RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless da affiancare a reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless da affiancare a reflex





user104642
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:01

Il mio consiglio è Panasonic gx7 usata (250eu) stabilizzata, costruita bene, mirino sufficiente, af s da ammiraglia, lavora fino a -4ev su tutti i punti, schermo full touch,flash incorporato.
La provi, se ti piace la tieni, se non dovesse piacerti la rivendi senza perdere nulla. Considera che ho avuto anche em1 ed ep5 olympus, la gx7 è molto più reattiva ed ha un af superiore

La scimmia ringrazia MrGreenMrGreen
Grazie Vincenzo ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:05

se anche te la regalassero una g80 senza ottiche foto non ne fai....
un zoom f2.8 costa 700 euro....su una lx100 ce l'hai a 500 euro f1.7-2.8 macro 3centimetri e syncroflash a1/4000 vs 1/250

user108700
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:08

se anche te la regalassero una g80 senza ottiche foto non ne fai....
un zoom f2.8 costa 700 euro....su una lx100 ce l'hai a 500 euro f1.7-2.8 macro 3centimetri e syncroflash a1/4000 vs 1/250


Ti vedo grande sostenitore di questa macchina... sto guardando in giro, ma non ce ne sono molte nell'usato.. o comunque non a prezzi molto diversi dal nuovo (che ha il vantaggio della garanzia ovviamente).

Mi sa che se va avanti così la prendo nuova...

Cheers

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:26

bel giocattolo la lx100 ma è una compatta con ottiche non intercambiabili.
Per la gx 80 su amazon ovviamente venduta in kit;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:49

import a 480

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:50

G80 nuova con oly 14-150.....e sei apposto per un po di tempo

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 18:08

Il parametro discriminante è la possibilità di avere le ottice intercambiabili oppure no. La lx100 è più che ottima. La gx80 non la conosco direttamente ma se ne dice un gran bene. Io di mio prenderei oly anche solo per il live compisite, ma comunque cadi in piedi. Se dovesse essere gx80 prendila col 12-32 pancake per cominciare, ottimo zoom kit che possiedo. Poi un 20mm o un 45 mm oly, spettacolari ed economici e sei già a posto.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 18:23

Mirrorles da affiancare a reflex? semplice altra reflex, della stessa casa magari più leggera o piccola anche aps-c se possiedi FF, oppure perchè no una macchina uguale che monta lo stesso sensore e stessa risoluzione, così sfrutti gli obiettivi già in possesso e lavori su una macchina di cui già conosci il sistema, quindi il flusso di lavoro i profili colore, gli obiettivi, i menù, i pregi i difetti ecc. ecc. ! compri solo il corpo che ti interessa e risparmi tempo e denaro.
Però in effetti per risparmiare bisognerebbe non comprare proprio.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 11:18

Mirrorles da affiancare a reflex? semplice altra reflex, della stessa casa magari più leggera o piccola anche aps-c se possiedi FF, oppure perchè no una macchina uguale che monta lo stesso sensore e stessa risoluzione, così sfrutti gli obiettivi già in possesso e lavori su una macchina di cui già conosci il sistema, quindi il flusso di lavoro i profili colore, gli obiettivi, i menù, i pregi i difetti ecc. ecc. ! compri solo il corpo che ti interessa e risparmi tempo e denaro.

Questa è una delle risposte più sensate a questo genere di domande, però allo stesso tempo mi viene il dubbio che forse l'autore del post avrebbe gradito di più un suggerimento che giustificasse il suo desiderio di comprare una mirrorless. ;-)


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 11:22

Concordo.....come, per esempio, chi ha una 6d Canon potrebbe affiancarla con una M5 o una 100d. O se avesse una 80d, con una M5.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 11:50

la domanda può valere 700mila risposte messa così... è SEMPRE così....2 volte alla settimana compare un post così. ...
non sobo d'accordo che per affiancare la reflex suggerire un altra reflex....
può bastare una olympus xz2 col 28-112 f1.8 su sensore abbondante ....3/4 gli diranno di no solo perché bisogna avere come minimo una apsc e poi scopri che per avere versatilità e luminosità servono i soliti vasi bormioli da conserva tutto tranne che piccoli o i soliti 2 fissi pancake

mirrorless vuol dire che manca lo specchio e basta....e allora sony A7 e ottiche da 2000 euro grosse tanto quanto le ff reflex?
le apsc ? zoom? fissi? luminosi? pesi? costi?
m4/3 ? una? due ottiche ? un solo zoom tuttofare?
dai ogni volta si riparte da zero e metà di chi sconsiglia una cosa nemmeno l'ha mai avuta mezz'ora in mano..checojoni

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:43

Melody non e' cosi'...il topic e' ben chiaro..."mirrorless da affiancare a reflex"...sei tu (e non solo) che torni sempre alle compatte! Che cojoni lo dico io! Ma possibile che se un persona chiede consigli su una mirrorless gli si proponga smartphone, compatte, divani e cravatte?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:48

Ribadisco...ha una reflex Canon? Vuole una mirrorless? Poche complicanze...le scelte piu' ovvie sono M, M2, M3 o M5...siccome il badget non e' infinito probabilmente si esclude la M5. Punto.
Poi e' libero di scegliere una compatta, ovviamente per forza Olympus, altrimenti Melody si arrabbia, ma non ha chiesto nulla in merito a delle compatte. Andiamo off topic un altra volta?
Panasonic lx100 o Sony rx100.

user104642
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:13

Panasonic lx100 o Sony rx100

...possiamo aggiungere anche una A6000, una EPL7,una Pen f o una RicohII... MrGreen
Dipende da tante cose ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:30

Si si vero! Anche una 1dx II, il galaxy S7 e il mio tostapane!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me