RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:47

proiettate però da un proiettore con un'ottica con le contropalle tipo il Tstar della Zeiss ; perché lì era il punto debole della catena delle diapositive


Giustissimo.
Io per esempio non ho mai usato nulla meno del SuperColorplan Leica che gode fama (invero meritata) di eccellenza assoluta.

user36759
avatar
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:49

Ho usato una ektachrome (35mm) un paio d'anni fa. La comprai perché in negozio avevano finito le Velvia.
Anche se Velvia e Provia erano le mie preferite, mi piacque, anche perché mi sembrava più facile da acquisire con lo scanner.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:52

E soprattutto non dimenticate un proiettore da 250/300W che nel contempo però abbia pure una ventola di raffreddamento, e una camera di proiezione, all'altezza della potenza luminosa ... ed è ancora meglio se ventola e camera di proiezione risultano sovradimensionate rispetto alla potenza luminosa!

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:55

Pratico il B/N da anni, sviluppo e stampo personalmente e spesso mi capita di usare pellicole scadute da molti anni mai riscontrato problemi, anzi vanno meglio.... come dice il detto .....Gallina vecchia fa buon brodo....non preoccupatevi più di tanto usatele con libertà.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:47

Grazie Gambacciani per i link (il migliore sembra essere Fotomatica)

Grazie anche a PaoloMcmlx sulla dritta per le Velvia da Germania, chiaramente intendevi acquisto su eBay vero?

Ripeto il Fotoamatore ha un servizio davvero top, velocissimi, precisi e prodotti freschi ... mi son sempre trovato bene. Ma grazie a voi, quando avrò bisogno di pellicole proverò anche altre strade !!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:15

Purtroppo si comincia così, poi sono troppo belle, costano poco, si finisce così
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2138203&l=it

Ciao Leone Giuliano, hai delle macchine stupende e purtroppo hai anche ragione ... nel senso che si parte per nn collezionare ma poi ...

dopo aver usato per anni e poi venduto una F5, pochi mesi fa me la sono riacquistata (sentivo la nostalgia).
Cerco di tener duro e di usarla , anche se è da collezione ...



image share

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:41

Grazie anche a PaoloMcmlx sulla dritta per le Velvia da Germania, chiaramente intendevi acquisto su eBay vero?


Chiaramente!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:44

Beh Erma visto che ormai l'hai comprata quella F-5 non pensarci più e usala!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 21:29

certamente, assolutamente si

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 9:01

Aggiungo questo link:

photorumors.com/2017/01/09/kodak-may-bring-back-kodachrome-film-as-wel

Staremo a vedere :-)

Francesco

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 9:08

Ecco, qui già la vedo più difficile, ma se Kodachrome deve essere, speriamo sia Kodachrome 25 !
Grazie Francesco.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:51

Speriamo che con le pellicole Kodak vada meglio.
Purtroppo con i vari rifacimenti delle pellicole Polaroid - sia quelle «amatoriali» che professionali (come la 55) - i risultati sono stati piuttosto deludenti.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:47

E perché mai caro Razius?
Ora come ora altri produttori (Fuji nello specifico) hanno dimostrato che si possono realizzare pellicole 100 ASA, la Astia 100 F per intenderci, con un coefficiente RMS pari a 7 contro il valore 8 o 9, di preciso non è mai stato ben chiaro quale fosse, vantato dalla Kodachrome 25 ... insomma per rinunciare a due stop di sensibilità i vantaggi sul fronte della nitidezza, e della grana ovviamente, dovrebbero essere davvero straordinari per essere accettati a cuor leggero.
E te lo dice uno che, col Bianco & Nero, fotografa quasi sempre con 25 o 32 ASA e, molto di rado a onore del vero, con 80 ASA!

Comunque sia io, per quanto scettico, aspetto con ansia qualche buona novella ... ma che sia buona davvero però e non qualche rifacimento da quattro soldi solo per far vedere che non ci si è ancora estinti!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:54

www.badtaste.it/2015/12/28/star-wars-kodak-torna-attivo-nuova-speranza

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:15

tutto torna. ricordiamoci che in questo 2016 appena finito, in Inghilterra si sono venduti più vinili che cd. il problema della pellicola, a differenza del vinile che si sente adavvero bene, è che è oggettivamente, infinitamente più scarsa del digitale, dal tutti i punti di vista (almeno per i formati piccoli, ma ormai anche per i grandi). resta il fascino di quel mondo lì ... però non basta per i grandi numeri ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me