lenses the same as before?

Suzuki The shape of the micro lenses and the phase are identical to the EOS 5D Mark III generation. As for the efforts on the design of the image sensor to achieve a high image quality, we adopted a thinner metallic wiring layer to realize a "low profile" so that oblique incident light can reach the image sensor more easily. We have been making continued efforts to lower the height each time we develop a new model, and this applies to the EOS 6D too."

Poi, certe affermazioni vanno interpretate leggendo con attenzione il testo: ad esempio, il miglioramento di due stop di resa a sensibilità iso elevate, rispetto alla 5d mark II, è quasi certamente riferito ad un confronto con i file jpeg generati dalla fotocamera. Non a caso menzionano anche il processore digic, nella frase citata.

Sul white paper della 1d mark IV erano stati maggiormente chiari: uno stop di miglioramento sui raw, e due sui jpeg, rispetto al modello precedente. Beninteso, tutto dipende dalle condizioni di prova.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:02

" un sensore MIGLIORE" leggerissimamente migliore... soffre degli stessi problemi di ogni altro sensore Canon dell'epoca


non è leggerissimamente migliore: a bassi iso non presenta il banding schifoso della 5D3. E c'è una bella differenza quando apri le ombre, eccome se c'è.

" ha il wifi, il gps" wifi e gps tolgono solo purezza all'esperienza fotografica!


ma per carità. Pure l'AF toglie purezza all'esperienza fotografica, prendi una scatoletta con il foro stenopeico e divertiti con la purezza della fotografia (visto che la intendi così) MrGreen

" un'interfaccia più utlizzabile" perchè gli manca tutto il menu relativo al settaggio dell'AF!


l'interfaccia fisica. I tasti della 5D3 sono messi a caso, quelli della 6D hanno un layout che ti consente di usarla con una mano sola.

user4758
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:22

l'interfaccia fisica. I tasti della 5D3 sono messi a caso, quelli della 6D hanno un layout che ti consente di usarla con una mano sola.


Va a gusti... Avevo anch'io la 5DIII e la 6D la uso sul lavoro, ma preferisco mille volte la disposizione dei tasti della III con il joystick per cambiare punto di AF! Poi la 6D è un filo +piccola e trovo che l'impugnatura sia meno salda

Ora sulla IV ho anche il tasto per cambiare il tipo di AF proprio sotto il joystick ed è fantastico!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:23

Va a gusti... Avevo anch'io la 5DIII e la 6D la uso sul lavoro, ma preferisco mille volte la disposizione dei tasti della III!


cioè preferisci - ogni volta che vuoi guardare una foto, e quando vuoi controllare la messa a fuoco - impugnare la macchina fotografica con due mani, invece di poterlo fare con una mano sola?
secondo te è più comodo?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:23

Io ho 6d e 7d2..Per cui situazione simile...
Per visualizzare gli scatti preferisco di molto il layout della 6d...Per tutto il resto la 7d2 è un altro pianeta

user4758
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:26

cioè preferisci - ogni volta che vuoi guardare una foto, e quando vuoi controllare la messa a fuoco - impugnare la macchina fotografica con due mani, invece di poterlo fare con una mano sola?
secondo te è più comodo?


Si, grazie a dio ne ho due di mani... con l'altra che ci fai?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:27

tengo su la punta del 100-400 tutto zoommato

user4758
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:29

ma il 100-400 è un fuscello... per sorreggere macchina/ottica basta la mano destra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me