| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:41
Dici che canon mette sul mercato un corpo macchina che costa 2000 euro più del diretto concorrente ma che non ha nessuna carta a favore? Azzz....Male Male Canon |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:50
Io (e le recensioni postate in precedenza) non dico questo, dico solo che il discorso fatto sulle lenti si può fare sui corpi, ogni casa costruttrice usa le sue leve x accaparrarsi i potenziali acquirenti. |
user44306 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:53
Lore quella non è una recensione, è una comparativa automatica che viene generata inserendo le 4 specifiche delle fotocamere.... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:57
"Lore quella non è una recensione, è una comparativa automatica che viene generata inserendo le 4 specifiche delle fotocamere." @Lethdhashyish Quelle di DPREVIEW non sono recensioni? |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 7:28
Il problema della d750 non è quello che non fa ottime foto, ma che si sfascia. È una macchina difettosa: statisticamente è la fotocamera più inaffidabile della storia della fotografia prodotta da Canikon. Nikon ha a catalogo fotocamere molto più affidabili di quella e che i problemi che hanno dato rientrano in una statistica normale. Non capisco perché qui dentro ci si ostini a non riconoscere questa cosa e a difendere un marchio anche quando fa le cappellate. La d750 è una fotocamera che non consiglierei a nessuno, perché statisticamente è a forte rischio inaffidabilità, per problematiche all'otturatore mai realmente risolte. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 7:59
“ La d750 è una fotocamera che non consiglierei a nessuno, perché statisticamente è a forte rischio inaffidabilità, per problematiche all'otturatore mai realmente risolte. „ E questa perla di saggezza da cosa la evinci? Sono io che non capisco come si fa ad aprire bocca e a dargli fiato con tutta questa superficialità!! Sull'otturatore è stato fatto un richiamo e la questione è risolta, sul flare è stata fatta la stessa cosa; che poi il primo richiamo sul flare è stato esagerato dai forum, pieni di commenti simili al tuo fatti da persone che non l'avevano mai neanche vista in cartolina la D750, perchè quelli col problema bloccante si contavano sulle dita di una mano, statisticamente parlando; il secondo ha dato più problemi, ma anche quello è stato risolto e gli otturatori difettosi vengono sostituiti con pezzi nuovi che non danno alcun problema. Quindi? De che stai a parlà? Adriano |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 8:10
"Il problema della d750 non è quello che non fa ottime foto, ma che si sfascia." Ancora con sta menata! È una fotocamera che ha avuto dei richiami che Nikon ha prontamente provveduto a correggere. Da possessore (da ormai 2 anni senza nessun tipo di problema) non posso fare altro che consigliarla in quanto ancora adesso a più di 2 anni dalla presentazione, in quanto a prestazioni globali non ha rivali nella sua fascia di prezzo. www.fotografidigitali.it/articoli/4669/nikon-d750-il-miglior-compromes |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 8:13
Se fossi ricco, regalerei volentieri a tutti quelli che "Criticano" questa reflex FF... una bella D750...! E sono quasi sicuro che nessuno rifiuterebbe... (simpatica la parte letta di alcuni di voi che a sto punto identifico come: critici, analisti di mercato e se rimane ancora un piccolo spazio, persone a cui dedicano del tempo a scattare fotografie...) Buona giornata a tutti... |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 8:16
Come ho già scritto la D750 logora chi non ce l'ha e Nikon. Si perchè fare una macchina superiore in modo totale e netto non è per nulla facile, quindi dovrà tirar fuori una D760 o come si chiamerà da urlo. Imho non c'è riuscita nemmeno canon scomodando addirittura la IV. La 3 l'ho avuta e non me la sento di avvicinarla a sua maestà. |
user44306 | inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:10
@Lore parlavo del link a Cameradecision!!!!! Ps perché la D750 dovrebbe logorare chi non ce l'ha? Costa anche poco da comprare! Io ad esempio sono partito da 0 come secondo marchio e tra la d750 è la 5d4 ho preso quest'ultima, non solo per il parco lenti ma anche per il corpo macchina (nonostante ci sia scappata una lente in meno così) |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:28
“ „ Generalmente, preferisce Canon chi utilizza i supertele spinti “ „ Hai mai usato un Supertele Nikon? Perchè quì, a volte, si parla tanto per dare due botte alla tastiera.. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:38
@Lethdhashyish La Canon 5D4 che ora possiedi è un ottima fotocamera che ti darà molte soddisfazioni, quello che non digerisco è che ci sono ancora persone che guardano le cose con le fette di salame sugli occhi e si ostinano a fare dei confronti mirati a enfatizzare differenze che magari per chi scrive sono insormontabili ma che nel computo generale valgono poco, "questa casa ha,quest'altra no". Personalmente penso che ogni persona possa fare quello che vuole e basandosi sulle proprie esigenze,aspettative, possibilità ed acquistare le cose migliori che il mercato offre. |
user44306 | inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:51
@Lore sono d'accordo con te, infatti io non dico che la D750 é una pessima macchina (la usa il mio socio "fotografico", e ogni tanto mi sono ritrovato ad usarla anche io), è certamente inferiore alla 5d4 tranne che per lo schermo basculante (utilissimo) ma è ovvio data la differenza di prezzo (non è inferiore in proporzione alla differenza di prezzo!!!) La 5d4 sarà da confrontare con la prossima d820/850. Per le lenti qualche anno fa ho utilizzato in maniera abbastanza continua la d610 con tutta la ss Trinità. Ho usato poi in seguito la 5d3 con alcune lenti non di così alto standing ed alla fine ho preferito il microcosmo Canon invece che quello nikon per il mio personale corredo da sport/eventi. Però è una scelta personale. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 10:18
@Lethdhashyish L'importante è essere contenti dei propri acquisti e portare questa enfasi a ravvivare il fuoco della passione per la fotografia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |